Torna domenica 16 settembre la sfilata di moda a Casa Serena
Torna domenica 16 settembre l'alta moda a Casa Serena. La serata, che prevede anche momenti musicali, prenderà il via alle ore 18.45 nella residenza di via Pasubio 18. L'ormai tradizionale appuntamento, curato da Adele Loriga, vedrà impegnati sul palco ospiti, volontari e modelle con abiti cuciti dagli stessi anziani, dalla sartoria di Francesca Lai e da Blobs boutique. Non mancherà la musica con Giuseppe Fiori, Roberta Usai, Alessio Porcu, Antonello Verdini, Armando Casu, Danilo Tangianu, Nino Cadoni e artisti vari. L’organizzazione della manifestazione è resa possibile anche grazie alla collaborazione di Viale, che fornisce i tessuti, di Stefania Salis, che si occupa delle acconciature, de Il giardino di Luna e Sole che realizza gli addobbi floreali, di Alessio e Sandro Porcu al service.Gli abiti sono realizzati dalle sarte e dai sarti che vivono a Casa Serena e che hanno frequentato il laboratorio di sartoria durante l'anno: Francesca Paddeu, Assunta Pintus, Giovanna Paoni, Luisa Fara, Giovanni Maiorani e le volontarie.
La sfilata di moda, con ingresso libero, è solo uno dei tanti appuntamenti che animano tutto l'anno la residenza di via Pasubio, eventi organizzati dall'Amministrazione comunale in collaborazione con la Coopas per valorizzare Casa Serena e il suo parco come luoghi di incontro e socializzazione per tutta la città.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Arrestati gli autori dei furti seriali che avevano creato allarme in centro città
- Elezioni regionali: come votare e informazioni utili
- Tutte le attività e le prossime esibizioni dell’ “Azuni Jazz Orchestra”
- L'esodo dei sardi cresce a dismisura. Nel 2018 sono scappati 3300 giovani in cerca di lavoro
- Medaglie commemorative ai caduti della grande guerra
- “E se domani scomparissero tutti i 35.209 imprenditori artigiani sardi”?
- A Baratz la notte europea della civetta
- A Sassari il Polo regionale di alta formazione scientifica, interculturale e interreligiosa
- Meteo, da domani attesi forte vento e possibili mareggiate su tutta la Sardegna
- La Regione istituisce a Sassari il Museo dell'arte del Novecento e del Contemporaneo
- Sassari. Arrestati gli autori dei furti seriali che avevano creato allarme in centro città
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Torna il grande freddo dalla Russia, ondata di gelo e venti di burrasca
- Corsi di laurea in medicina a Sassari:arrivano 7,5 milioni di euro per le scuole di specializzazione
- "Bocciamo il governo", manifestazione studentesca in 50 città. Presente anche Sassari
- ATS, assunzioni: "Non applichiamo le leggi regionali tagliando fuori
le graduatorie concorsuali Aou" - Aou Sassari, prossima settimana l'apertura del nuovo DH oncologico del Santissima Annunziata
- Attività di prelievo, il calendario del Distretto di Sassari
- Porto Torres. Malore a bordo della nave Aidasol, intervento della guardia costiera
- Sardegna. Dalla Giunta 18 milioni di euro per ritirare le eccedenze di pecorino romano