Sabato a Stintino la sagra del pesce
Si avviano a conclusione gli appuntamenti del Settembre stintinese, durante i quali il paese festeggia la patrona, la Beata Vergine della Difesa. E così sabato è in programma la sagra del pesce e domenica l'elezione del nuovo priore della Confraternita che riceve la bandiera dal priore uscente, Gavino Assaretti.
Sabato 15 settembre torna la sagra del pesce. Alle 19, in piazza dei 45, gli amanti del pesce arrosto potranno gustare saporite portate servite dai volontari della Confraternita.
Alle 20, sempre in piazza dei 45, si svolgerà l'estrazione della lotteria e la premiazione dei vincitori delle gare sportive che si sono svolte durante il Settembre stintinese.
Alle 22, sempre in piazza dei 45, una piacevole serata attenderà gli amanti del liscio, con le musiche del duo Paolo e Fabio.
I festeggiamenti in onore della patrona si concluderanno domenica 16 settembre. Alle 14, nella sede della Confraternita, si svolgeranno le elezioni per il nuovo priore. A dirigere la seduta del consiglio del sodalizio sarà il presidente Giuseppe Benenati, assistito nelle operazioni di spoglio dal segretario Agostino Maddau. Sono chiamati a votare tutti i componenti della Confraternita.
Sabato 15 settembre torna la sagra del pesce. Alle 19, in piazza dei 45, gli amanti del pesce arrosto potranno gustare saporite portate servite dai volontari della Confraternita.
Alle 20, sempre in piazza dei 45, si svolgerà l'estrazione della lotteria e la premiazione dei vincitori delle gare sportive che si sono svolte durante il Settembre stintinese.
Alle 22, sempre in piazza dei 45, una piacevole serata attenderà gli amanti del liscio, con le musiche del duo Paolo e Fabio.
I festeggiamenti in onore della patrona si concluderanno domenica 16 settembre. Alle 14, nella sede della Confraternita, si svolgeranno le elezioni per il nuovo priore. A dirigere la seduta del consiglio del sodalizio sarà il presidente Giuseppe Benenati, assistito nelle operazioni di spoglio dal segretario Agostino Maddau. Sono chiamati a votare tutti i componenti della Confraternita.
Alle 18 la messa sarà celebrata dal parroco don Andrea Piras quindi seguirà la processione e, al termine, lo scambio della bandiera tra l'uscente e il nuovo priore. Alle 19 il rinfresco offerto dal nuovo priore alla sede della Confraternita.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Arrestati gli autori dei furti seriali che avevano creato allarme in centro città
- La Regione istituisce a Sassari il Museo dell'arte del Novecento e del Contemporaneo
- L'esodo dei sardi cresce a dismisura. Nel 2018 sono scappati 3300 giovani in cerca di lavoro
- “E se domani scomparissero tutti i 35.209 imprenditori artigiani sardi”?
- Elezioni regionali: come votare e informazioni utili
- Meteo, da domani attesi forte vento e possibili mareggiate su tutta la Sardegna
- A Baratz la notte europea della civetta
- Medaglie commemorative ai caduti della grande guerra
- A Sassari il Polo regionale di alta formazione scientifica, interculturale e interreligiosa
- Torna il grande freddo dalla Russia, ondata di gelo e venti di burrasca
- Sassari. Arrestati gli autori dei furti seriali che avevano creato allarme in centro città
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Torna il grande freddo dalla Russia, ondata di gelo e venti di burrasca
- Corsi di laurea in medicina a Sassari:arrivano 7,5 milioni di euro per le scuole di specializzazione
- "Bocciamo il governo", manifestazione studentesca in 50 città. Presente anche Sassari
- ATS, assunzioni: "Non applichiamo le leggi regionali tagliando fuori
le graduatorie concorsuali Aou" - Aou Sassari, prossima settimana l'apertura del nuovo DH oncologico del Santissima Annunziata
- Attività di prelievo, il calendario del Distretto di Sassari
- Porto Torres. Malore a bordo della nave Aidasol, intervento della guardia costiera
- Sardegna. Dalla Giunta 18 milioni di euro per ritirare le eccedenze di pecorino romano