Non dichiara canoni di locazione per 20.000 euro, scoperto dalla Guardia di Finanza a Villasimius
Nell’ambito dell’azione a tutela delle entrate e a contrasto dell’evasione fiscale, le Fiamme Gialle di Muravera hanno concluso un controllo nei confronti di un soggetto di Villasimius, proprietario di due immobili nella medesima località.
L’azione dei Finanzieri è stata orientata alla verifica della corretta indicazione nella dichiarazione dei redditi dei canoni di locazione percepiti, in ragione della cessione in affitto degli immobili, dati in gestione a una società di intermediazione immobiliare.
L’attività delle Fiamme Gialle, operata anche attraverso il riscontro e l’esame delle informazioni censite all’interno delle banche dati in uso al Corpo, ha permesso di constatare il mancato inserimento in dichiarazione dei redditi, negli anni dal 2014 al 2016, di proventi derivanti da canoni di locazione per un importo complessivo di 20.251 euro.
Dall’inizio dell’anno, l’attività dei Finanzieri nello specifico comparto ha condotto alla scoperta di ricavi sottratti al Fisco per un totale di 1.781.995 euro.
L’azione dei Finanzieri è stata orientata alla verifica della corretta indicazione nella dichiarazione dei redditi dei canoni di locazione percepiti, in ragione della cessione in affitto degli immobili, dati in gestione a una società di intermediazione immobiliare.
L’attività delle Fiamme Gialle, operata anche attraverso il riscontro e l’esame delle informazioni censite all’interno delle banche dati in uso al Corpo, ha permesso di constatare il mancato inserimento in dichiarazione dei redditi, negli anni dal 2014 al 2016, di proventi derivanti da canoni di locazione per un importo complessivo di 20.251 euro.
Dall’inizio dell’anno, l’attività dei Finanzieri nello specifico comparto ha condotto alla scoperta di ricavi sottratti al Fisco per un totale di 1.781.995 euro.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- ASL Sassari. Vaccinazione anti-Covid: terminata somministrazione prima dose in RSA e Case di riposo
- Coronavirus. In Sardegna oggi si registrano 70 nuovi casi, 10 in meno rispetto al dato di ieri
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale
- Recovery fund: ecco i progetti di Solinas per la Sardegna
- Sassari. Bonus matrimoni, prorogati i termini per presentare le pezze giustificative delle spese
- Da lunedi sei tratte navali della Sardegna a rischio sospensione
- "Crescere in Digitale" con la Camera di Commercio di Sassari: formazione e tirocini per i giovani
- La Confcommercio Nord Sardegna sostiene le azioni della FIPE
- Sardegna. Raccolta differenziata ed economia circolare, il progetto approda in Regione
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Alcol, stupefacenti e covid: in provincia di Sassari un fine settimana di denunce e sanzioni
- Al via i vaccini per le forze dell’ordine all'Aou di Sassari
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 47 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- Controlli anti Covid in provincia di Sassari: sospesi sei bar a Olbia e un ristorante ad Alghero