Nicola Sanna incontra a Roma Nicola Zingaretti
Nicola Sanna ha incontrato ieri a Roma, nella sede della Regione Lazio, Nicola Zingaretti. Da qualche mese il sindaco di Sassari segue con interesse la sua proposta per rilanciare il Pd e l'idea di un movimento di resistenza civica in Italia.
«Considero la proposta di Nicola Zingaretti – dice il primo cittadino - un'ultima chance per tentare la riedificazione di un Pd plurale, aperto, inclusivo. Un Pd che sappia accettare e non emarginare coloro che desiderano contribuire con pensieri politici profondi e non soltanto con semplici slogan ad effetto, al futuro della Sardegna nell'Italia e nell'Europa.
Il primo cittadino ha condiviso con il presidente della Regione Lazio la necessità di un cambiamento e la costruzione di un'alternativa alla situazione politica attuale, «un nuovo medioevo - dice - dei diritti e delle libertà con una deriva nazionalista e razzista. Mi sono sempre battuto per la tutela dei più deboli e so che il Pd è apparso, talvolta, distante e sordo alle loro istanze, incapace di interpretarle e trasformarle in atti di governo adeguati».
«Il Pd – continua il sindaco – può diventare nuovamente riconoscibile nella sua anima progressista e di sinistra. E voglio percorrere questa strada insieme ai tanti che si sono allontanati dal partito, dalle sue oligarchie autoreferenziali e ripiegate su se stesse. Voglio provarci con coloro che sentono la medesima tensione e l’opportunità di avere un partito davvero utile al Paese, un vero Partito democratico».
«Considero la proposta di Nicola Zingaretti – dice il primo cittadino - un'ultima chance per tentare la riedificazione di un Pd plurale, aperto, inclusivo. Un Pd che sappia accettare e non emarginare coloro che desiderano contribuire con pensieri politici profondi e non soltanto con semplici slogan ad effetto, al futuro della Sardegna nell'Italia e nell'Europa.
Il primo cittadino ha condiviso con il presidente della Regione Lazio la necessità di un cambiamento e la costruzione di un'alternativa alla situazione politica attuale, «un nuovo medioevo - dice - dei diritti e delle libertà con una deriva nazionalista e razzista. Mi sono sempre battuto per la tutela dei più deboli e so che il Pd è apparso, talvolta, distante e sordo alle loro istanze, incapace di interpretarle e trasformarle in atti di governo adeguati».
«Il Pd – continua il sindaco – può diventare nuovamente riconoscibile nella sua anima progressista e di sinistra. E voglio percorrere questa strada insieme ai tanti che si sono allontanati dal partito, dalle sue oligarchie autoreferenziali e ripiegate su se stesse. Voglio provarci con coloro che sentono la medesima tensione e l’opportunità di avere un partito davvero utile al Paese, un vero Partito democratico».
«Sento di doverlo fare ancora, nonostante tutto ciò che è accaduto durante la mia esperienza di sindaco. Noi amministratori locali condividiamo con i nostri concittadini le difficoltà, le paure, i sogni. Ogni giorno mettiamo fatica e passione al servizio delle nostre comunità. Per questo – conclude – sostengo Piazza Grande, per dare insieme a tanti sardi un contributo per costruire un Partito democratico più forte, capace di guardare al futuro dell’Isola e all’Europa partendo dai territori».
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- M5s. Desirè Manca:" La nomina del commissario per l'AOU di Sassari non può attendere"
- Undici nuovi medici assunti a tempo indeterminato per il pronto soccorso di Sassari
- NO dei Riformatori Sardi alla chiusura della Scuola di Specializzazione in Cardiologia di Sassari
- Per Natale in Sardegna si spenderanno quasi 400 milioni di euro per prodotti agroalimentari
- Open Day al "Figari" di Sassari. In mostra l’offerta formativa del Liceo
- Francesco Borrè è il nuovo Vice Questore Vicario della Questura di Sassari
- Soluzioni per il centro storico con il progetto Sassari Living Lab
- Sardegna. Levata di scudi del M5S sulle nuove proposte edilizie per le aree entro i 300m dal mare
- Picchiava la moglie: arrestato dai Carabinieri
- Al Civico di Sassari la celebre soprano coreana Sumi Jo
- Sassari. Da stasera niente acqua sino a domani mattina
- Sassari ancora senz'acqua: nuovo guasto all'acquedotto e non si conoscono i tempi di ripristino
- Sassari emergenza idrica: le previsioni per il ripristino dell'erogazione dell'acqua
- Undici nuovi medici assunti a tempo indeterminato per il pronto soccorso di Sassari
- Sassari e hinterland: dove manca l'acqua e l'elenco delle autobotti a disposizione
- Sassari, sventato furto all’Istituto Professionale Grazia Deledda
- Tutta Sennori si mobilita per un giovane:appello dell’Avis per trovare un donatore di midollo osseo
- Forte vento a Sassari,squadre all'opera per alberi caduti.Un grossso albero abbattuto in via Venezia
- Sassari ancora senz'acqua: ritardo nei lavori di riparazione
- Sassari in emergenza idrica: il Comune in campo con tutti i mezzi