Strada Sassari-Alghero:"Piove sul bagnato"
Riceviamo e pubblichiamo l'intervento di Luigi Satta, presidente di "Sassari libera", sull'inattesa presa di posizione dei pentastellati Ministeri dell'ambiente e dei Beni culturali che che vogliono ridurre da quattro a due corsie il tratto finale della direttissima Sassari - Alghero
In un territorio già messo in ginocchio dal declassamento dell'aeroporto di Alghero a piccolo scalo di periferia, che allontana sempre più il nord ovest Sardegna dalla Penisola, davvero non si sentiva il bisogno del colpo di scure arrivato dai due ministri pentastellati sull'ultimo lotto della Sassari-Alghero, compresa, appunto, la bretella di collegamento all'aeroporto di Fertilia.
Ridurre la strada a sole due corsie nel complesso di un'opera già finanziata e progettata,se è vero che non osta alcuna incompatibilità paesistica alla quattro corsie,come sostiene l'assessore Balzarini, pare allora soltanto una sciagurata e devastante scelta politica; l'ennesimo torto ad un territorio mortificato nelle sue legittime aspirazioni di crescita (non solo turistica) perché reso, di fatto,inaccessibile .Inaccessibile dall'esterno,visti anche i costi di una ridicola continuità territoriale, ma da sempre, e si vorrebbe per sempre, inaccessibile pure dall'interno. C'è chi sbandiera questi argomenti solo ora che è iniziata la campagna elettorale, ma un grido forte e orgoglioso di ribellione deve partire da noi,dalla gente di ogni credo e colore politico,perché è in atto una sistematica azione di impoverimento di un pezzo importante della nostra Isola:porto,aeroporto,ora anche le strade, tutto ridotto in miniatura.Staranno pure scrivendo la storia,ma questa storia proprio non ci piace.Avv.Luigi Satta Presidente Sassari Libera
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Porto Torres. Malore a bordo della nave Aidasol, intervento della guardia costiera
- Alghero, arrestato 52enne algherese per danneggiamento a seguito di incendio
- Castelsardo. Sequestrati dalla Guardia Costiera 500 ricci a pescatori abusivi
- Conflavoro, vertenza latte: "Siamo dalla parte dei pastori, la soluzione dev'essere immediata"
- Sassari, raddoppia il serbatoio di "Quota 340" a Serra Secca
- Attività di prelievo, il calendario del Distretto di Sassari
- La Torres promuove l'iniziativa “Dona il sangue entri gratis alla Torres!”
- Copagri, vertenza latte. Si sta giocando col fuoco, a rischio l'intera economia della Sardegna
- Alghero. Sicurezza sulle strade, rilevazioni velocità della polizia municipale
- Sassari. Si ribalta più volte sulla rotatoria di Via Milano
- Aou Sassari, nuovi dirigenti delle professioni sanitarie
- Sequestrati 1000 ricci a Valledoria dalla Guardia Costiera di Porto Torres
- Sassari. Modifiche alla viabilità in via Tempio
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Il Liceo Scientifico Giovanni Spano di Sassari passa alla seconda fase del Mad for Science
- Via al rinnovo totale del parco mezzi per il trasporto pubblico isolano
- Corto circuito e la casa prende fuoco. Attimi di paura in via Frigaglia a Sassari
- Sassari. Nuova estensione del servizio porta a porta
- Buddi Buddi, al via i lavori per la passerella ciclopedonale