Previsti anche quest'anno dal Comune di Sassari i contributi per il diritto allo studio
Il Comune di Sassari, assessorato alle Politiche educative, ha previsto anche quest'anno contributi per il diritto allo studio rivolti agli studenti il cui nucleo familiare abbia Isee inferiore o uguale a 14.650 euro.
Borsa di studio regionale (2017/2018). Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado (esclusi i beneficiari del Voucher IoStudio 2017)
Buono libri (2018/2019). Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Borsa di studio nazionale (2018/2019). Rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Modalità di presentazione domanda. Possono presentare la domanda dal 20 novembre 2018 ed entro il 8 gennaio 2019 il genitore, il rappresentante legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, compilando l’apposito modulo e allegando le fotocopie dell’attestazione dell’Isee e del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità; solo per il buono libri: documentazione comprovante la spesa (scontrini, ricevute, fatture). Non saranno ammessi scontrini generici senza descrizione dell'articolo.
La domanda dovrà essere presentata al Comune di Sassari, ufficio Protocollo, in piazza del Comune, 1, allo sportello protocollo di Punto Città in corso Angioy, 15 o inviata tramite pec all'indirizzo mail protocollo@pec.comune.sassari.it o tramite raccomandata, al al Comune di Sassari, ufficio Protocollo, in piazza del Comune, 1.
Borsa di studio regionale (2017/2018). Rivolta agli studenti delle scuole pubbliche primarie e secondarie di primo e secondo grado (esclusi i beneficiari del Voucher IoStudio 2017)
Buono libri (2018/2019). Rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado.
Borsa di studio nazionale (2018/2019). Rivolta agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.
Modalità di presentazione domanda. Possono presentare la domanda dal 20 novembre 2018 ed entro il 8 gennaio 2019 il genitore, il rappresentante legale dello studente o lo stesso studente se maggiorenne, compilando l’apposito modulo e allegando le fotocopie dell’attestazione dell’Isee e del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità; solo per il buono libri: documentazione comprovante la spesa (scontrini, ricevute, fatture). Non saranno ammessi scontrini generici senza descrizione dell'articolo.
La domanda dovrà essere presentata al Comune di Sassari, ufficio Protocollo, in piazza del Comune, 1, allo sportello protocollo di Punto Città in corso Angioy, 15 o inviata tramite pec all'indirizzo mail protocollo@pec.comune.sassari.it o tramite raccomandata, al al Comune di Sassari, ufficio Protocollo, in piazza del Comune, 1.
Sul sito www.comune.sassari sono pubblicati bando e modulo.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Grande Dinamo, batte Venezia e vola in semifinale di Coppa Italia
- Trasporti, invitate le compagnie aeree a garantire continuità da Olbia
- Pesca abusiva all'Asinara, beccati con cernie e dentici
- Vertenza latte in Sardegna. L'Antitrust indaga sull'esposto del Codacons
- Sassari. Modifiche alla viabilità in via Tempio
- Arzachena. Sequestrata un'area di 3000 metri quadrati trasformata in discarica
- Corto circuito e la casa prende fuoco. Attimi di paura in via Frigaglia a Sassari
- Elezioni regionali, ecco come si vota
- Sassari. Nuova estensione del servizio porta a porta
- Buddi Buddi, al via i lavori per la passerella ciclopedonale
- Sassari. Si ribalta più volte sulla rotatoria di Via Milano
- Aou Sassari, nuovi dirigenti delle professioni sanitarie
- Sequestrati 1000 ricci a Valledoria dalla Guardia Costiera di Porto Torres
- Sassari, ruba vestiti e si dilegua in taxi
- Anche Ploaghe partecipa alla protesta dei pastori sardi contro il prezzo del latte
- Alghero saluta il pittore Gerolamo Mannoni nel suo ultimo viaggio
- La rivolta dei pastori è appena iniziata, strada dei "Due Mari" bloccata
- Il Liceo Scientifico Giovanni Spano di Sassari passa alla seconda fase del Mad for Science
- Via al rinnovo totale del parco mezzi per il trasporto pubblico isolano
- Corto circuito e la casa prende fuoco. Attimi di paura in via Frigaglia a Sassari