Olbia. Fermati due richiedenti asilo con ovuli di eroina
Nell’ambito del dispositivo di monitoraggio dei transiti presso gli scali portuali, aeroportuali e ferroviari del nord Sardegna sviluppato dal Comando
Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, i militari del Gruppo di Olbia
hanno fermato e tratto in arresto due soggetti di nazionalità nigeriana perché trovati in possesso di 112 grammi di eroina abilmente occultati in 10 ovuli precedentemente ingeriti per il trasporto. Nella mattinata di ieri, presso lo scalo ferroviario olbiese, con l’ausilio del cane antidroga Ober, uno dei pastori tedeschi in servizio al Gruppo di Olbia, i baschi verdi hanno proceduto al controllo di due soggetti extracomunitari, uno
dei quali appena sbarcato dal traghetto proveniente da Civitavecchia. Alla
vista dei militari in divisa, i due nigeriani si defilavano cercando di allontanarsi velocemente. Insospettiti dall’atteggiamento nervoso e dalla segnalazione del cane antidroga, i militari decidevano di approfondire l’ispezione appurando dalle banche dati in uso al Corpo che gli stessi erano già stati fermati insieme ed erano in stretta correlazione tra loro.
Sottoposti all’esame radiografico presso l’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, si appurava la presenza nell’intestino del soggetto appena sbarcato di 10 ovuli risultati successivamente contenere complessivi grammi 112 di eroina di ottima qualità che una volta tagliata, suddivisa in dosi ed immessa sul mercato avrebbe potuto fruttare oltre 30.000 euro.
Gli ulteriori accertamenti consentivano di individuare nel nigeriano residente a Sassari il destinatario dello stupefacente, il quale avrebbe, dopo l’espulsione degli ovuli, provveduto a frazionarli in dosi e ad immetterli nel mercato del capoluogo. I due responsabili rispettivamente E. O. O. di anni 27, residente a Sassari da quattro anni e già espulso dal centro d’accoglienza sassarese per questioni collegate allo spaccio di stupefacenti e O.E. di anni 24 residente a Torino dal 2011, entrambi richiedenti asilo, venivano tratti in arresto e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Tempio Pausania, accompagnati presso la Casa Circondariale di Sassari.
L’operazione di servizio testimonia l’attenzione che il Comando Provinciale
della Guardia di Finanza di Sassari sta rivolgendo in questi ultimi mesi al
Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari, i militari del Gruppo di Olbia
hanno fermato e tratto in arresto due soggetti di nazionalità nigeriana perché trovati in possesso di 112 grammi di eroina abilmente occultati in 10 ovuli precedentemente ingeriti per il trasporto. Nella mattinata di ieri, presso lo scalo ferroviario olbiese, con l’ausilio del cane antidroga Ober, uno dei pastori tedeschi in servizio al Gruppo di Olbia, i baschi verdi hanno proceduto al controllo di due soggetti extracomunitari, uno
dei quali appena sbarcato dal traghetto proveniente da Civitavecchia. Alla
vista dei militari in divisa, i due nigeriani si defilavano cercando di allontanarsi velocemente. Insospettiti dall’atteggiamento nervoso e dalla segnalazione del cane antidroga, i militari decidevano di approfondire l’ispezione appurando dalle banche dati in uso al Corpo che gli stessi erano già stati fermati insieme ed erano in stretta correlazione tra loro.
Sottoposti all’esame radiografico presso l’ospedale Giovanni Paolo II di Olbia, si appurava la presenza nell’intestino del soggetto appena sbarcato di 10 ovuli risultati successivamente contenere complessivi grammi 112 di eroina di ottima qualità che una volta tagliata, suddivisa in dosi ed immessa sul mercato avrebbe potuto fruttare oltre 30.000 euro.
Gli ulteriori accertamenti consentivano di individuare nel nigeriano residente a Sassari il destinatario dello stupefacente, il quale avrebbe, dopo l’espulsione degli ovuli, provveduto a frazionarli in dosi e ad immetterli nel mercato del capoluogo. I due responsabili rispettivamente E. O. O. di anni 27, residente a Sassari da quattro anni e già espulso dal centro d’accoglienza sassarese per questioni collegate allo spaccio di stupefacenti e O.E. di anni 24 residente a Torino dal 2011, entrambi richiedenti asilo, venivano tratti in arresto e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Tempio Pausania, accompagnati presso la Casa Circondariale di Sassari.
L’operazione di servizio testimonia l’attenzione che il Comando Provinciale
della Guardia di Finanza di Sassari sta rivolgendo in questi ultimi mesi al
fenomeno del traffico illecito di sostanza stupefacenti in tutta la provincia con controlli dei Reparti dipendenti sempre più mirati forti di un silente ma efficace lavoro di intelligence a monte.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Grande Dinamo, batte Venezia e vola in semifinale di Coppa Italia
- Trasporti, invitate le compagnie aeree a garantire continuità da Olbia
- Pesca abusiva all'Asinara, beccati con cernie e dentici
- Vertenza latte in Sardegna. L'Antitrust indaga sull'esposto del Codacons
- Sassari. Modifiche alla viabilità in via Tempio
- Arzachena. Sequestrata un'area di 3000 metri quadrati trasformata in discarica
- Corto circuito e la casa prende fuoco. Attimi di paura in via Frigaglia a Sassari
- Elezioni regionali, ecco come si vota
- Sassari. Nuova estensione del servizio porta a porta
- Buddi Buddi, al via i lavori per la passerella ciclopedonale
- Sassari. Si ribalta più volte sulla rotatoria di Via Milano
- Aou Sassari, nuovi dirigenti delle professioni sanitarie
- Sequestrati 1000 ricci a Valledoria dalla Guardia Costiera di Porto Torres
- Sassari, ruba vestiti e si dilegua in taxi
- Anche Ploaghe partecipa alla protesta dei pastori sardi contro il prezzo del latte
- Alghero saluta il pittore Gerolamo Mannoni nel suo ultimo viaggio
- La rivolta dei pastori è appena iniziata, strada dei "Due Mari" bloccata
- Il Liceo Scientifico Giovanni Spano di Sassari passa alla seconda fase del Mad for Science
- Via al rinnovo totale del parco mezzi per il trasporto pubblico isolano
- Corto circuito e la casa prende fuoco. Attimi di paura in via Frigaglia a Sassari