fotonotizia
A Manca organizza anche quest'anno
il corteo per Bruno Bellomonte
(foto: SassariNotizie.com)
SASSARI. L'appuntamento questa volta è per sabato alle 16.30 all'emiciclo Garibaldi. Come l'anno scorso, A Manca pro s'Indipentzia ha infatti organizzato un corteo lungo le vie della città, per ricordare il loro leader, da anni in carcere con l'accusa di terrorismo. Bruno Bellomonte, che alle ultime elezioni fu anche candidato sindaco di Sassari, è ora rinchiuso nel carcere di Viterbo. L'accusa per l'ex capostazione è di aver voluto ricostruire una cellula delle Brigate rosse e di «voler bombardare il G8 della Maddalena con elicotteri radiocomandati».
Accuse che, secondo i suoi sostenitori, non hanno nessun fondamento. Per questo ogni anno, nei giorni in cui cade la ricorrenza dell'arresto del loro leader, i simpatizzanti di A Manca organizzano una manifestazione in città. Quest'anno il corteo partirà alle 16.30 dall'emiciclo Garibaldi, attraverserà poi corso Regina Margherita, la stazione (un luogo simbolo visto che Bellomonte era capostazione), corso Vittorio Emanuele, piazza Castello, piazza d'Italia e si concluderà davanti al tribunale.
Accuse che, secondo i suoi sostenitori, non hanno nessun fondamento. Per questo ogni anno, nei giorni in cui cade la ricorrenza dell'arresto del loro leader, i simpatizzanti di A Manca organizzano una manifestazione in città. Quest'anno il corteo partirà alle 16.30 dall'emiciclo Garibaldi, attraverserà poi corso Regina Margherita, la stazione (un luogo simbolo visto che Bellomonte era capostazione), corso Vittorio Emanuele, piazza Castello, piazza d'Italia e si concluderà davanti al tribunale.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 348 nuovi casi , +156 nel cagliaritano
- Covid-19. A Sassari ci sono complessivamente 138 casi positivi e 14 ricoverati
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Comune di Sassari, pubblicato bando contributo comunale affitti 2021
- Covid-19. A Sassari città ci sono complessivamente 138 persone positive e 13 ricoverati
- Sassari, 2 milioni di euro per la manutenzione degli alloggi residenziali
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Ignoti danno fuoco al portone d'ingresso del Circolo Sassarese
- Bitcoin e un punto Sisal: truffe da parte di tre campani fra Tempio e Ozieri
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Martedì 13 aprile interruzioni idriche a Monte Rosello Medio, Sassari 2, Monte Furru e Badde Pedrosa
- Sassari, martedì interruzione Enas negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Covid-19. A Sassari città ci sono 90 persone positive, 14 ricoverati e 146 persone in quarantena
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari
- Sassari: con quasi trentamila test si chiude la tappa screening di "Sardi e sicuri"
- Conservatorio Sassari. L'Orchestra Sinfonica del Canepa riprende a suonare in diretta streaming