Sassari, ruba vestiti e si dilegua in taxi
di SSN
I Carabinieri della Sezione Radiomobile del N.O.R. della Compagnia di Sassari hanno eseguito la misura della custodia cautelare in carcere nei confronti di T.C., 35enne sassarese, già noto alle Forze dell’ordine, ritenuto responsabile del reato di furto aggravato in un esercizio commerciale.
Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale a seguito di richiesta della Procura di Sassari, sulla base delle indagini condotte dal Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Sassari.
Nella notte tra il 24 ed il 25 gennaio scorso era avvenuto un furto nel negozio d’abbigliamento “OTL Outlet” in via Amendola. Furto di capi d’abbigliamento del valore di circa 3000 euro.
I militari della Sezione Radiomobile di Compagnia hanno approfondito ogni minimo dettaglio della vicenda, andando a verificare anche aspetti apparentemente poco significativi.
In particolar modo, nella circostanza, sono stati notati alcuni spostamenti di taxi in orario notturno e nell’area in cui è stato commesso il furto.
La cosa ha insospettito gli inquirenti, che hanno individuato i mezzi di trasporto in questione e, passo dopo passo, e hanno appurato che l’autore del furto, dopo essersi impossessato dei capi d’abbigliamento, si era avvalso per ben due volte del servizio di radiotaxi per trasportare i vestiti (occultati in grossi sacchi scuri) in un appartamento, al momento ancora da individuare.
Gli elementi minuziosamente raccolti evidenziavano a carico di T.C. consistenti indizi di colpevolezza, che consentivano al Gip del Tribunale di spiccare la misura cautelare maggiormente afflittiva, ovvero la custodia cautelare in carcere.
L’operazione della Compagnia di Sassari ha inferto un nuovo colpo a quella parte del tessuto criminale sassarese che gravita nell’alveo dei reati contro la persona ed il patrimonio, dopo gli arresti di vari rapinatori già assicurati alla giustizia nell’ultimo periodo.
Il provvedimento è stato emesso dal Gip del Tribunale a seguito di richiesta della Procura di Sassari, sulla base delle indagini condotte dal Nucleo Operativo Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Sassari.
Nella notte tra il 24 ed il 25 gennaio scorso era avvenuto un furto nel negozio d’abbigliamento “OTL Outlet” in via Amendola. Furto di capi d’abbigliamento del valore di circa 3000 euro.
I militari della Sezione Radiomobile di Compagnia hanno approfondito ogni minimo dettaglio della vicenda, andando a verificare anche aspetti apparentemente poco significativi.
In particolar modo, nella circostanza, sono stati notati alcuni spostamenti di taxi in orario notturno e nell’area in cui è stato commesso il furto.
La cosa ha insospettito gli inquirenti, che hanno individuato i mezzi di trasporto in questione e, passo dopo passo, e hanno appurato che l’autore del furto, dopo essersi impossessato dei capi d’abbigliamento, si era avvalso per ben due volte del servizio di radiotaxi per trasportare i vestiti (occultati in grossi sacchi scuri) in un appartamento, al momento ancora da individuare.
Gli elementi minuziosamente raccolti evidenziavano a carico di T.C. consistenti indizi di colpevolezza, che consentivano al Gip del Tribunale di spiccare la misura cautelare maggiormente afflittiva, ovvero la custodia cautelare in carcere.
L’operazione della Compagnia di Sassari ha inferto un nuovo colpo a quella parte del tessuto criminale sassarese che gravita nell’alveo dei reati contro la persona ed il patrimonio, dopo gli arresti di vari rapinatori già assicurati alla giustizia nell’ultimo periodo.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Corsi di laurea in medicina a Sassari:arrivano 7,5 milioni di euro per le scuole di specializzazione
- Olbia, arrestato 51enne per possesso di quasi mezzo chilo di eroina
- EasyJet apre il collegamento da Olbia a Nantes, parte la vendita dei biglietti
- Sanità. Siglato l'accordo per la pediatria di libera scelta
- Servizio idrico dell’Asinara, svolto il primo sopralluogo
- I candidati alla Regione Sardegna sottoscrivono il "Manifesto degli artigiani"
- Latte Ovicaprino, lavorare per la programmazione, sul tavolo dl ministero diverse proposte
- Sardegna. Dalla Giunta 18 milioni di euro per ritirare le eccedenze di pecorino romano
- Garanzia Giovani: assegnati alla Sardegna 44milioni di euro
- Alghero, il sindaco Bruno ha incontrato il Ministro per la Famiglia e la disabilità Lorenzo Fontana
- Aou Sassari, nuovi dirigenti delle professioni sanitarie
- Sassari. Fa sesso e non paga. Trans accoltella cliente
- Sequestrati 1000 ricci a Valledoria dalla Guardia Costiera di Porto Torres
- Sassari. Modifiche alla viabilità in via Tempio
- Sassari. Nuova estensione del servizio porta a porta
- "Bocciamo il governo", manifestazione studentesca in 50 città. Presente anche Sassari
- Corto circuito e la casa prende fuoco. Attimi di paura in via Frigaglia a Sassari
- ATS, assunzioni: "Non applichiamo le leggi regionali tagliando fuori
le graduatorie concorsuali Aou" - Corsi di laurea in medicina a Sassari:arrivano 7,5 milioni di euro per le scuole di specializzazione
- Attività di prelievo, il calendario del Distretto di Sassari