Ozieri. Un Tè al Museo, sette conversazioni sull’archeologia della Sardegna
Il Museo archeologico “Alle Clarisse” di Ozieri organizza sette incontri dedicati all’archeologia preistorica e protostorica della Sardegna.
Davanti ad una tazza di tè, la dott.ssa Mariella Campus (archeologa preistorica ed operatrice museale) condurrà i partecipanti alla scoperta della preistoria e della protostoria della Sardegna: partendo dal più antico popolamento dell’isola, passando per la narrazione dell’avventuroso viaggio dei coloni neolitici, attraverso le grandi trasformazioni dell’età dei metalli, il racconto si concluderà con la storia dei costruttori di torri dell’epoca nuragica e delle comunità indigene dell’età del Ferro.
Gli incontri sono aperti a tutti: curiosi, appassionati, docenti delle scuole di ogni ordine e grado, guide turistiche, università della terza età.
Gli incontri si svolgeranno presso il museo archeologico di Ozieri dalle ore 17:00 alle ore 18:30, a partire dal 7 marzo 2019, ogni giovedì.
Il costo dell’intero pacchetto di sette conversazioni è di 35 euro.
Il costo del gettone per singolo incontro è di 6 euro.
Numero minimo di partecipanti: 10
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre venerdì 1 marzo 2019, ai numeri di telefono 079/ 787638, 079/7851052 o alla mail museo.ozieri@tiscali.it .Inviando una mail a museo.ozieri@tiscali.it sarà inoltre possibile ricevere il programma completo degli incontri, con il dettaglio degli argomenti trattati.
Davanti ad una tazza di tè, la dott.ssa Mariella Campus (archeologa preistorica ed operatrice museale) condurrà i partecipanti alla scoperta della preistoria e della protostoria della Sardegna: partendo dal più antico popolamento dell’isola, passando per la narrazione dell’avventuroso viaggio dei coloni neolitici, attraverso le grandi trasformazioni dell’età dei metalli, il racconto si concluderà con la storia dei costruttori di torri dell’epoca nuragica e delle comunità indigene dell’età del Ferro.
Gli incontri sono aperti a tutti: curiosi, appassionati, docenti delle scuole di ogni ordine e grado, guide turistiche, università della terza età.
Gli incontri si svolgeranno presso il museo archeologico di Ozieri dalle ore 17:00 alle ore 18:30, a partire dal 7 marzo 2019, ogni giovedì.
Il costo dell’intero pacchetto di sette conversazioni è di 35 euro.
Il costo del gettone per singolo incontro è di 6 euro.
Numero minimo di partecipanti: 10
Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre venerdì 1 marzo 2019, ai numeri di telefono 079/ 787638, 079/7851052 o alla mail museo.ozieri@tiscali.it .Inviando una mail a museo.ozieri@tiscali.it sarà inoltre possibile ricevere il programma completo degli incontri, con il dettaglio degli argomenti trattati.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 216 i nuovi casi registrati, invariati i pazienti in intensiva
- La Dinamo Sassari stacca il biglietto per i Playoff di BCL
- AOU Sassari: la Pet con Gallio, una nuova arma contro i tumori neuroendocrini
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- Sassari:rio Giuncheddu e rio Calamasciu,dalla Giunta un nuovo passo avanti per la messa in sicurezza
- Einstein Telescope:al via la campagna di misure geofisiche con i geologi dell'Università di Sassari
- I Carabinieri trovano 118 chili di marijuana in una villetta vicino Olbia, due gli arrestati
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Il saluto di Stefano Udassi al Sassari calcio Latte Dolce
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città