Olzai. La sfilata delle maschere etniche della Barbagia nelle sponde del rio Bisine
Il carnevale in Barbagia 2019 si chiuderà il prossimo 10 marzo, con la spettacolare sfilata delle maschere del Bim Taloro nel caratteristico centro storico di Olzai.Il raduno delle maschere della Barbagia – ideato nel 1997 e patrocinato annualmente dal Consorzio Bim Taloro – ritorna per la terza volta a Olzai, dopo le due edizioni del 2000 e 2009.Protagonisti assoluti della manifestazione, con i caratteristici riti propiziatori, saranno ben undici gruppi in rappresentanza di dieci paesi ricadenti nel territorio del Consorzio Bim Taloro (AUSTIS S’Urtzu e Sos Colonganos; FONNI Urthos & Buttudos e Sas Masheras Limpias; GAVOI Sos Tumbarinos - LODINE Associazione Sa Teula; MAMOIADA Mamuthones e Issohadores; OLLOLAI Sos Turcos; OLZAI Maimones, Murronarzos & Intintos; ORANI Su Bundu; PAULILATINO Sos Corraios; TETI Su Sennoreddu & S’Iscusorzu e TONARA con Su Coli Coli), oltre a Sos Corraios di PAULILATINO.
Il lungo corteo partirà alle ore 16:00 dalla palestra comunale di via Pietro Meloni Satta e proseguirà nella via Taloro, per poi raggiungere la piazza Sant’Ignazio per una breve sosta dei gruppi.
Ancor più suggestivo sarà il percorso delle maschere nelle due strade che affiancano il monumentale arginamento del rio Bisine, insieme alle performance finali dei gruppi nella storica piazza Su Nodu Mannu, dove è prevista la classica “pentolaccia” che concluderà la manifestazione intorno alle ore 20:00.
L’organizzazione della sfilata del Bim Taloro 2019 è curata dall’Associazione culturale Maimones, con il patrocinio e contributo finanziario del Comune di Olzai. Collaborano all’iniziativa diverse associazioni locali.
Il lungo corteo partirà alle ore 16:00 dalla palestra comunale di via Pietro Meloni Satta e proseguirà nella via Taloro, per poi raggiungere la piazza Sant’Ignazio per una breve sosta dei gruppi.
Ancor più suggestivo sarà il percorso delle maschere nelle due strade che affiancano il monumentale arginamento del rio Bisine, insieme alle performance finali dei gruppi nella storica piazza Su Nodu Mannu, dove è prevista la classica “pentolaccia” che concluderà la manifestazione intorno alle ore 20:00.
L’organizzazione della sfilata del Bim Taloro 2019 è curata dall’Associazione culturale Maimones, con il patrocinio e contributo finanziario del Comune di Olzai. Collaborano all’iniziativa diverse associazioni locali.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul programma e percorso definitivo della sfilata, consultare la pagina web https://www.kerylos.it/eventi/2019-sfilata-maschere/, oppure contattare direttamente il signor Gavino Loddo, presidente dell’Associazione culturale Maimones (maimonesolzai@gmail.com – tel. 333.924.05.11).
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Accoltellamento di Marinella, fermato un giovane romano con precedenti
- Olbia, rapina e inseguimento al centro, arrestato un 28enne
- Covid, l'ultimo report della Regione Sardegna segna 494 nuovi contagi
- Sassari, Abbanoa: intervento in corso per riparare la condotta in via Prati
- Controllo delle concessioni nelle spiagge: il corpo forestale riscontra una sola violazione
- Maltempo, tra Barbagia e Baronia Ferragosto da dimenticare per gli agricoltori
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Archie Shepp in “There is love”: a Berchidda il concerto di una leggenda del Jazz
- Ferragosto, Coldiretti/Ixè: Fuori casa per 25 mln di italiani
- Venerdì a Stintino in scena uno dei "processi" più appassionanti di sempre: "Processo a Socrate"
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Niente esami per la patente moto, le autoscuole: "Norma non ci entusiasma, costerà di più"
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- A "Musica & Natura" doppio concerto del giovane talento fisarmonicista Ghenadie Rotari
- Torres: quattro nuove firme in casa rossoblù, prosegue la campagna di costruzione del team 2022-2023
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Allerta per temporali su Inglesiente, Campidano, Montevecchio Pischinappiu, Flumendosa e Tirso
- Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band