Ploaghe, nuove risorse dalla Regione per gli alloggi a canone sostenibile del comune
Nuove risorse per il completamento degli alloggi a canone sostenibile del comune di Ploaghe. Con due note rispettivamente del 30 marzo 2016 e del 10 ottobre 2018 il comune di Ploaghe aveva fatto richiesta alla Regione Sardegna ed al Ministero delle infrastrutture ulteriori risorse per il completamento del progetto connotato da una forte valenza di rigenerazione urbana. Lo scorso 11 marzo, con nota n. 2402 il ministero ha autorizzato la regione Sardegna alla spendita, a favore del comune di Ploaghe, di 213.431,67 euro derivanti dalle economie del “programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile”. Con queste risorse, si prevede la realizzazione di un piccolo centro polifunzionale con campo sportivo polivalente (mediante l’abbattimento della vecchia palestra ormai totalmente fatiscente) e sistemazione dell’area intorno agli edifici ed alla pineta in cui verrà realizzato persino, con ulteriore finanziamento da parte del comune, un piccolo percorso vita immerso nel verde della pineta medesima. “Gli alloggi a canone sostenibile sono un progetto nato con la precedente amministrazione comunale che noi abbiamo portato avanti inserendo qualche correttivo”, ha sostenuto il sindaco Carlo Sotgiu, “in particolare sul fronte dell’efficienza energetica abbiamo chiesto diverse modifiche al progetto originario, già di per se buono da questo punto di vista come il bando della regione richiedeva, per far si che l’edificio ploaghese fosse uno tra i primi (se non il primo in assoluto) certificati come “edificio ad energia quasi zero” (il massimo livello di efficienza raggiungibile secondo la nuova normativa europea ndr) in Sardegna. Con queste ulteriori risorse puntiamo a rendere più vivibile l’intera area, che comprende anche alloggi popolari tradizionali, ed a completare definitivamente il progetto secondo la direzione della rigenerazione urbana”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid-19, Sardegna. Recrudescenza di positivi: ma calano i ricoverati negli ospedali
- I Presidenti di Consiglio di Circolo e d'Istituto della Sardegna:"Riapriamo le scuole dal 18 al 50%"
- La campagna screening anti-Covid "Sardi e sicuri" prosegue nella provincia di Nuoro
- Un nuovo ecografo per il servizio Picc Team donato al SS Annunziata di Sassari
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Sassari. la Dinamo Women dura solo un tempo contro la forte Ragusa
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città
- Dinamo Sassari Vs Pesaro:“Pesaro cliente ostico ma siamo in crescita e ho giocatori straordinari”
- Frana la 131 "Carlo Felice" nei pressi di Bonorva: chiuso il tratto, al via i rilievi
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Covid-19.Sassari città conta 323 positivi,22 in più rispetto a venerdì scorso:invariati i ricoverati
- Martedì 12 gennaio lavori di Abbanoa sulle reti idriche nel quartiere di Li Punti
- Meteo Sardegna. Da stanotte e sino al pomeriggio di giovedì in arrivo vento e possibili mareggiate
- I dipendenti dell’Aou di Sassari tutti vaccinati, conclusa domenica la somministrazione della 1 dose
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- Arrivano i vaccini in Sardegna: ma i numeri non tornano
- Arrestato dai Carabinieri di Bonorva mentre evade dai domiciliari insieme ad altri 3 soggetti
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive