L'ATS emetteva i certificati unici ma il professionista non pagava le tasse: scoperto dalla GdF
Nell’ambito dell’azione a tutela delle entrate a contrasto dell’evasione fiscale, le Fiamme Gialle di Sarroch hanno concluso una verifica fiscale nei confronti di un libero professionista operante nel settore sanitario.
L’input per l’attività di controllo scaturisce nell’ambito di una preliminare attività di riscontro di dati estrapolati dalle banche dati in uso al Corpo, che ha permesso di accertare che il professionista verificato operava per l’Azienda per la Tutela della Salute della Sardegna e a fronte di compensi percepiti - per i quali la stessa ATS aveva emesso i relativi certificati unici - il professionista non aveva presentato le dichiarazioni fiscali previste dalla vigente normativa fiscale al fine di provvedere al successivo versamento delle imposte.
L’analisi della suddetta documentazione ha quindi consentito di poter constatare che il soggetto verificato, qualificatosi come evasore totale per le due annualità sottoposte a controllo, ha occultato al fisco, complessivamente, 164.405 euro.
Per il professionista in questione è stata inoltrata proposta alla competente Agenzia delle Entrate di applicazione della misura cautelare finalizzata a tutelare le pretese erariali.
L’operazione si inquadra in un più ampio quadro di intensificazione delle attività di polizia economica - finanziaria disposte dal comando provinciale di Cagliari a tutela degli interessi della collettività che è condizione indispensabile per il raggiungimento dell’equità sociale e conferma l’impegno quotidiano delle fiamme gialle nel territorio a tutela della legalità sotto ogni veste.
L’input per l’attività di controllo scaturisce nell’ambito di una preliminare attività di riscontro di dati estrapolati dalle banche dati in uso al Corpo, che ha permesso di accertare che il professionista verificato operava per l’Azienda per la Tutela della Salute della Sardegna e a fronte di compensi percepiti - per i quali la stessa ATS aveva emesso i relativi certificati unici - il professionista non aveva presentato le dichiarazioni fiscali previste dalla vigente normativa fiscale al fine di provvedere al successivo versamento delle imposte.
L’analisi della suddetta documentazione ha quindi consentito di poter constatare che il soggetto verificato, qualificatosi come evasore totale per le due annualità sottoposte a controllo, ha occultato al fisco, complessivamente, 164.405 euro.
Per il professionista in questione è stata inoltrata proposta alla competente Agenzia delle Entrate di applicazione della misura cautelare finalizzata a tutelare le pretese erariali.
L’operazione si inquadra in un più ampio quadro di intensificazione delle attività di polizia economica - finanziaria disposte dal comando provinciale di Cagliari a tutela degli interessi della collettività che è condizione indispensabile per il raggiungimento dell’equità sociale e conferma l’impegno quotidiano delle fiamme gialle nel territorio a tutela della legalità sotto ogni veste.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- M5s. Desirè Manca:" La nomina del commissario per l'AOU di Sassari non può attendere"
- Undici nuovi medici assunti a tempo indeterminato per il pronto soccorso di Sassari
- NO dei Riformatori Sardi alla chiusura della Scuola di Specializzazione in Cardiologia di Sassari
- Per Natale in Sardegna si spenderanno quasi 400 milioni di euro per prodotti agroalimentari
- Open Day al "Figari" di Sassari. In mostra l’offerta formativa del Liceo
- Francesco Borrè è il nuovo Vice Questore Vicario della Questura di Sassari
- Soluzioni per il centro storico con il progetto Sassari Living Lab
- Sardegna. Levata di scudi del M5S sulle nuove proposte edilizie per le aree entro i 300m dal mare
- Picchiava la moglie: arrestato dai Carabinieri
- Al Civico di Sassari la celebre soprano coreana Sumi Jo
- Sassari. Da stasera niente acqua sino a domani mattina
- Sassari ancora senz'acqua: nuovo guasto all'acquedotto e non si conoscono i tempi di ripristino
- Sassari emergenza idrica: le previsioni per il ripristino dell'erogazione dell'acqua
- Undici nuovi medici assunti a tempo indeterminato per il pronto soccorso di Sassari
- Sassari e hinterland: dove manca l'acqua e l'elenco delle autobotti a disposizione
- Sassari, sventato furto all’Istituto Professionale Grazia Deledda
- Tutta Sennori si mobilita per un giovane:appello dell’Avis per trovare un donatore di midollo osseo
- Forte vento a Sassari,squadre all'opera per alberi caduti.Un grossso albero abbattuto in via Venezia
- Sassari ancora senz'acqua: ritardo nei lavori di riparazione
- Sassari in emergenza idrica: il Comune in campo con tutti i mezzi