Dal Comune di Sassari un contributo al Gremio dei Contadini per il rifacimento del candeliere
Un contributo straordinario per il rifacimento del candeliere: è quello stanziato dal Comune di Sassari al Gremio dei Contadini, grazie a un prelevamento di 5 mila euro dal fondo di riserva. Il finanziamento sarà destinato alla costruzione di un nuovo cero ligneo, che possa partecipare alla prossima Discesa dei Candelieri.
«È chiaro che il contributo non sarà capace di coprire l'intero costo del cero, stimato intorno ai 20/25 mila euro, ma l'amministrazione comunale – spiega il sindaco Nicola Sanna - nel rispetto della Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell'Unesco, deve contribuire alla spesa in misura contenuta».
«È la prima volta che la Giunta comunale stanzia dei fondi per il rifacimento di uno dei Candelieri – continua il primo cittadino –. Dopo aver incontrato i rappresentanti del Gremio dei Contadini e dell'Intergremio, lo scorso 13 marzo, e dopo la verifica dell'impossibilità del candeliere di affrontare la Discesa, si è ritenuto necessario procedere con urgenza alla costruzione di un nuovo cero ligneo».
I lavori di restauro del cero storico, che presenta problemi strutturali che non ne consentono il trasporto, saranno comunque effettuati, grazie ai fondi per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria stanziati dalla Regione Sardegna.
«È chiaro che il contributo non sarà capace di coprire l'intero costo del cero, stimato intorno ai 20/25 mila euro, ma l'amministrazione comunale – spiega il sindaco Nicola Sanna - nel rispetto della Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale dell'Unesco, deve contribuire alla spesa in misura contenuta».
«È la prima volta che la Giunta comunale stanzia dei fondi per il rifacimento di uno dei Candelieri – continua il primo cittadino –. Dopo aver incontrato i rappresentanti del Gremio dei Contadini e dell'Intergremio, lo scorso 13 marzo, e dopo la verifica dell'impossibilità del candeliere di affrontare la Discesa, si è ritenuto necessario procedere con urgenza alla costruzione di un nuovo cero ligneo».
I lavori di restauro del cero storico, che presenta problemi strutturali che non ne consentono il trasporto, saranno comunque effettuati, grazie ai fondi per gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria stanziati dalla Regione Sardegna.
«L'amministrazione comunale, inoltre, supporterà il Gremio dei Contadini nella promozione della raccolta fondi che sarà attivata per il reperimento della cifra necessaria. La Faradda, festa della città, patrimonio dell'umanità – conclude il sindaco – deve svolgersi nella sua interezza, con la partecipazione di ogni componente della comunità festiva».
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Sono complessivamente 336 i casi positivi al covid, 24 i ricoverati
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 207 nuovi casi, la provincia di Sassari registra un +47
- Sassari. Agli arresti domiciliari ma continua a molestare la ex, arrestato e tradotto in carcere
- Fermato per un controllo, aveva eroina e marijuana: arrestato algherese
- Solinas:"Inauguriamo a Sassari nuove terapie intensive e finiamo in zona arancione"
- Sassari. Pubblicato il bando a sostegno di progetti e iniziative per il commercio di prossimità
- Giorno della Memoria, a Sassari seduta solenne del Consiglio in streaming
- Nasce Hostitality Sardinia, l'Associazione dei B&B e Locazioni Turistiche del Nord Sardegna
- Covid. Coldiretti: 9,6 mld di cibo e vino invenduti. Prandini "Made in Italy" a rischio
- Sequestrati ad Alghero semi e vegetali provenienti dal Kenia
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 109 nuovi casi, 27 in meno rispetto al dato di ieri
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- Sassari. Denunciata dai Carabinieri 29enne per il furto di un'auto e dichiarazione di falsa identità
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi