Mostra bovini carne Ozieri, all’azienda Abeltino-Filigheddu il premio “precursore”
E’ andato all’azienda Abeltino-Filigheddu di Arzachena il premio di Coldiretti Sardegna e Nord Sardegna “precursore nell’introduzione della razza bovina Charolaise in Sardegna e per il grandissimo contributo dato nel suo miglioramento genetico”.
A consegnarle il premio ieri a Ozieri nel corso della settima mostra regionale dei bovini da carne Charloiase e Limousine, è stato il direttore provinciale Ermanno Mazzetti che si è complimentato “per il contributo prezioso dato per un settore ed una razza che stanno dando grosse soddisfazioni alla Gallura e alla Sardegna intera, come dimostrato dai tanti premi vinti nelle migliori manifestazioni nazionali e confermato anche dalla altissima qualità vista in mostra”.
L’azienda Abeltino-Filigheddu ha anche conseguito ex equo il secondo posto con l’allevamento di Luca Fele di Calangianus nella classifica generale riservata alle Charoliase. Il primo posto se l’è aggiudicato l’azienda Pittorru e Pileri di Calangianus.
Luca Fele, che aveva ricevuto il premio Coldiretti due anni fa per l’innovazione, si è aggiudicato anche il primo premio assoluto della mostra Charolaise.
Nella categoria Limousine invece ha primeggiato l’azienda agricola di Salvatore Fresi di Villanova Monteleone sia nell’assoluta che nella generale. Lo stesso Fresi due settimane fa si era aggiudicato sempre con il toro Nikele anche il titolo di campione Junior nella mostra nazionale di Bastia Umbra. Mostra nella quale sono saliti sul podio anche le altre due aziende sarde presenti: quella di Abeltino-Filigheddu, prima nella categoria manze 13-16 mesi Charolaise, e Giovanni Giannichedda di Campanedda, terzo classificato nella categoria vacche adulte Limousine.
In classifica generale, a Ozieri, dietro Fresi si sono classificati l’azienda di Salvatore Azara di Tempio e terzo l’azienda di Iolanda Simona Murreghile di Olbia.
A consegnarle il premio ieri a Ozieri nel corso della settima mostra regionale dei bovini da carne Charloiase e Limousine, è stato il direttore provinciale Ermanno Mazzetti che si è complimentato “per il contributo prezioso dato per un settore ed una razza che stanno dando grosse soddisfazioni alla Gallura e alla Sardegna intera, come dimostrato dai tanti premi vinti nelle migliori manifestazioni nazionali e confermato anche dalla altissima qualità vista in mostra”.
L’azienda Abeltino-Filigheddu ha anche conseguito ex equo il secondo posto con l’allevamento di Luca Fele di Calangianus nella classifica generale riservata alle Charoliase. Il primo posto se l’è aggiudicato l’azienda Pittorru e Pileri di Calangianus.
Luca Fele, che aveva ricevuto il premio Coldiretti due anni fa per l’innovazione, si è aggiudicato anche il primo premio assoluto della mostra Charolaise.
Nella categoria Limousine invece ha primeggiato l’azienda agricola di Salvatore Fresi di Villanova Monteleone sia nell’assoluta che nella generale. Lo stesso Fresi due settimane fa si era aggiudicato sempre con il toro Nikele anche il titolo di campione Junior nella mostra nazionale di Bastia Umbra. Mostra nella quale sono saliti sul podio anche le altre due aziende sarde presenti: quella di Abeltino-Filigheddu, prima nella categoria manze 13-16 mesi Charolaise, e Giovanni Giannichedda di Campanedda, terzo classificato nella categoria vacche adulte Limousine.
In classifica generale, a Ozieri, dietro Fresi si sono classificati l’azienda di Salvatore Azara di Tempio e terzo l’azienda di Iolanda Simona Murreghile di Olbia.
“Nella due giorni di Ozieri abbiamo visto sfilare i migliori bovini Charolaise e Limousine della Sardegna – afferma il presidente di Coldiretti Nord Sardegna Battista Cualbu -, che sono ai vertici anche nazionali vista l’incetta di premi che facciamo in ogni mostra. E’ un settore in grande crescita al quale ogni anno dedichiamo un premio. Abbiamo sempre l’imbarazzo della scelta vista l’eccellenza degli allevatori. Anche quest’anno abbiamo premiato una azienda, Albeltino-Filigheddu, storica e all’avanguardia a cui vanno i nostri complimenti per ciò che ha fatto e per ciò che sta facendo. Ma i complimenti davvero vanno a tutti”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi sono 216 i nuovi casi registrati, invariati i pazienti in intensiva
- La Dinamo Sassari stacca il biglietto per i Playoff di BCL
- AOU Sassari: la Pet con Gallio, una nuova arma contro i tumori neuroendocrini
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- Sassari:rio Giuncheddu e rio Calamasciu,dalla Giunta un nuovo passo avanti per la messa in sicurezza
- Einstein Telescope:al via la campagna di misure geofisiche con i geologi dell'Università di Sassari
- I Carabinieri trovano 118 chili di marijuana in una villetta vicino Olbia, due gli arrestati
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Il saluto di Stefano Udassi al Sassari calcio Latte Dolce
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città