Press Tour all'Asinara e stand ad Alghero: dal Rally la promozione di Porto Torres e Asinara
Venti giornalisti al seguito del Rally mondiale Italia Sardegna hanno partecipato ieri al Press Tour promosso sull’isola dell’Asinara dal Comune di Porto Torres in collaborazione con gli organizzatori della manifestazione. I reporter provenienti da Italia, Svezia, Polonia, Giappone, Svizzera, Germania e Finlandia hanno potuto ammirare le meraviglie storiche e naturalistiche dell’isola parco. Operativo da ieri sera ad Alghero anche lo stand per promuovere tra i visitatori e gli appassionati del Rally, per tutta la durata dell’evento, le bellezze di Porto Torres e dell’Asinara. Domenica 16 giugno, appuntamento in città con i bolidi del campionato mondiale che attraverseranno il Lungomare e si raggrupperanno nel Belvedere di Balai.
«Il Rally è fra i principali eventi sportivi ospitati in Sardegna e grazie alla collaborazione con gli organizzatori siamo riusciti a cogliere questa grande opportunità, mostrando alla stampa straniera la nostra perla più bella, l’isola dell’Asinara», sottolinea l’Assessora allo Sport e al Turismo, Mara Rassu. Blogger, giornalisti della stampa cartacea e tv hanno potuto apprezzare i paesaggi, la fauna e la flora, ammirare le trasparenze di Cala Sant’Andrea, Cala dell’Ossario, Cala del Ponte Bianco, Cala Murighessa e Cala Sabina, conoscere la storia del carcere e del periodo della Grande Guerra sapientemente raccontata dalle guide turistiche dell’isola. Tappa anche alla Diramazione centrale di Cala d’Oliva, oggi Osservatorio della Memoria, e nell’antico borgo di pescatori che ha ospitato fino alla chiusura del carcere le famiglie degli agenti di polizia penitenziaria. Alla comitiva è stato offerto, inoltre, un aperitivo con prodotti e vini sardi, consumato nel borgo di Cala d’Oliva, a pochi passi dalla spettacolare vista sul golfo. «È stata una bella e fruttuosa operazione promozionale – sottolinea il sindaco Sean Wheeler – i giornalisti hanno mostrato entusiasmo e abbiamo già i primi riscontri positivi di questa visita. Un articolo del giornalista Piero Batini è stato pubblicato proprio oggi su Automoto.it, la cui pagina Facebook ha ben un milione e duecentomila fan». «Ad Alghero, fino a domenica, resteranno aperti anche gli stand con i nostri operatori che illustreranno ai turisti il patrimonio culturale e ambientale e le molteplici possibilità di visita del territorio», afferma l’Assessore alle Attività Produttive, Marcello Zirulia. Domenica mattina lo spettacolo del Rally approderà a Porto Torres. Dalle 9:30 sul Lungomare cominceranno a transitare i piloti che si raggrupperanno nel Belvedere di Balai. Dopo la sosta tecnica, che durerà un’ora circa, ripartiranno verso via Migheli, dove è in programma il rifornimento. Si dirigeranno poi verso Cala Flumini e Argentiera, prima della conclusione della manifestazione ad Alghero. «Sono sicura che tanti appassionati – conclude l’Assessora Rassu – non si lasceranno sfuggire l’occasione di vedere da vicino le auto e di partecipare alla sessione di autografi con i campioni di questa disciplina».
«Il Rally è fra i principali eventi sportivi ospitati in Sardegna e grazie alla collaborazione con gli organizzatori siamo riusciti a cogliere questa grande opportunità, mostrando alla stampa straniera la nostra perla più bella, l’isola dell’Asinara», sottolinea l’Assessora allo Sport e al Turismo, Mara Rassu. Blogger, giornalisti della stampa cartacea e tv hanno potuto apprezzare i paesaggi, la fauna e la flora, ammirare le trasparenze di Cala Sant’Andrea, Cala dell’Ossario, Cala del Ponte Bianco, Cala Murighessa e Cala Sabina, conoscere la storia del carcere e del periodo della Grande Guerra sapientemente raccontata dalle guide turistiche dell’isola. Tappa anche alla Diramazione centrale di Cala d’Oliva, oggi Osservatorio della Memoria, e nell’antico borgo di pescatori che ha ospitato fino alla chiusura del carcere le famiglie degli agenti di polizia penitenziaria. Alla comitiva è stato offerto, inoltre, un aperitivo con prodotti e vini sardi, consumato nel borgo di Cala d’Oliva, a pochi passi dalla spettacolare vista sul golfo. «È stata una bella e fruttuosa operazione promozionale – sottolinea il sindaco Sean Wheeler – i giornalisti hanno mostrato entusiasmo e abbiamo già i primi riscontri positivi di questa visita. Un articolo del giornalista Piero Batini è stato pubblicato proprio oggi su Automoto.it, la cui pagina Facebook ha ben un milione e duecentomila fan». «Ad Alghero, fino a domenica, resteranno aperti anche gli stand con i nostri operatori che illustreranno ai turisti il patrimonio culturale e ambientale e le molteplici possibilità di visita del territorio», afferma l’Assessore alle Attività Produttive, Marcello Zirulia. Domenica mattina lo spettacolo del Rally approderà a Porto Torres. Dalle 9:30 sul Lungomare cominceranno a transitare i piloti che si raggrupperanno nel Belvedere di Balai. Dopo la sosta tecnica, che durerà un’ora circa, ripartiranno verso via Migheli, dove è in programma il rifornimento. Si dirigeranno poi verso Cala Flumini e Argentiera, prima della conclusione della manifestazione ad Alghero. «Sono sicura che tanti appassionati – conclude l’Assessora Rassu – non si lasceranno sfuggire l’occasione di vedere da vicino le auto e di partecipare alla sessione di autografi con i campioni di questa disciplina».
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 279 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Covid-19. A Sassari città ci sono complessivamente 138 persone positive e 13 ricoverati
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Bitcoin e un punto Sisal: truffe da parte di tre campani fra Tempio e Ozieri
- Olbia. Arrestata coppia di spacciatori: nello smart shop vendevano anche la marijuana illegale
- Aggredisce la fidanzata durante un litigio, arrestato dai Carbinieri
- Sardi e sicuri prosegue nel sassarese: test in altri 23 comuni il 17 e il 18 aprile
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- A spasso per Sassari, ma era ricercato dalla Polizia: sassarese arrestato e condotto in carcere
- Olbia, sequestrati dall'ADM di Sassari circa 85 kg di alimenti senza certificazione sanitaria
- Martedì 13 aprile interruzioni idriche a Monte Rosello Medio, Sassari 2, Monte Furru e Badde Pedrosa
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Li Punti, arrestato dalla Polizia 30enne tedesco per lesioni gravi nei confronti della compagna
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- Lite familiare a Sant'Orsola.Arrestato 48enne per resistenza, minacce e lesioni a Pubblico Ufficiale
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Covid-19. A Sassari città ci sono 90 persone positive, 14 ricoverati e 146 persone in quarantena
- Hub Mariotti, il calendario vaccinale dedicato ai cittadini del Comune di Alghero
- Sassari: con quasi trentamila test si chiude la tappa screening di "Sardi e sicuri"
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari