Il Comune di Sennori attiva lo Sportello Europa
L’assessorato alla Programmazione del Comune di Sennori, guidato dal sindaco, Nicola Sassu, ha attivato lo Sportello Europa, un vero e proprio ufficio di programmazione che consentirà all’amministrazione di avere e monitorare i bandi dell’Unione Europea e quindi di presentare progetti per accedere ai finanziamenti comunitari. Non solo, lo Sportello Europa, è anche uno spazio interattivo, dinamico e innovativo dedicato a giovani, a imprese e associazioni, ai quali offre servizi di informazione e orientamento, con lo scopo di radicare sul nostro territorio un cambiamento culturale che guardi all’Europa come a una serie infinita di opportunità per il nostro sviluppo intellettuale, sociale ed economico.
Il Comune di Sennori tramite gli assessorati ai Servizi sociali e alle Politiche giovanili, per perseguire questo obiettivo ha avviato una collaborazione con Mine Vaganti NGO, organizzazione presente da dieci anni sul territorio del nord Sardegna, attiva nell’ambito dell’europrogettazione e della validazione delle competenze acquisite, con lo scopo di favorire l’occupabilità dei giovani.
Lo Sportello Europa promuove la mobilità europea e la cittadinanza attiva tramite l’utilizzo di educazione formale e non formale. Gli assi portanti sono il dialogo interculturale, l’imprenditoria sociale e verde, lo sport come strumento inclusivo, il lavoro con target svantaggiati (migranti, diversamente abili).
Il servizio svolge attività di informazione e orientamento sulla partecipazione a programmi e iniziative comunitarie, indicazioni e assistenza ai giovani che vogliono fare delle esperienze di formazione, volontariato, tirocinio e di lavoro in altri paesi europei. Lo Sportello Europa è aperto tutti i giovedì dalle ore 9 alle 13, negli uffici al 3° piano del municipio.
Il Comune di Sennori tramite gli assessorati ai Servizi sociali e alle Politiche giovanili, per perseguire questo obiettivo ha avviato una collaborazione con Mine Vaganti NGO, organizzazione presente da dieci anni sul territorio del nord Sardegna, attiva nell’ambito dell’europrogettazione e della validazione delle competenze acquisite, con lo scopo di favorire l’occupabilità dei giovani.
Lo Sportello Europa promuove la mobilità europea e la cittadinanza attiva tramite l’utilizzo di educazione formale e non formale. Gli assi portanti sono il dialogo interculturale, l’imprenditoria sociale e verde, lo sport come strumento inclusivo, il lavoro con target svantaggiati (migranti, diversamente abili).
Il servizio svolge attività di informazione e orientamento sulla partecipazione a programmi e iniziative comunitarie, indicazioni e assistenza ai giovani che vogliono fare delle esperienze di formazione, volontariato, tirocinio e di lavoro in altri paesi europei. Lo Sportello Europa è aperto tutti i giovedì dalle ore 9 alle 13, negli uffici al 3° piano del municipio.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 279 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Covid-19. A Sassari città ci sono complessivamente 138 persone positive e 13 ricoverati
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Bitcoin e un punto Sisal: truffe da parte di tre campani fra Tempio e Ozieri
- Olbia. Arrestata coppia di spacciatori: nello smart shop vendevano anche la marijuana illegale
- Aggredisce la fidanzata durante un litigio, arrestato dai Carbinieri
- Sardi e sicuri prosegue nel sassarese: test in altri 23 comuni il 17 e il 18 aprile
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- A spasso per Sassari, ma era ricercato dalla Polizia: sassarese arrestato e condotto in carcere
- Olbia, sequestrati dall'ADM di Sassari circa 85 kg di alimenti senza certificazione sanitaria
- Martedì 13 aprile interruzioni idriche a Monte Rosello Medio, Sassari 2, Monte Furru e Badde Pedrosa
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Li Punti, arrestato dalla Polizia 30enne tedesco per lesioni gravi nei confronti della compagna
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- Lite familiare a Sant'Orsola.Arrestato 48enne per resistenza, minacce e lesioni a Pubblico Ufficiale
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Covid-19. A Sassari città ci sono 90 persone positive, 14 ricoverati e 146 persone in quarantena
- Hub Mariotti, il calendario vaccinale dedicato ai cittadini del Comune di Alghero
- Sassari: con quasi trentamila test si chiude la tappa screening di "Sardi e sicuri"
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari