Comuni Coros, avviso pubblico per la realizzazione di attività nell’ambito dei servizi sociali
L’Unione dei Comuni del Coros, con deliberazione n. 27 del 30 maggio 2019, ha disposto l’attivazione di un percorso sperimentale finalizzato ad individuare modalità di organizzazione adeguate per l’utilizzo, ai fini sociali, culturali educativi, sportivi e scolastici, degli automezzi acquisiti a titolo gratuito dall’Unione di comuni nell’ambito del Programma di sviluppo rurale per la Sardegna 2007/2013, in particolar modo per il trasporto di giovani e anziani.
Suddetto avviso è rivolto ai soggetti sociali solidali facenti parte del Terzo Settore aventi sede legale nella Regione Sardegna, che potranno esprimere la propria disponibilità a collaborare tramite competenze, esperienza e conoscenza del territorio.
Dovranno presentare un’idea progettuale e dichiarare il possesso di alcuni requisiti di ordine generale.
Manifestazione di disponibilità e pre-progetto dovranno essere presentati in carta semplice e i soggetti stessi dovranno esprimere il loro interesse a collaborare con l’Unione dei Comuni del Coros e gli enti aderenti alla realizzazione di attività innovative di sperimentazione.
Nello specifico l’Unione dei Comuni contribuisce alla realizzazione del progetto a titolo di sovvenzione e/o cofinanziamento unicamente con la concessione in comodato d’uso gratuito degli automezzi.
Le proposte dovranno pervenire in busta chiusa nell’orario di apertura al pubblico, entro e non oltre le 13.00 del giorno 15 luglio 2019 all’indirizzo:
Unione di Comuni del Coros Via Marconi n°14
07045 Ossi(SS)
Oppure per via telematica all’indirizzo di posta certificata esclusivamente da un indirizzo di posta elettronica certificata:
protocollo@pec.unionecoros.it
Queste saranno poi valutate da un’apposita Commissione tecnica che opererà una valutazione comparativa dei pre-progetti presentati secondo specifici criteri e solo successivamente si passerà ad una seconda fase di co-progettazione insieme ad esperti nominati dall’Unione dei Comuni del Coros e del soggetto del Terzo Settore.
Una volta conclusa la procedura di selezione, con esito positivo, verrà stipulato apposito accordo di collaborazione tra le parti.
Soddisfatto il presidente Carlo Sotgiu, con questa nuova procedura potranno essere attivati dei servizi fondamentali per tutti i Comuni del Coros a vantaggio delle 12 comunità: facilitare il trasporto e la comunicazione è una priorità per tutti i Comuni, in particolar modo per quanto riguarda i disabili.
Suddetto avviso è rivolto ai soggetti sociali solidali facenti parte del Terzo Settore aventi sede legale nella Regione Sardegna, che potranno esprimere la propria disponibilità a collaborare tramite competenze, esperienza e conoscenza del territorio.
Dovranno presentare un’idea progettuale e dichiarare il possesso di alcuni requisiti di ordine generale.
Manifestazione di disponibilità e pre-progetto dovranno essere presentati in carta semplice e i soggetti stessi dovranno esprimere il loro interesse a collaborare con l’Unione dei Comuni del Coros e gli enti aderenti alla realizzazione di attività innovative di sperimentazione.
Nello specifico l’Unione dei Comuni contribuisce alla realizzazione del progetto a titolo di sovvenzione e/o cofinanziamento unicamente con la concessione in comodato d’uso gratuito degli automezzi.
Le proposte dovranno pervenire in busta chiusa nell’orario di apertura al pubblico, entro e non oltre le 13.00 del giorno 15 luglio 2019 all’indirizzo:
Unione di Comuni del Coros Via Marconi n°14
07045 Ossi(SS)
Oppure per via telematica all’indirizzo di posta certificata esclusivamente da un indirizzo di posta elettronica certificata:
protocollo@pec.unionecoros.it
Queste saranno poi valutate da un’apposita Commissione tecnica che opererà una valutazione comparativa dei pre-progetti presentati secondo specifici criteri e solo successivamente si passerà ad una seconda fase di co-progettazione insieme ad esperti nominati dall’Unione dei Comuni del Coros e del soggetto del Terzo Settore.
Una volta conclusa la procedura di selezione, con esito positivo, verrà stipulato apposito accordo di collaborazione tra le parti.
Soddisfatto il presidente Carlo Sotgiu, con questa nuova procedura potranno essere attivati dei servizi fondamentali per tutti i Comuni del Coros a vantaggio delle 12 comunità: facilitare il trasporto e la comunicazione è una priorità per tutti i Comuni, in particolar modo per quanto riguarda i disabili.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città
- Covid-19. 260 nuovi casi in Sardegna. Calano i ricoverati
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Frana la 131 "Carlo Felice" nei pressi di Bonorva: chiuso il tratto, al via i rilievi
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Dinamo Sassari Vs Pesaro:“Pesaro cliente ostico ma siamo in crescita e ho giocatori straordinari”
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 275 nuovi casi, 42 in più rispetto al dato di ieri
- Sardegna. Prolungata sino a domani l'allerta meteo per vento e mareggiate
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Martedì 12 gennaio lavori di Abbanoa sulle reti idriche nel quartiere di Li Punti
- Covid-19.Sassari città conta 323 positivi,22 in più rispetto a venerdì scorso:invariati i ricoverati
- Meteo Sardegna. Da stanotte e sino al pomeriggio di giovedì in arrivo vento e possibili mareggiate
- I dipendenti dell’Aou di Sassari tutti vaccinati, conclusa domenica la somministrazione della 1 dose
- Arrivano i vaccini in Sardegna: ma i numeri non tornano
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- Arrestato dai Carabinieri di Bonorva mentre evade dai domiciliari insieme ad altri 3 soggetti
- Recuperati dai Carabinieri di Sassari 2 degli 8 pc rubati alle scuole elementari di via Gorizia