Croce Rossa Italiana e Consiglio regionale Sardegna insieme per affrontare le emergenze dell’Isola
Dal potenziamento della capacità di preparazione e risposta all’emergenza fino al sostegno della campagna “Estate Sicura” sui rischi di incidenti in acqua e in spiaggia. Si rafforza la collaborazione tra la Croce Rossa Italiana
e il Consiglio regionale della Sardegna, pronte a lavorare insieme su diversi progetti presenti e futuri. Nell’incontro di oggi, presso la sede del Consiglio, il Presidente dell’Assemblea Legislativa sarda Michele Pais e il Segretario Generale della Croce Rossa Italiana Flavio Ronzi hanno infatti gettato le basi per una sempre più stretta collaborazione sulle emergenze dell’Isola.
e il Consiglio regionale della Sardegna, pronte a lavorare insieme su diversi progetti presenti e futuri. Nell’incontro di oggi, presso la sede del Consiglio, il Presidente dell’Assemblea Legislativa sarda Michele Pais e il Segretario Generale della Croce Rossa Italiana Flavio Ronzi hanno infatti gettato le basi per una sempre più stretta collaborazione sulle emergenze dell’Isola.
“Siamo molto felici di lavorare al fianco delle Istituzioni regionali della Sardegna, mettendo a disposizione le nostre competenze su temi come quelli della Protezione Civile e la prevenzione in acqua - ha spiegato il Segretario Generale CRI Flavio Ronzi-. Stiamo anche lavorando per rafforzare la formazione. Ci sono le premesse per fare un ottimo lavoro insieme, in un territorio in cui ci sono straordinari margini di crescita.” Soddisfatto anche il Presidente Michele Pais: “Dall’incontro di oggi è emersa la volontà di creare una sinergia sempre maggiore tra il Consiglio regionale della Sardegna, la Croce rossa Italiana e tutte le altre associazioni di volontariato che da sempre operano sul territorio con tanta abnegazione per il bene della popolazione. Lavoreremo insieme per rafforzare la sicurezza, la prevenzione e per limitare i rischi nella nostra Isola”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 49: nove in meno di venerdì scorso
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- Covid-19. Sono 45 i nuovi casi in Sardegna
- Sardegna "Bianca": il testo della nuova ordinanza
- Oggi è il 106anniversario della costituzione della Brigata Sassari
- AOU Sassari: ecco come avere informazioni sui familiari ricoverati
- Puc:Comune di Sassari e Terzo Settore creano percorsi per i beneficiari del reddito di cittadinanza
- Continuità marittima: la Sardegna rischia l'isolamento
- La Regione Sardegna proroga i termini per i finanziamenti destinati ai restauri di immobili
- 890mila euro al Comune di Sorso per interventi di mitigazione del rischio idrogeologico
- Sorpresi con 600grammi di cocaina: agli arresti due giovani di Sassari
- MOS e ClaAS: Screening Day a Sassari per limitare la diffusione del Covid-19
- Il Comune di Sassari assume a tempo indeterminato
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 47 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- “AINU E CRABA”: a Sassari il racconto di una storia d’amore in Sardegna ed oltre
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- Covid-19. A Sassari città 75 casi e 12 persone ricoverate: -16 casi e -2 ricoverati
- Controlli anti Covid in provincia di Sassari: sospesi sei bar a Olbia e un ristorante ad Alghero
- La pandemia porta il traffico navale ai minimi in Sardegna: crollo dei passeggeri a Cagliari -77%
- Sassari. Proseguono i lavori nelle strade cittadine: è la volta di via Pirandello