Porto Torres. Al via i lavori del Muraglione di San Gavino
Hanno preso avvio questa mattina gli interventi di ripristino della parte del muraglione di San Gavino danneggiata in seguito a un incidente stradale. I lavori vengono effettuati dalla ditta Sini di Sassari, specializzata nel restauro di monumenti e aggiudicataria dell’appalto attraverso il Mercato elettronico Sardegna Cat.
«A pochi giorni di distanza dall’affidamento la ditta si è accantierata – sottolinea l’Assessore ai Lavori Pubblici, Alessandro Derudas – e sta procedendo alla sistemazione e alla ricostruzione della parte danneggiata del muraglione, anche in collaborazione con i tecnici della Soprintendenza che stanno supervisionando le attività». Il Comune di Porto Torres ha potuto affidare i lavori dopo il via libera, nei giorni scorsi, della Soprintendenza Abap per le Province di Sassari e Nuoro, in quanto il bene è soggetto a tutela ai sensi del D.Lgs. 42/2004, “Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio“. «Dopo l'incidente il Comune ha dovuto attendere la liquidazione del danno da parte dell’assicurazione. Poi è stata prodotta dal nostro ufficio tecnico una relazione per la Soprintendenza, che successivamente ha richiesto un’ulteriore integrazione. A quel punto – aggiunge l’Assessore – abbiamo ricevuto il parere positivo, avviando la procedura di affidamento». La porzione di muro oggetto dell’intervento è lunga circa sei metri e comprende anche la parte che pur non essendo crollata risulta danneggiata e instabile. I lavori prevedono la cernita e la pulizia del materiale formato da blocchi in calcare e trachite, lo smontaggio e la numerazione dei conci costituenti la porzione muraria danneggiata e non crollata, la riparazione e il riassemblaggio con resine e perni dei conci lesionati. Inoltre l’azienda dovrà procedere al rimontaggio della muratura con malte a base di calce e alla rifinitura dei giunti.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 212 nuovi casi, 26 in meno rispetto al dato di ieri
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari. Sono complessivamente 334 i casi positivi al Covid, 19 i ricoverati
- Camera di Commercio Sassari. Promocamera, insediato il nuovo Cda
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi
- Punti nascita: il Ministero dice"No"a Tempio Pausania,"Forse" a La Maddalena e"Si" a Iglesias
- Estesa a domani l'allerta per rischio idrogeologico su Logudoro, Montevecchio Pischinappiu e Tirso
- Regione Sardegna: contributi per la promozione della lettura e festival letterari
- Misure anti-Covid: due titolari di ristoranti etnici contravvenzionati a Sassari
- Scuola Sardegna: approvazione definitiva del piano di programmazione della rete scolastica
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Il Reparto di Cardiologia dell'AOU Sassari eccellenza nazionale con le nuove sale operatorie
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Poste Delivery Web, anche a Sassari si possono spedire i pacchi direttamente da casa in sicurezza
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 109 nuovi casi, 27 in meno rispetto al dato di ieri