Stasera a Ploaghe la presentazione delle artiste del Simposio Internazionale del Mosaico
Si terrà questa sera alle 19.15 presso l’Ex Convento dei Cappuccini la presentazione delle artiste del Simposio Internazionale del Mosaico di Ploaghe. L’edizione del 2019, diretta come sempre dal maestro Giulio Menossi e organizzato dall’associazione Sardinia Contemporary Mosaic & Art in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, vedrà la partecipazione di dieci artiste provenienti da tutto il mondo: Edna Segev (Israele), Saskia Kremer (Australia), Dominique Vispo (Argentina), Meghan Walsh (Usa), Beatriz Lisboa G. (Brasile), Rabia Alagoz (Turchia), Ksenia Samokhina (Russia), Ana Miljkovic (Serbia), Neriman Guzel (Turchia), Vicky Bush (Australia).
In occasione della quarta edizione del Simposio del Mosaico, che ha come tema “Tessere sogni. Dare forma al colore.” l’amministrazione comunale ha voluto consacrare ufficialmente il valore artistico e culturale del mosaico per la comunità ploaghese con una delibera, approvata lo scorso 25 luglio, che definisce Ploaghe come la “Città amica del mosaico e delle donne”, sono infatti sempre state donne le artiste che hanno partecipato alle varie edizioni del simposio.
In occasione della quarta edizione del Simposio del Mosaico, che ha come tema “Tessere sogni. Dare forma al colore.” l’amministrazione comunale ha voluto consacrare ufficialmente il valore artistico e culturale del mosaico per la comunità ploaghese con una delibera, approvata lo scorso 25 luglio, che definisce Ploaghe come la “Città amica del mosaico e delle donne”, sono infatti sempre state donne le artiste che hanno partecipato alle varie edizioni del simposio.
Dopo la presentazione delle artiste di questa sera il simposio inizierà domattina e chiunque potrà ammirare le mosaiciste per due settimane mentre realizzeranno le loro opere. La mostra finale è prevista a partire dal 13 agosto, giorno in cui si terrà la tappa Ploaghese del festival “Time in Jazz” (piazza del convento, ore 18.00) e successivamente l’inaugurazione della mostra delle opere realizzate nel simposio.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari in emergenza idrica: il Comune in campo con tutti i mezzi
- Sassari. La Protezione civile comunale porta l'acqua nelle residenze sanitarie
- Sassari ancora senz'acqua: nuovo guasto all'acquedotto e non si conoscono i tempi di ripristino
- Sassari e hinterland: dove manca l'acqua e l'elenco delle autobotti a disposizione
- Sassari, sventato furto all’Istituto Professionale Grazia Deledda
- M5S, Desirè Manca "Gestione emergenza idrica imbarazzante"
- Cagliari, sequestrati oltre 9.200 articoli contraffatti e non sicuri
- Gianmarco Pozzecco:"Con Brindisi sarà una bella partita"
- Regione Sardegna: occorre puntare sull'innovazione in agricoltura
- Sardegna. Aperte le iscrizioni per la V edizione del Sardinia Food Awards
- Sassari. Da stasera niente acqua sino a domani mattina
- Sassari ancora senz'acqua: nuovo guasto all'acquedotto e non si conoscono i tempi di ripristino
- Sassari emergenza idrica: le previsioni per il ripristino dell'erogazione dell'acqua
- Sassari e hinterland: dove manca l'acqua e l'elenco delle autobotti a disposizione
- Sassari, sventato furto all’Istituto Professionale Grazia Deledda
- Tutta Sennori si mobilita per un giovane:appello dell’Avis per trovare un donatore di midollo osseo
- Sassari ancora senz'acqua: ritardo nei lavori di riparazione
- Aggredisce una donna a Sassari, la insegue e finisce nelle "braccia" della Polizia Locale
- Rete metropolitana di Sassari, finanziate assunzioni e nuova centrale operativa della Polizia locale
- Forte vento a Sassari,squadre all'opera per alberi caduti.Un grossso albero abbattuto in via Venezia