Sennori. Calici di solidarietà con Avis e “Calici di stelle”
(foto: Ufficio stampa Comune di Sennori)
La manifestazione “Calici di stelle” sposa la solidarietà grazie all’Avis di Sennori e al Comune. Giovedì 8 e venerdì 9 agosto donando il sangue all’autoemoteca dei volontari di Sennori, si potrà ricevere in omaggio il ticket consumazioni con il calice per la manifestazione enogastronomica in programma la notte di San Lorenzo, il 10 agosto.
In questo modo l’Avis di Sennori, guidata da Maria Franca Muresu, conta di sensibilizzare i sennoresi, sempre attenti in queste occasioni, a donare il sangue per far fronte a una carenza che in questi giorni sta diventando una vera e propria emergenza, tanto da costringere gli ospedali del territorio a garantire solo gli interventi chirurgici di estrema urgenza.
Per poter realizzare questa raccolta straordinaria, l’Avis può contare su un contributo concesso dall’amministrazione comunale, che ha messo a disposizione dell’associazione 1.000 euro. Con questa somma l’Avis acquisterà 100 ticket con calici che darà in omaggio giovedì e venerdì ai primi 50 donatori. Giovedì l’autoemoteca con il personale medico provinciale sosterà dalle ore 8 alle 13 in via Italia, di fronte all’ufficio postale, mentre venerdì il mezzo per la raccolta del sangue con i medici volontari sarà in via Antonio Spano, nei pressi del bar Ibiscus, nel rione Montigeddu, sempre dalle ore 8 alle 13.
In questo modo l’Avis di Sennori, guidata da Maria Franca Muresu, conta di sensibilizzare i sennoresi, sempre attenti in queste occasioni, a donare il sangue per far fronte a una carenza che in questi giorni sta diventando una vera e propria emergenza, tanto da costringere gli ospedali del territorio a garantire solo gli interventi chirurgici di estrema urgenza.
Per poter realizzare questa raccolta straordinaria, l’Avis può contare su un contributo concesso dall’amministrazione comunale, che ha messo a disposizione dell’associazione 1.000 euro. Con questa somma l’Avis acquisterà 100 ticket con calici che darà in omaggio giovedì e venerdì ai primi 50 donatori. Giovedì l’autoemoteca con il personale medico provinciale sosterà dalle ore 8 alle 13 in via Italia, di fronte all’ufficio postale, mentre venerdì il mezzo per la raccolta del sangue con i medici volontari sarà in via Antonio Spano, nei pressi del bar Ibiscus, nel rione Montigeddu, sempre dalle ore 8 alle 13.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Undici nuovi medici assunti a tempo indeterminato per il pronto soccorso di Sassari
- Francesco Borrè è il nuovo Vice Questore Vicario della Questura di Sassari
- Soluzioni per il centro storico con il progetto Sassari Living Lab
- Sardegna. Levata di scudi del M5S sulle nuove proposte edilizie per le aree entro i 300m dal mare
- Picchiava la moglie: arrestato dai Carabinieri
- Al Civico di Sassari la celebre soprano coreana Sumi Jo
- Imprenditore edile ha evaso il fisco per oltre 478mila euro
- Dall'Australia alla Sardegna, alla ricerca della canapa medica
- Guide al trading: quali le migliori per diventare investitori?
- Abbanoa, a Ozieri collegamento di un nuovo tratto di acquedotto
- Sassari. Da stasera niente acqua sino a domani mattina
- Sassari ancora senz'acqua: nuovo guasto all'acquedotto e non si conoscono i tempi di ripristino
- Sassari emergenza idrica: le previsioni per il ripristino dell'erogazione dell'acqua
- Undici nuovi medici assunti a tempo indeterminato per il pronto soccorso di Sassari
- Sassari e hinterland: dove manca l'acqua e l'elenco delle autobotti a disposizione
- Sassari, sventato furto all’Istituto Professionale Grazia Deledda
- Tutta Sennori si mobilita per un giovane:appello dell’Avis per trovare un donatore di midollo osseo
- Forte vento a Sassari,squadre all'opera per alberi caduti.Un grossso albero abbattuto in via Venezia
- Sassari ancora senz'acqua: ritardo nei lavori di riparazione
- Sassari in emergenza idrica: il Comune in campo con tutti i mezzi