Sardegna. Numeri da record per il 57° Premio Regionale Sardo e circuito Foals di ippica
I numeri degli iscritti, non ancora definitivi, testimoniano già del successo per l'evento sardo più importante del salto ostacoli e dell'allevamento. Sono ben 170 i cavalli iscritti al Sardegna Jumping Tour 2019, che propone due concorsi 6* di Salto Ostacoli (il top per l'isola) con montepremi di 103.500 euro messo a disposizione dalla Regione Sardegna. Sono invece 160 i puledri iscritti al 57° Premio Regionale Sardo, promosso dal ministero MIPAAFT ed organizzato dall’agenzia regionale AGRIS con la collaborazione di ANACAAD, l'Associazione Nazionale Allevatori Cavallo Anglo Arabo e Derivati, e dalla Fise Sardegna. Una partecipazione imponente per i cavalli nati dal 2016 al 2018, superiore a quella degli ultimi anni.
Le due manifestazioni si svolgeranno dal 20 al 29 settembre negli impianti di Tanca Regia, vicino ad Abbasanta. L'apertura è prevista per venerdì 20 settembre alle 8.30, che sarà anche l'orario di massima per l'inizio di ogni giornata.
Avere accomunato i due grandi eventi consente di poter mettere in vetrina anche i puledri ad una platea vasta e qualificata, fatta dai cavalieri nazionali (arrivano illustri prenotazioni che saranno confermate a breve), dai proprietari e dagli allevatori arrivati da oltre Tirreno per seguire il Sardegna Jumping Tour.
Gli impianti dell'Agris vengono intanto tirati a lucido. Il campo gara è stato ampliato (misura 90 metri x 55) ed è stato rifatto il fondo in sabbia silicea migliorando il drenaggio, in modo da poter esaltare i binomi in concorso che si cimenteranno anche su ostacoli alti 140 cm e nel Gran Premio a due manches con ostacoli di 145 cm, gare molto tecniche e spettacolari.
Lo show director è Gianleonardo Murruzzu, il direttore di campo Giovanni Bussu.
Le due manifestazioni si svolgeranno dal 20 al 29 settembre negli impianti di Tanca Regia, vicino ad Abbasanta. L'apertura è prevista per venerdì 20 settembre alle 8.30, che sarà anche l'orario di massima per l'inizio di ogni giornata.
Avere accomunato i due grandi eventi consente di poter mettere in vetrina anche i puledri ad una platea vasta e qualificata, fatta dai cavalieri nazionali (arrivano illustri prenotazioni che saranno confermate a breve), dai proprietari e dagli allevatori arrivati da oltre Tirreno per seguire il Sardegna Jumping Tour.
Gli impianti dell'Agris vengono intanto tirati a lucido. Il campo gara è stato ampliato (misura 90 metri x 55) ed è stato rifatto il fondo in sabbia silicea migliorando il drenaggio, in modo da poter esaltare i binomi in concorso che si cimenteranno anche su ostacoli alti 140 cm e nel Gran Premio a due manches con ostacoli di 145 cm, gare molto tecniche e spettacolari.
Lo show director è Gianleonardo Murruzzu, il direttore di campo Giovanni Bussu.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus. Oggi in Sardegna 1808 nuovi casi registrati, di cui 1671 diagnosticati da antigenico
- Al Carlo Felice di Sassari il congresso organizzato dalla Cardiologia pediatrica dell'Aou
- Informative dal Comune di Sassari: lavori e avvisi
- Le aree Snai diventano quattro: la Sardegna è tra le 23 aree che hanno già chiuso l’istruttoria
- Alghero,raccolti 3.300 kg di PFU-Pneumatici Fuori Uso in mare e a terra grazie a Marevivo ed EcoTyre
- Argea, erogati altri 80 milioni di euro agli agricoltori sardi
- Agricoltura, alla Sardegna 820 milioni di euro per il PSR del quinquennio 2023/2027
- Comune di Sassari, approvato il consuntivo - Esercizio 2021
- Alghero. Nominato il nuovo Comandante della Polizia Locale
- GUIDA BLU 2022: Sardegna in vetta alla classifica per numero di comprensori a Cinque Vele
- Carlo Pahler, unico giovane politico sardo nella YEP vola al Parlamento a Bruxelles
- In Sardegna nasce il vermentino fatto con l’uva che ha riposato in mare
- Amianto. Lampis "Prosegue azione della regione per la bonifica"
- Anas, completata la prima fase dei lavori della galleria Chighizzu a Sassari
- Rotatoria via Verona, modifiche alla viabilità per avvio dei lavori
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Polizia Stradale, anche in Sardegna torna la campagna europea ROADPOL “TRUCK & BUS”
- Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali
- Partnership Bolon Eyewear & Phi Beach, per un'estate all'insegna del Glamour
- Allerta meteo per alte temperature fino alle 18 di oggi, da domani generale diminuzione (-5 gradi)