Riapre a Sassari il mercatino dei libri scolastici usati dei giovani Acli
Da martedì 17 e per tre settimane i giovani delle Acli riaprono il tradizionale mercatino dei libri scolastici usati nella sede di via Roma 128.
“L’obiettivo del movimento giovani delle Acli di Sassari – comunica il segretario dei giovani delle Acli Gianluca Chelo – è quello di aiutare le famiglie a ridurre il costo dell’istruzione, favorendo lo scambio tra gli studenti e riducendo l’onere dell’acquisto di libri e dizionari nelle scuole medie inferiori e superiori.
Il mercatino darà la possibilità di depositare gratuitamente i libri scolastici usati, purché adottati, per la vendita ad altri studenti. Al termine delle tre settimane i libri invenduti saranno restituiti insieme all’incasso derivante da quelli che sono stati riacquistati da altri studenti."
Al temine della stagione sarà presentato un piccolo bilancio sociale dell’attività svolta dai giovani volontari.
L’orario di apertura sarà dalle 12 alle 14 al mattino e dalle 16 alle 20 nel pomeriggio, dal lunedì al venerdi mentre il sabato mattina sarà aperto solo al mattino dalle 10 alle 12.
“L’obiettivo del movimento giovani delle Acli di Sassari – comunica il segretario dei giovani delle Acli Gianluca Chelo – è quello di aiutare le famiglie a ridurre il costo dell’istruzione, favorendo lo scambio tra gli studenti e riducendo l’onere dell’acquisto di libri e dizionari nelle scuole medie inferiori e superiori.
Il mercatino darà la possibilità di depositare gratuitamente i libri scolastici usati, purché adottati, per la vendita ad altri studenti. Al termine delle tre settimane i libri invenduti saranno restituiti insieme all’incasso derivante da quelli che sono stati riacquistati da altri studenti."
Al temine della stagione sarà presentato un piccolo bilancio sociale dell’attività svolta dai giovani volontari.
L’orario di apertura sarà dalle 12 alle 14 al mattino e dalle 16 alle 20 nel pomeriggio, dal lunedì al venerdi mentre il sabato mattina sarà aperto solo al mattino dalle 10 alle 12.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Focolaio di Covid-19 in Medicina interna, prosegue l'indagine epidemiologica
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 251 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Sassari: armi e sostanze stupefacenti, la Polizia arresta 41enne sassarese
- Giorno della Memoria, a Sassari seduta solenne del Consiglio in streaming
- "Via" il commissario della Assl 1 di Sassari: mozione dei Progressisti in Consiglio Regionale
- Sopreso a spaccare il finestrino di un'auto al centro storico di Sassari, denunciato 42enne
- Regione Sardegna. Fondo (R)esisto, pubblicato l'avviso. Zedda "Anticipati i termini del bando"
- Aperte fino al 4 febbraio le iscrizioni per partecipare alla XXIX° edizione dell’Ercole Olivario
- Agenzia Dogane e Monopoli, sequestro di almbicco e prodotti alcolici in un laboratorio artigianale
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- Sassari. Denunciata dai Carabinieri 29enne per il furto di un'auto e dichiarazione di falsa identità
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi
- Sassari, via de Martini: così non va
- Marcello Acciaro non è più Direttore Sanitario dell'Areus su disposizione dell'ANAC
- Sassari. Sono complessivamente 336 i casi positivi al covid, 24 i ricoverati