Sassari protagonista con i suoi tesori di un contest fotografico
In occasione delle Giornate europee del Patrimonio, l’assessorato alla Cultura del Comune di Sassari, con la collaborazione della Direzione Territoriale delle Reti Museali della Sardegna, organizza un contest fotografico che vede protagonisti tre siti di particolare rilevanza storica, artistica e archeologica: Palazzo Ducale, la Fontana di Rosello e l’altare prenuragico di Monte d’Accoddi. L’iniziativa si terrà sabato 21 settembre dalle 16 alle 19, con ingresso gratuito. La prenotazione è obbligatoria e può essere fatta all'Infosassari, 079/2008072 infosassari@comune.sassari.it dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18.
Attraverso gli stimoli e le indicazioni fornite da archeologi e storici dell’arte presenti per l’occasione, ogni partecipante potrà tradurre in immagini la propria personale esperienza nei luoghi simbolo della città e del territorio. La documentazione fotografica più significativa verrà selezionata da un’apposita giuria, esposta nelle sedi prescelte e pubblicata sui canali social Instagram e Facebook del Comune di Sassari e Turismo Sassari, con un riconoscimento finale per le migliori immagini, costituito da visite guidate gratuite in tutti i siti della Rete culturale Thàmus. Per partecipare è necessario caricare la foto su Instagram entro mercoledì 25 settembre utilizzando gli hashtag #GEP2019 e #turismosassari. Sul sito www.turismosassari.it è pubblicato il regolamento integrale.
Attraverso gli stimoli e le indicazioni fornite da archeologi e storici dell’arte presenti per l’occasione, ogni partecipante potrà tradurre in immagini la propria personale esperienza nei luoghi simbolo della città e del territorio. La documentazione fotografica più significativa verrà selezionata da un’apposita giuria, esposta nelle sedi prescelte e pubblicata sui canali social Instagram e Facebook del Comune di Sassari e Turismo Sassari, con un riconoscimento finale per le migliori immagini, costituito da visite guidate gratuite in tutti i siti della Rete culturale Thàmus. Per partecipare è necessario caricare la foto su Instagram entro mercoledì 25 settembre utilizzando gli hashtag #GEP2019 e #turismosassari. Sul sito www.turismosassari.it è pubblicato il regolamento integrale.
Le Giornate europee del Patrimonio sono una iniziativa promossa dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione europea e coordinata a livello nazionale dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Focolaio di Covid-19 in Medicina interna, prosegue l'indagine epidemiologica
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 251 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Sassari: armi e sostanze stupefacenti, la Polizia arresta 41enne sassarese
- Giorno della Memoria, a Sassari seduta solenne del Consiglio in streaming
- "Via" il commissario della Assl 1 di Sassari: mozione dei Progressisti in Consiglio Regionale
- Sopreso a spaccare il finestrino di un'auto al centro storico di Sassari, denunciato 42enne
- Regione Sardegna. Fondo (R)esisto, pubblicato l'avviso. Zedda "Anticipati i termini del bando"
- Aperte fino al 4 febbraio le iscrizioni per partecipare alla XXIX° edizione dell’Ercole Olivario
- Agenzia Dogane e Monopoli, sequestro di almbicco e prodotti alcolici in un laboratorio artigianale
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- Sassari. Denunciata dai Carabinieri 29enne per il furto di un'auto e dichiarazione di falsa identità
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi
- Sassari, via de Martini: così non va
- Marcello Acciaro non è più Direttore Sanitario dell'Areus su disposizione dell'ANAC
- Sassari. Sono complessivamente 336 i casi positivi al covid, 24 i ricoverati