Sardegna: è partito il treno da Alghero a Olmedo, a bordo il presidente Pais. A fine ottobre Sassari
Riparte il treno da e per Alghero e il presidente del Consiglio regionale, Michele Pais, saluta la fine dell’isolamento ferroviario della città catalana salendo a bordo del primo convoglio che, dopo un anno di assenza forzata, ha riportato in città gli studenti di Olmedo.
Alle 6.55 di questa mattina è dunque ripartito il locomotore dell’Arst che ancora per un mese circa si fermerà soltanto nella stazione di Olmedo ma che per la fine di ottobre è atteso fino a Sassari. Sono, infatti, ormai praticamente ultimati i lavori di messa in sicurezza dell’intera rete che hanno causato lo stop al servizio su binari e costretto pendolari e turisti ai viaggi sostitutivi col bus.
«Manteniamo gli impegni e si rispettano i tempi della consegna dei lavori – ha dichiarato il presidente Pais – e saluto dunque con soddisfazione la ripresa dei collegamenti ferroviari e la riapertura dei binari tra Alghero e Olmedo, in attesa di arrivare, a breve, fino a Sassari».
Alle 6.55 di questa mattina è dunque ripartito il locomotore dell’Arst che ancora per un mese circa si fermerà soltanto nella stazione di Olmedo ma che per la fine di ottobre è atteso fino a Sassari. Sono, infatti, ormai praticamente ultimati i lavori di messa in sicurezza dell’intera rete che hanno causato lo stop al servizio su binari e costretto pendolari e turisti ai viaggi sostitutivi col bus.
«Manteniamo gli impegni e si rispettano i tempi della consegna dei lavori – ha dichiarato il presidente Pais – e saluto dunque con soddisfazione la ripresa dei collegamenti ferroviari e la riapertura dei binari tra Alghero e Olmedo, in attesa di arrivare, a breve, fino a Sassari».
La linea attivata dall’Arst questa mattina copre in quindici minuti i 9 chilometri e 800 metri che separano Alghero da Olmedo e per la fine di ottobre, con la conclusione degli interventi previsti sulla Olmedo – Sassari servirà l’intero tracciato (30 chilometri e 100 metri complessivi).
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Focolaio di Covid-19 in Medicina interna, prosegue l'indagine epidemiologica
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 251 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Sassari: armi e sostanze stupefacenti, la Polizia arresta 41enne sassarese
- Giorno della Memoria, a Sassari seduta solenne del Consiglio in streaming
- "Via" il commissario della Assl 1 di Sassari: mozione dei Progressisti in Consiglio Regionale
- Sopreso a spaccare il finestrino di un'auto al centro storico di Sassari, denunciato 42enne
- Regione Sardegna. Fondo (R)esisto, pubblicato l'avviso. Zedda "Anticipati i termini del bando"
- Aperte fino al 4 febbraio le iscrizioni per partecipare alla XXIX° edizione dell’Ercole Olivario
- Agenzia Dogane e Monopoli, sequestro di almbicco e prodotti alcolici in un laboratorio artigianale
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- Sassari. Denunciata dai Carabinieri 29enne per il furto di un'auto e dichiarazione di falsa identità
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi
- Sassari, via de Martini: così non va
- Marcello Acciaro non è più Direttore Sanitario dell'Areus su disposizione dell'ANAC
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari. Sono complessivamente 336 i casi positivi al covid, 24 i ricoverati