Anche a Sassari domani un Flash Mob per Fridays For Future
A dare il via alla settimana di mobilitazione organizzata da Fridays For Future, la Climate Action Week, anche a Sassari, come nel resto d’Italia, sarà un Flash Mob, organizzato dai giovani attivisti.
Questo avrà luogo Venerdì 20 Settembre dalle 17:00 alle 19:00, simultaneamente in Piazza Tola e in prossimità del Museo Sanna. Un evento di grande impatto, che vedrà i militanti del movimento chiedere immediate e concrete azioni al fine di risolvere la crisi climatica.
L’IPCC, Intergovernmental Panel On Climate Change infatti, è stato molto chiaro, i paesi sviluppati devono assolutamente dismettere l’utilizzo dei combustibili fossili entro il 2035, e i paesi in via di sviluppo entro il 2050, per tenere la temperatura media globale sotto 1,5 gradi centigradi. La negligenza nel rispettare questa scadenza porterebbe all’acidificazione degli oceani, innalzamento del livello dei mari, compromissione della biodiversità, desertificazione e conseguenti migrazioni di massa e conflitti.
Questo avrà luogo Venerdì 20 Settembre dalle 17:00 alle 19:00, simultaneamente in Piazza Tola e in prossimità del Museo Sanna. Un evento di grande impatto, che vedrà i militanti del movimento chiedere immediate e concrete azioni al fine di risolvere la crisi climatica.
L’IPCC, Intergovernmental Panel On Climate Change infatti, è stato molto chiaro, i paesi sviluppati devono assolutamente dismettere l’utilizzo dei combustibili fossili entro il 2035, e i paesi in via di sviluppo entro il 2050, per tenere la temperatura media globale sotto 1,5 gradi centigradi. La negligenza nel rispettare questa scadenza porterebbe all’acidificazione degli oceani, innalzamento del livello dei mari, compromissione della biodiversità, desertificazione e conseguenti migrazioni di massa e conflitti.
Fridays For Future si impegna perciò a combattere questa irresponsabilità da parte dei governi nei confronti dei cambiamenti climatici, e anche Sassari fa la sua parte in questa grande lotta.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Focolaio di Covid-19 in Medicina interna, prosegue l'indagine epidemiologica
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 251 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Sassari: armi e sostanze stupefacenti, la Polizia arresta 41enne sassarese
- Giorno della Memoria, a Sassari seduta solenne del Consiglio in streaming
- "Via" il commissario della Assl 1 di Sassari: mozione dei Progressisti in Consiglio Regionale
- Sopreso a spaccare il finestrino di un'auto al centro storico di Sassari, denunciato 42enne
- Regione Sardegna. Fondo (R)esisto, pubblicato l'avviso. Zedda "Anticipati i termini del bando"
- Aperte fino al 4 febbraio le iscrizioni per partecipare alla XXIX° edizione dell’Ercole Olivario
- Agenzia Dogane e Monopoli, sequestro di almbicco e prodotti alcolici in un laboratorio artigianale
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- Sassari. Denunciata dai Carabinieri 29enne per il furto di un'auto e dichiarazione di falsa identità
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi
- Sassari, via de Martini: così non va
- Marcello Acciaro non è più Direttore Sanitario dell'Areus su disposizione dell'ANAC
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari. Sono complessivamente 336 i casi positivi al covid, 24 i ricoverati