Sassari, un fine settimana di serrati controlli della Polizia Locale per garantire la sicurezza
Polizia Municipale (foto: SassariNotizie.com)
È stato un fine settimana di controlli serrati e pianificati dalla Polizia locale del Comune di Sassari quello appena trascorso. In particolare, con l'inizio dell'autunno e la riapertura dei locali notturni in città, il Comando si è concentrato sulle verifiche sull'agibilità, sulla capienza e sulla regolarità amministrativa dei luoghi pubblici. Ha potenziato, inoltre, ogni attività rivolta ad assicurare il riposo e la quiete dei residenti (come, ad esempio, il controllo sul rispetto delle prescrizioni che impongono la cessazione della musica in determinati orari e dei valori limite di immissione della musica e delle altre sorgenti di rumore negli ambienti abitativi e nell'ambiente esterno). Un impegno particolare è stato rivolto a prevenire i rischi per l'incolumità dei giovanissimi, i pericoli sulle strade, correlati al consumo di bevande alcoliche da parte di minori prima di entrare nei locali del territorio.
Sabato notte, con la riapertura di alcuni locali particolarmente frequentati nel fine settimana, sono stati disposti specifici controlli, con agenti in borghese, sia nel centro urbano in cui i giovani si ritrovano prima di spostarsi nei locali, sia vicino alle discoteche.
Sabato notte, con la riapertura di alcuni locali particolarmente frequentati nel fine settimana, sono stati disposti specifici controlli, con agenti in borghese, sia nel centro urbano in cui i giovani si ritrovano prima di spostarsi nei locali, sia vicino alle discoteche.
Tre gruppi di giovanissimi, tra i 14 e 16 anni, sono stati avvicinati dagli agenti mentre consumavano bevande alcoliche, che sono state subito sequestrate, e i genitori dei ragazzi sono stati informati. Altre verifiche e sequestri di alcolici e super alcolici sono avvenuti vicino ad alcune discoteche. Gli agenti hanno soccorso anche una ragazzina di quattordici anni, trovata sdraiata sul selciato davanti a un locale, che si era sentita male per l'abuso di alcol. Gli agenti hanno richiesto l'intervento del 118 e anche in questo caso informato i genitori. Serrati anche i controlli stradali. Se molti, infatti, oggi utilizzano i taxi per andare e tornare dalle discoteche in sicurezza, alcuni ancora guidano dopo aver bevuto e mettendo a rischio la vita propria e altrui.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari in emergenza idrica: il Comune in campo con tutti i mezzi
- Sassari. La Protezione civile comunale porta l'acqua nelle residenze sanitarie
- Sassari ancora senz'acqua: nuovo guasto all'acquedotto e non si conoscono i tempi di ripristino
- Sassari e hinterland: dove manca l'acqua e l'elenco delle autobotti a disposizione
- Sassari, sventato furto all’Istituto Professionale Grazia Deledda
- M5S, Desirè Manca "Gestione emergenza idrica imbarazzante"
- Cagliari, sequestrati oltre 9.200 articoli contraffatti e non sicuri
- Gianmarco Pozzecco:"Con Brindisi sarà una bella partita"
- Regione Sardegna: occorre puntare sull'innovazione in agricoltura
- Sardegna. Aperte le iscrizioni per la V edizione del Sardinia Food Awards
- Sassari. Da stasera niente acqua sino a domani mattina
- Sassari ancora senz'acqua: nuovo guasto all'acquedotto e non si conoscono i tempi di ripristino
- Sassari emergenza idrica: le previsioni per il ripristino dell'erogazione dell'acqua
- Sassari e hinterland: dove manca l'acqua e l'elenco delle autobotti a disposizione
- Sassari, sventato furto all’Istituto Professionale Grazia Deledda
- Tutta Sennori si mobilita per un giovane:appello dell’Avis per trovare un donatore di midollo osseo
- Sassari ancora senz'acqua: ritardo nei lavori di riparazione
- Aggredisce una donna a Sassari, la insegue e finisce nelle "braccia" della Polizia Locale
- Rete metropolitana di Sassari, finanziate assunzioni e nuova centrale operativa della Polizia locale
- Forte vento a Sassari,squadre all'opera per alberi caduti.Un grossso albero abbattuto in via Venezia