Il progetto OIKOS del Liceo Azuni di Sassari nell’ambito degli “Erasmus Days 2019”
Venerdì 11 ottobre, alle ore 11.30, il Liceo Azuni di Sassari illustrerà nell’aula magna dell’istituto, in via Rolando, i risultati dei primi due anni del progetto “Erasmus + Oikos” di tirocinio formativo all’estero per studenti, in contemporanea con gli “Erasmus Days 2019” che si celebreranno in tutta Europa. Grazie alla “Carta della Mobilità VET”, che il liceo sassarese è l’unico ad avere ottenuto in tutta la Sardegna, 40 studenti delle classi terze e quarte del liceo classico e musicale hanno trascorso anche quest’anno, tra giugno e luglio, cinque settimane in Francia, Gran Bretagna e Germania, nelle città di Perpignan, Portsmouth e Berlino, dove hanno lavorato prevalentemente nel servizio di accoglienza di alcune strutture turistiche, all’interno di vari uffici ed in alcuni esercizi commerciali. Gli allievi del Liceo Azuni hanno avuto interessanti opportunità di scambio e di organizzazione autonoma nelle rispettive sistemazioni, presso alcune famiglie che li hanno ospitati in Gran Bretagna ed in appartamenti occupati a piccoli gruppi in Francia e Germania. Il progetto è stato coordinato dai docenti Nicola Cadoni, Stefania Gala, Patrizia Carta, Jana Bitti e, per l’edizione del 2018, anche dal loro collega Mauro Castiglia, mentre otto insegnanti hanno fatto da tutor agli alunni ed altri quattro li hanno accompagnati e seguiti nelle loro sedi di tirocinio. Durante l’incontro nell’aula magna del Liceo Azuni, gli studenti racconteranno la loro esperienza lavorativa nelle sedi assegnate, valida come attività di alternanza scuola - lavoro, ai colleghi degli altri licei cittadini, agli allievi delle classi terze che saranno coinvolti quest’anno nell’iniziativa, alle autorità locali e ai rappresentanti di vari enti. Porteranno la loro testimonianza anche alcuni degli studenti che l’anno scorso hanno inaugurato il progetto quadriennale “Erasmus + Oikos”, grazie al quale entro il 2021 ben 180 studenti del Liceo Azuni potranno svolgere un tirocinio lavorativo all’estero. Dall’anno prossimo, tra l’altro, aumenteranno da 40 a 50 gli studenti che potranno partire e da tre a quattro le destinazioni, con l’aggiunta della sede di Salamanca, in Spagna. “ Il progetto del nostro liceo - sottolinea il dirigente scolastico Roberto Cesaraccio - rafforza il sistema cittadino di internazionalizzazione degli studi, che trova sintesi nel grande lavoro svolto dall’Università di Sassari con l’Erasmus, in un importante confronto con gli altri istituti nei quali si fanno esperienze di questo tipo. A giovarsi di queste iniziative sono gli studenti ma anche il territorio, che grazie allo scambio culturale fra giovani di diverse nazionalità può mettere in mostra le proprie risorse in un momento di particolare crisi economica e sociale”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 109 nuovi casi, 27 in meno rispetto al dato di ieri
- Sassari. Sono complessivamente 347 i casi positivi al Covid, 21 i ricoverati
- Riaperta a Sassari la rete dei siti culturali "Thàmus"
- “Art Lab Services”: l'Accademia Sironi di Sassari a supporto delle aziende artigiane
- "Un bel tacer non fu mai scritto": dalla Sardegna l’invito alle dimissioni per Letizia Moratti
- Il Compartimento Polizia Stradale per la “Sardegna” fa il bilancio del 2020
- Edoardo Casalone:"In campo per staccare il biglietto per i playoff di BCL"
- Il Comune di Sassari assume un dirigente e due agenti della Polizia locale
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Covid Sardegna. Contagi e vaccini, commissione Sanità al lavoro
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- In otto al bar dopo le 18. Uno degli avventori minaccia i Carabinieri intervenuti: denunciato
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- Quattro furti in una settimana, arrestato a Sassari dalla Polizia locale