Comunità educante, al via il progetto del Comune di Porto Torres per supportare le famiglie
(foto: Ufficio stampa Comune di Porto Torres)
Si intitola “Comunità educante” il progetto attraverso cui l’Amministrazione comunale fornirà strumenti formativi alle famiglie e a tutti i soggetti che lavorano con i minori. L’iniziativa prevede incontri e conferenze che coinvolgeranno genitori, insegnanti, allenatori, forze dell’ordine ed educatori.
Una prima attività rivolta ai docenti si è svolta nei giorni scorsi nell’Istituto Comprensivo n. 1 con lo psicologo Manolo Cattari e sarà estesa prossimamente anche agli insegnanti del Comprensivo n. 2. «Questo progetto è una novità e poggia le sue fondamenta sui bisogni emersi durante il convegno sul disagio giovanile – sottolinea l’Assessora alle Politiche sociali, Rosella Nuvoli – da noi organizzato lo scorso anno e a cui hanno partecipato professionisti del settore. Intendiamo promuovere azioni di sostegno verso i soggetti che, a vario titolo, contribuiscono alla crescita dei minori e devono essere in grado di comprenderne i problemi. Gli incontri coinvolgeranno diverse figure che fanno parte della cosiddetta comunità educante. Il nostro obiettivo è combattere la povertà educativa, la dispersione scolastica e far affiorare capacità e competenze dei minori. Per questo occorre la collaborazione di tutti i soggetti che intervengono nel percorso formativo dei ragazzi». Un nuovo appuntamento è in programma oggi con la giornata per la sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo in collaborazione con Admo e Croce Rossa, mentre nelle prossime settimane inizierà un ciclo di incontri riservati ai genitori a cura di Lorenzo Braina, fondatore del Centro per la Creatività Educativa. In agenda anche la formazione da parte dei professionisti dello Sportello Vittimologia Aou - Uniss di Sassari rivolta a insegnanti, allenatori, forze dell’ordine, assistenti sociali, operatori del Servizio educativo territoriale e del mondo del volontariato. A conclusione delle attività è previsto un convegno rivolto alle famiglie con minori portatori di handicap. «Abbiamo tutti una responsabilità condivisa per la crescita dei minori e dobbiamo farci promotori di valori positivi come l’inclusione, la legalità e l’accoglienza. L’impegno della comunità educante deve essere un punto fermo – conclude l’Assessora – e da parte dell’amministrazione c’è la volontà di collaborare con tutte le figure che contribuiscono al percorso di crescita dei giovani di Porto Torres».
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 279 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Covid-19. A Sassari città ci sono complessivamente 138 persone positive e 13 ricoverati
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Bitcoin e un punto Sisal: truffe da parte di tre campani fra Tempio e Ozieri
- Olbia. Arrestata coppia di spacciatori: nello smart shop vendevano anche la marijuana illegale
- Aggredisce la fidanzata durante un litigio, arrestato dai Carbinieri
- Sardi e sicuri prosegue nel sassarese: test in altri 23 comuni il 17 e il 18 aprile
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- A spasso per Sassari, ma era ricercato dalla Polizia: sassarese arrestato e condotto in carcere
- Olbia, sequestrati dall'ADM di Sassari circa 85 kg di alimenti senza certificazione sanitaria
- Martedì 13 aprile interruzioni idriche a Monte Rosello Medio, Sassari 2, Monte Furru e Badde Pedrosa
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Li Punti, arrestato dalla Polizia 30enne tedesco per lesioni gravi nei confronti della compagna
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- Lite familiare a Sant'Orsola.Arrestato 48enne per resistenza, minacce e lesioni a Pubblico Ufficiale
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Covid-19. A Sassari città ci sono 90 persone positive, 14 ricoverati e 146 persone in quarantena
- Hub Mariotti, il calendario vaccinale dedicato ai cittadini del Comune di Alghero
- Sassari: con quasi trentamila test si chiude la tappa screening di "Sardi e sicuri"
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari