Dalla Regione incentivi alle imprese artigiane che nel 2013 hanno assunto un apprendista
Una preziosa boccata d’ossigeno è in arrivo a favore delle imprese artigiane che abbiano assunto, nell’anno 2013, un apprendista.
Lo ha stabilito l’assessorato regionale del Turismo che ha pubblicato un apposito avviso con le modalità di presentazione delle domande e le condizioni necessarie per ottenere i benefici destinati alle imprese aventi sede legale e operativa in Sardegna e iscritte all’Albo. I contributi saranno concessi per ogni apprendista, assunto nell’anno 2013, che abbia completato il percorso di apprendistato previsto dal CCNL. Dovrà essere dimostrata la costanza del rapporto di lavoro per tutta la durata dell’apprendistato e l’effettiva conclusione del contratto in presenza di una media di almeno 104 ore lavorative mensili.
Le domande di partecipazione potranno essere inviate dalle ore dalle ore 11 del 14 ottobre fino alle ore 13 del 22 novembre 2019 utilizzando esclusivamente l’apposito sistema informatico disponibile al seguente indirizzo: http://operatori.sardegnaturismo.it/it/content/lr12-del-13-agosto-2001
Il richiedente, per accedere alla procedura, dovrà registrarsi come utente sul sistema, all’indirizzo: http://operatori.sardegnaturismo.it/it/content/lr12-del-13-agosto-2001.
Lo ha stabilito l’assessorato regionale del Turismo che ha pubblicato un apposito avviso con le modalità di presentazione delle domande e le condizioni necessarie per ottenere i benefici destinati alle imprese aventi sede legale e operativa in Sardegna e iscritte all’Albo. I contributi saranno concessi per ogni apprendista, assunto nell’anno 2013, che abbia completato il percorso di apprendistato previsto dal CCNL. Dovrà essere dimostrata la costanza del rapporto di lavoro per tutta la durata dell’apprendistato e l’effettiva conclusione del contratto in presenza di una media di almeno 104 ore lavorative mensili.
Le domande di partecipazione potranno essere inviate dalle ore dalle ore 11 del 14 ottobre fino alle ore 13 del 22 novembre 2019 utilizzando esclusivamente l’apposito sistema informatico disponibile al seguente indirizzo: http://operatori.sardegnaturismo.it/it/content/lr12-del-13-agosto-2001
Il richiedente, per accedere alla procedura, dovrà registrarsi come utente sul sistema, all’indirizzo: http://operatori.sardegnaturismo.it/it/content/lr12-del-13-agosto-2001.
Maggiori informazioni alla pagina: http://www.regione.sardegna.it/j/v/2568?s=399503&v=2&c=3&t=1
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid.In Sardegna oggi si registrano 380 nuovi casi,+87 nel cagliaritano,+84 in provincia di Sassari
- Li Punti, arrestato dalla Polizia 30enne tedesco per lesioni gravi nei confronti della compagna
- Lite familiare a Sant'Orsola.Arrestato 48enne per resistenza, minacce e lesioni a Pubblico Ufficiale
- Sassari.Martedì 13 aprile nuovi collegamenti delle reti idriche nelle vie Ariosto, Sennori e Manzoni
- Sardi e Sicuri. Anche il capitano della Dinamo Giacomo Devecchi, scende in campo per lo screening
- La Sardegna rischia di finire in zona rossa per il solo R(t)
- Dieci anni dalla morte di Sidney Lumet: i suoi film più importanti
- Peru:"Decentrare i punti di vaccinazione per evitare gli assembramenti"
- Coldiretti, effetto chiusure Covid:"Ora gli italiani tagliano anche il cibo (-5,5%)"
- La denuncia del M5S:"Escluse le coop del territorio dalla gara per le ambulanze per l'AOU Sassari"
- Li Punti, arrestato dalla Polizia 30enne tedesco per lesioni gravi nei confronti della compagna
- Sassari. Domani alla Promocamera giornata vaccinale per i cittadini non fragili nati nel 1942 e 1943
- La Sardegna rischia di finire in zona rossa per il solo R(t)
- Sassari.Martedì 13 aprile nuovi collegamenti delle reti idriche nelle vie Ariosto, Sennori e Manzoni
- Lite familiare a Sant'Orsola.Arrestato 48enne per resistenza, minacce e lesioni a Pubblico Ufficiale
- Centro vaccinale Sassari, ecco le categorie convocate per venerdì 9 aprile
- Sardegna,oggi si registrano 128 nuovi casi Covid, 90 dei quali nella Città metropolitana di Cagliari
- Sardegna. Raffica di ordinanze del Presidente Solinas: confermata didattica al 75% per le superiori
- Uri, birra in mano e chiacchiere tra amici. Sanzionate dai Carabinieri 5 persone per assembramento
- Bancarotta fraudolenta per 3mln di euro scoperta dalle Fiamme Oro: nei guai commercianti di preziosi