Cerimonia della Brigata Sassari in onore dei defunti di tutte le guerre
Il 2 novembre, giorno dedicato alla commemorazione dei defunti, sarà celebrato anche a Sassari dalla Brigata "Sassari" con la consueta cerimonia in onore dei caduti di tutte le guerre.
Alle 10.30, come da tradizione, presso il sacrario militare del cimitero in viale Porto Torres, sarà schierato un picchetto d'onore interforze composto da militari della brigata "Sassari" e dei corpi armati dello stato.
A seguire sarà celebrata la santa messa alla presenza delle massime autorità civili e militari della città e della provincia, delle associazioni combattentistiche e d’arma e dei familiari dei militari sardi caduti in patria e nelle missioni di pace all’estero.
La solenne funzione religiosa sarà presieduta dall’arcivescovo di Sassari Gianfranco Saba e concelebrata dal cappellano militare del comando brigata “Sassari” don Pietro Murgia.
La cerimonia si concluderà con la deposizione delle corone d’alloro sul monumento ai caduti di tutte le guerre collocato all’interno del sacrario militare.
Alle 10.30, come da tradizione, presso il sacrario militare del cimitero in viale Porto Torres, sarà schierato un picchetto d'onore interforze composto da militari della brigata "Sassari" e dei corpi armati dello stato.
A seguire sarà celebrata la santa messa alla presenza delle massime autorità civili e militari della città e della provincia, delle associazioni combattentistiche e d’arma e dei familiari dei militari sardi caduti in patria e nelle missioni di pace all’estero.
La solenne funzione religiosa sarà presieduta dall’arcivescovo di Sassari Gianfranco Saba e concelebrata dal cappellano militare del comando brigata “Sassari” don Pietro Murgia.
La cerimonia si concluderà con la deposizione delle corone d’alloro sul monumento ai caduti di tutte le guerre collocato all’interno del sacrario militare.
Al termine il corteo si sposterà verso il cimitero monumentale per rendere omaggio alla tombe dei presidenti della Repubblica Antonio Segni e Francesco Cossiga
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 136 nuovi casi, 66 casi in meno rispetto al dato di ieri
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Il Reparto di Cardiologia dell'AOU Sassari eccellenza nazionale con le nuove sale operatorie
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Dinamo Banco di Sardegna, arriva a Sassari lo statunitense Ethan Happ
- Osilo, ristorante sanzionato e chiuso per 5 giorni per il mancato rispetto delle misure anti-covid
- AOU Sassari:"Vaccinazioni anti-Covid, seguite le indicazioni della Regione"
- Covid-19. In Sardegna 202 nuovi casi. Continuo calo in terapia intensiva
- Sassari, vaccinazioni anti-Covid per tutti gli operatori della RSA “Matida”
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- I dipendenti dell’Aou di Sassari tutti vaccinati, conclusa domenica la somministrazione della 1 dose
- Meteo Sardegna. Da stanotte e sino al pomeriggio di giovedì in arrivo vento e possibili mareggiate
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- Arrivano i vaccini in Sardegna: ma i numeri non tornano
- Covid-19.Sassari città conta 323 positivi,22 in più rispetto a venerdì scorso:invariati i ricoverati
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari