calcio femminile
Nel cielo rossoblù restano due stelle
Tona e Panico rinnovano con la Torres
Dopo otto stagioni, invece, Giulia Domenichetti lascia la squadra
di Daniele Giola
SASSARI. La Asd Torres calcio femminile annuncia ufficialmente di aver raggiunto un accordo con Elisabetta Tona e Patrizia Panico, la prima da anni capitano torresino e ormai sassarese acquisita, la seconda icona del calcio femminile e capitano della nazionale azzurra. Entrambe anche per la stagione agonistica 2011/2012 indosseranno la casacca rossoblù. Per Elisabetta si tratterà della nona stagione consecutiva alla Torres, mentre per Patrizia, della terza. "Le conferme di Tona e Panico - ha detto il team manager Michele Dettori -, sono fondamentali per un gruppo che vogliamo mantenere competitivo e che in questo modo sarà ancora una volta guidato da due tra le migliori interpreti internazionali nei rispettivi ruoli di difensore centrale e centravanti".
Dopo otto stagioni, invece, le strade della Torres e della centrocampista e vicecapitano rossoblù Giulia Domenichetti si dividono. La decisione - si legge in una nota - esula completamente da motivi calcistici e affonda le sue radici in motivazioni strettamente personali dell’atleta. "È stata una decisione molto sofferta e per questo ben ponderata considerati gli otto anni passati qui e l'amore che mi lega a questa terra e a questa maglia - ha detto Giulia Domenichetti -. Lascio la Torres a malincuore, per motivazioni strettamente personali e non calcistiche, tra cui l'esigenza di ritagliarmi più tempo per dedicarmi anche ad altre cose. Mi sento di ringraziare di cuore tutti quelli con cui ho condiviso questi anni di sconfitte e di vittorie: il Presidente e tutti i dirigenti, il mister Tore Arca, Marco, e tutte le compagne di squadra, tutte persone meravigliose che mi hanno accompagnata e guidata nella mia crescita sportiva e personale con grande affetto, passione e sensibilità. Li ringrazio anche per la comprensione e la stima che mi hanno dimostrato dopo questa difficile decisione. Un saluto e un ringraziamento doveroso e sentito anche a tutti i fedeli tifosi rossoblù che ci hanno seguito dappertutto in casa e in trasferta. Infine, grazie alla città di Sassari, a tutta questa splendida Isola, al suo mare e alla sua gente di cui non ho potuto fare a meno d'innamorarmi".
Leggi anche:
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Covid, in Sardegna altri 715 contagi, due i decessi
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Manutenzione strade, in tre mesi investiti 2 milioni e mezzo per 70mila metri quadri di asfalto
- GrIG: "I lavori alla Rena Bianca di Santa Teresa di Gallura sono abusivi"
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Torres, altre quattro firme per la rosa rossoblù: Carboni, Teyou, Campagna e Sanat
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Enoturismo, firmato in Regione il decreto che snellisce l'esercizio delle attività
- Ploaghe, grande attesa per i Candelieri. Il programma completo degli eventi
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Niente esami per la patente moto, le autoscuole: "Norma non ci entusiasma, costerà di più"
- Sassari. Incendio a Truncu Reale, Vigili del fuoco ancora al lavoro
- Incendio ai capannoni Gesam, massima attenzione da parte di Legambiente
- Ritornano i fuochi sul cielo di Alghero per Ferragosto
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Torres: quattro nuove firme in casa rossoblù, prosegue la campagna di costruzione del team 2022-2023