Celebrata a Sassari e Cagliari la"Giornata del ricordo dei caduti nelle missioni internazionali"
Ricorre oggi la “Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace”, istituita per celebrare la memoria dei militari e dei civili italiani che hanno perso la vita nell’adempimento del dovere in diversi paesi del mondo nelle missioni all’estero a sostegno della pace e della sicurezza internazionale, quella del 12 novembre è la data che coincide con il 16° anniversario della strage di Nassiriya, l’attentato terroristico perpetrato in Iraq ai danni del contingente italiano su base Brigata “Sassari” durante l’operazione “Antica Babilonia”, in cui persero la vita 5 soldati dell’Esercito (tra i quali il capitano Massimo Ficuciello e il maresciallo capo Silvio Olla, entrambi della Brigata “Sassari”), 12 carabinieri, 2 connazionali civili e 9 iracheni.
A Sassari la ricorrenza è stata celebrata presso il largo Paul Harris, alle porte della città, dove un picchetto d’onore della Brigata “Sassari” e del Comando provinciale dei carabinieri ha reso gli onori ai caduti con la deposizione di una corona d’alloro ai piedi del monumento.
La cerimonia, promossa dal Rotary Club Sassari Nord, ha visto la partecipazione del sindaco di Sassari Gian Vittorio Campus, del vicario del prefetto Salvatore Serra, del vicario del questore Maurizio Terrazzi, del comandante della Brigata “Sassari”, generale Andrea Di Stasio, del comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Dionisio De Masi, del comandante della polizia municipale Gianni Serra, del presidente del Rotary Club Sassari Nord Mauro Milia, del presidente del Rotary Club Sassari Silki Antonio Falco e, per il Rotary Club Sassari, del professor Luigi Gallucci.
La ricorrenza è stata celebrata anche nella caserma “Monfenera” di Cagliari, sede del 151° reggimento fanteria “Sassari”.
Dopo la resa degli onori militari scanditi dalle note della Banda musicale della Brigata “Sassari”, è stata deposta una corona d’alloro sul monumento ai caduti alla quale hanno partecipato il prefetto di Cagliari Bruno Corda, il comandante della Legione carabinieri Sardegna, generale Giovanni Truglio, il questore Pierluigi d’Angelo, il comandante del Comando Militare Esercito “Sardegna”, generale Francesco Olla, e gli studenti dell’istituto secondario di primo grado “Vittorio Alfieri”.
Nel pomeriggio, a Sant'Antioco, una rappresentanza del 151° reggimento si è recata sulla tomba del maresciallo capo Silvio Olla e successivamente nella chiesa di Nostra Signora di Bonaria dove il cappellano militare del 151° reggimento, don Marco Zara, ha concelebrato una messa in memoria del sottufficiale.
A Sassari la ricorrenza è stata celebrata presso il largo Paul Harris, alle porte della città, dove un picchetto d’onore della Brigata “Sassari” e del Comando provinciale dei carabinieri ha reso gli onori ai caduti con la deposizione di una corona d’alloro ai piedi del monumento.
La cerimonia, promossa dal Rotary Club Sassari Nord, ha visto la partecipazione del sindaco di Sassari Gian Vittorio Campus, del vicario del prefetto Salvatore Serra, del vicario del questore Maurizio Terrazzi, del comandante della Brigata “Sassari”, generale Andrea Di Stasio, del comandante provinciale dei carabinieri, colonnello Dionisio De Masi, del comandante della polizia municipale Gianni Serra, del presidente del Rotary Club Sassari Nord Mauro Milia, del presidente del Rotary Club Sassari Silki Antonio Falco e, per il Rotary Club Sassari, del professor Luigi Gallucci.
La ricorrenza è stata celebrata anche nella caserma “Monfenera” di Cagliari, sede del 151° reggimento fanteria “Sassari”.
Dopo la resa degli onori militari scanditi dalle note della Banda musicale della Brigata “Sassari”, è stata deposta una corona d’alloro sul monumento ai caduti alla quale hanno partecipato il prefetto di Cagliari Bruno Corda, il comandante della Legione carabinieri Sardegna, generale Giovanni Truglio, il questore Pierluigi d’Angelo, il comandante del Comando Militare Esercito “Sardegna”, generale Francesco Olla, e gli studenti dell’istituto secondario di primo grado “Vittorio Alfieri”.
Nel pomeriggio, a Sant'Antioco, una rappresentanza del 151° reggimento si è recata sulla tomba del maresciallo capo Silvio Olla e successivamente nella chiesa di Nostra Signora di Bonaria dove il cappellano militare del 151° reggimento, don Marco Zara, ha concelebrato una messa in memoria del sottufficiale.
Accanto al padre di Silvio Olla, Ruggero, erano presenti il generale Francesco Olla, fratello del caduto e comandante del Comando Militare Esercito “Sardegna” e il colonnello Stefano Fanì, comandante del 151° reggimento fanteria “Sassari”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Il Comune di Sassari vieta l'uso dei botti dal 12 dicembre
- Sassari. Tenta di rubare un paio di scarpe da un noto negozio nella zona industriale, arrestato
- Piogge del 25 e 26 novembre, previsti dal comune di Sassari indennizzi per gli agricoltori
- Meteo Sardegna. Da oggi e fino a sabato previsti forti venti e possibili mareggiate
- Domenica il Sassari calcio Latte Dolce ospita il Muravera
- Dinamo Sassari, domenica l'importante sfida contro la Fortitudo Bologna
- Domani a Sassari la tredicesima edizione del Weekend dei gusti
- Sassari. Nuova rotatoria in via Verona e senso unico nella ciclabile di via Diaz
- EcoForum, il Comune di Sassari premiato per l'innovativo Regolamento nella Gestione rifiuti urbani
- Calo natalità in Sardegna, indagine della CNA Sardegna: "situazione allarmante"
- Undici nuovi medici assunti a tempo indeterminato per il pronto soccorso di Sassari
- Sassari. Niente acqua giovedì al centro storico, Porcellana e Piandanna
- Operazione delle Fiamme Gialle sul litorale di Sassari: elevate sanzioni per oltre 136mila euro
- Sassari. Nuova rotatoria in via Verona e senso unico nella ciclabile di via Diaz
- Sassari. Tenta di rubare un paio di scarpe da un noto negozio nella zona industriale, arrestato
- Sabato a Sassari la 13esima edizione del Weekend dei Gusti
- Soluzioni per il centro storico con il progetto Sassari Living Lab
- Picchiava la moglie: arrestato dai Carabinieri
- Imprenditore edile ha evaso il fisco per oltre 478mila euro
- Sassari.Vota l'album di "Natale in vetrina" sulla pagina Fb del comune