A Sassari seminario su l’efficientamento energetico degli edifici attraverso la cessione del credito
Villa Mimosa (foto: SassariNotizie.com)
Si svolgerà lunedì prossimo 25 novembre a Villa Mimosa, con inizio previsto per le 14,45, il seminario “L’efficientamento energetico degli edifici attraverso la cessione del credito”, un incontro con l’Eni dedicato alla cessione del credito di imposta per gli interventi di efficientamento energetico degli edifici. L’evento, organizzato da Ance e Confindustria Centro Nord Sardegna, in collaborazione con l’Eni, si aprirà con i saluti di Giuseppe Ruggiu, presidente Confindustria Centro Nord Sardegna, e di Silvio Alciator, presidente Ance Centro Nord Sardegna. Subito dopo verrà presentata l’iniziativa Eni “Cappottomio”, con gli interventi di Giuseppe Maiellare (Rapporti con Confindustria) e Giovanni Colombo (responsabile Energy Service Sales). Al termine il pubblico potrà rivolgere domande ai relatori. Per informazioni è possibile telefonare al numero 079275171.
La normativa in vigore prevede la possibilità di realizzazione di interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti, beneficiando di una agevolazione fiscale, consistente in una detrazione dall'Irpef o dall'Ires. In generale, tali detrazioni sono riconosciute per la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento, il miglioramento termico dell'edificio, l'installazione di pannelli solari o la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale. Dal 2018, inoltre, è possibile cedere il credito a soggetti specializzati, come Eni, dando la possibilità ai privati di avere un vantaggio immediato e tangibile, con una detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle singole unità immobiliari e non solo per quelli relativi alle parti comuni di edifici condominiali.
La normativa in vigore prevede la possibilità di realizzazione di interventi che aumentano il livello di efficienza energetica degli edifici esistenti, beneficiando di una agevolazione fiscale, consistente in una detrazione dall'Irpef o dall'Ires. In generale, tali detrazioni sono riconosciute per la riduzione del fabbisogno energetico per il riscaldamento, il miglioramento termico dell'edificio, l'installazione di pannelli solari o la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale. Dal 2018, inoltre, è possibile cedere il credito a soggetti specializzati, come Eni, dando la possibilità ai privati di avere un vantaggio immediato e tangibile, con una detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle singole unità immobiliari e non solo per quelli relativi alle parti comuni di edifici condominiali.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Il Comune di Sassari vieta l'uso dei botti dal 12 dicembre
- Sassari. Tenta di rubare un paio di scarpe da un noto negozio nella zona industriale, arrestato
- Piogge del 25 e 26 novembre, previsti dal comune di Sassari indennizzi per gli agricoltori
- Meteo Sardegna. Da oggi e fino a sabato previsti forti venti e possibili mareggiate
- Domenica il Sassari calcio Latte Dolce ospita il Muravera
- Dinamo Sassari, domenica l'importante sfida contro la Fortitudo Bologna
- Domani a Sassari la tredicesima edizione del Weekend dei gusti
- Sassari. Nuova rotatoria in via Verona e senso unico nella ciclabile di via Diaz
- EcoForum, il Comune di Sassari premiato per l'innovativo Regolamento nella Gestione rifiuti urbani
- Calo natalità in Sardegna, indagine della CNA Sardegna: "situazione allarmante"
- Undici nuovi medici assunti a tempo indeterminato per il pronto soccorso di Sassari
- Sassari. Niente acqua giovedì al centro storico, Porcellana e Piandanna
- Operazione delle Fiamme Gialle sul litorale di Sassari: elevate sanzioni per oltre 136mila euro
- Sassari. Nuova rotatoria in via Verona e senso unico nella ciclabile di via Diaz
- Sassari. Tenta di rubare un paio di scarpe da un noto negozio nella zona industriale, arrestato
- Sabato a Sassari la 13esima edizione del Weekend dei Gusti
- Soluzioni per il centro storico con il progetto Sassari Living Lab
- Picchiava la moglie: arrestato dai Carabinieri
- Imprenditore edile ha evaso il fisco per oltre 478mila euro
- Sassari.Vota l'album di "Natale in vetrina" sulla pagina Fb del comune