Ritorna a Sassari la Giornata dell'albero
220 nuove piante nelle borgate della Nurra, cento delle quali per i nuovi nati e adottati nel 2018 a Sassari. Ritorna anche quest'anno la Giornata dell'Albero, l'iniziativa organizzata dal Comune di Sassari ogni novembre, ma con alcune novità. Per la prima volta dalla sua istituzione, l’evento sarà celebrato nelle aree verdi delle borgate della Nurra, in particolare, nell'area gioco e nel cortile scolastico a La Corte; a Campanedda, vicino all’istituto scolastico, e a Palmadula in piazza dell’Assunta. Con la collaborazione del Settore Ambiente e Verde pubblico, la Municipalità della Nurra, presieduta da Sandro Colombino, curerà l’organizzazione dell’iniziativa e provvederà alla messa a dimora delle piante. Il primo appuntamento sarà lunedì 25, dalle 9, a La Corte; si prosegue poi il 26 a Campanedda, sempre dalle 9, e infine il 23 dicembre a Palmadula, alla stessa ora.
Sono state previste tre differenti date per permettere al maggior numero di persone di partecipare, oltre alle famiglie dei nati nel 2018 che sono invitate all'iniziativa. L'idea portata avanti dall'Amministrazione è che il verde pubblico debba essere inteso e concepito come bene dell'intera collettività, per il quale tutti possono impegnarsi. Anche per questo, a differenza del passato, l'iniziativa non si concluderà con la piantumazione, ma i volontari della Municipalità della Nurra, gli studenti e operatori degli istituti scolastici delle borgate coinvolte si prenderanno cura degli alberi anche successivamente, garantendo la periodica irrigazione, fondamentale soprattutto nei delicati primi anni di vita delle piante.
Sono state previste tre differenti date per permettere al maggior numero di persone di partecipare, oltre alle famiglie dei nati nel 2018 che sono invitate all'iniziativa. L'idea portata avanti dall'Amministrazione è che il verde pubblico debba essere inteso e concepito come bene dell'intera collettività, per il quale tutti possono impegnarsi. Anche per questo, a differenza del passato, l'iniziativa non si concluderà con la piantumazione, ma i volontari della Municipalità della Nurra, gli studenti e operatori degli istituti scolastici delle borgate coinvolte si prenderanno cura degli alberi anche successivamente, garantendo la periodica irrigazione, fondamentale soprattutto nei delicati primi anni di vita delle piante.
Saranno messe a dimora specie tipiche del Mediterraneo. Più precisamente, si pianteranno nuovi esemplari di corbezzolo, leccio, sughera, alloro, carrubo e bagolaro.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Il Comune di Sassari vieta l'uso dei botti dal 12 dicembre
- Sassari. Tenta di rubare un paio di scarpe da un noto negozio nella zona industriale, arrestato
- Piogge del 25 e 26 novembre, previsti dal comune di Sassari indennizzi per gli agricoltori
- Meteo Sardegna. Da oggi e fino a sabato previsti forti venti e possibili mareggiate
- Domenica il Sassari calcio Latte Dolce ospita il Muravera
- Dinamo Sassari, domenica l'importante sfida contro la Fortitudo Bologna
- Domani a Sassari la tredicesima edizione del Weekend dei gusti
- Sassari. Nuova rotatoria in via Verona e senso unico nella ciclabile di via Diaz
- EcoForum, il Comune di Sassari premiato per l'innovativo Regolamento nella Gestione rifiuti urbani
- Calo natalità in Sardegna, indagine della CNA Sardegna: "situazione allarmante"
- Undici nuovi medici assunti a tempo indeterminato per il pronto soccorso di Sassari
- Sassari. Niente acqua giovedì al centro storico, Porcellana e Piandanna
- Operazione delle Fiamme Gialle sul litorale di Sassari: elevate sanzioni per oltre 136mila euro
- Sassari. Nuova rotatoria in via Verona e senso unico nella ciclabile di via Diaz
- Sassari. Tenta di rubare un paio di scarpe da un noto negozio nella zona industriale, arrestato
- Sabato a Sassari la 13esima edizione del Weekend dei Gusti
- Soluzioni per il centro storico con il progetto Sassari Living Lab
- Picchiava la moglie: arrestato dai Carabinieri
- Imprenditore edile ha evaso il fisco per oltre 478mila euro
- Sassari.Vota l'album di "Natale in vetrina" sulla pagina Fb del comune