Oggi all'Auchan di Sassari lo stand della Polizia per l'iniziativa “Questo non è amore”
Anche quest’anno ha riscosso grande successo di pubblico l’iniziativa “…Questo non è amore”.
Nella mattinata odierna, la Polizia di Stato in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ha allestito un stand presso il centro commerciale “Auchan” di Sassari.
La Polizia di Stato, da sempre molto attenta ai fenomeni di violenza e di maltrattamenti in famiglia, ha deciso di avvicinarsi ancora una volta alle vittime di questi reati attraverso un gruppo di esperti, costituito da un operatore della Squadra Mobile e un operatore della Divisione Anticrimine, fornendo utili consigli per combattere questo tipo di violenza contro le donne.
Anche personale del Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica ha voluto essere presente per illustrare, attraverso la distribuzione di volantini, i pericoli legati all’utilizzo delle sostanze stupefacenti, focalizzando l’attenzione sulle cosiddette droghe da stupro e sulle loro conseguenze, spesso mortali.
Nella mattinata odierna, la Polizia di Stato in occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, ha allestito un stand presso il centro commerciale “Auchan” di Sassari.
La Polizia di Stato, da sempre molto attenta ai fenomeni di violenza e di maltrattamenti in famiglia, ha deciso di avvicinarsi ancora una volta alle vittime di questi reati attraverso un gruppo di esperti, costituito da un operatore della Squadra Mobile e un operatore della Divisione Anticrimine, fornendo utili consigli per combattere questo tipo di violenza contro le donne.
Anche personale del Gabinetto Provinciale della Polizia Scientifica ha voluto essere presente per illustrare, attraverso la distribuzione di volantini, i pericoli legati all’utilizzo delle sostanze stupefacenti, focalizzando l’attenzione sulle cosiddette droghe da stupro e sulle loro conseguenze, spesso mortali.
Un progetto volto a dare coraggio e supporto a chi subisce violenza e trova la forza di denunciare i fenomeni del femminicidio, dei maltrattamenti in famiglia e della violenza sessuale.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Sono complessivamente 336 i casi positivi al covid, 24 i ricoverati
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 207 nuovi casi, la provincia di Sassari registra un +47
- Sassari. Agli arresti domiciliari ma continua a molestare la ex, arrestato e tradotto in carcere
- Fermato per un controllo, aveva eroina e marijuana: arrestato algherese
- Solinas:"Inauguriamo a Sassari nuove terapie intensive e finiamo in zona arancione"
- Sassari. Pubblicato il bando a sostegno di progetti e iniziative per il commercio di prossimità
- Giorno della Memoria, a Sassari seduta solenne del Consiglio in streaming
- Nasce Hostitality Sardinia, l'Associazione dei B&B e Locazioni Turistiche del Nord Sardegna
- Covid. Coldiretti: 9,6 mld di cibo e vino invenduti. Prandini "Made in Italy" a rischio
- Sequestrati ad Alghero semi e vegetali provenienti dal Kenia
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 109 nuovi casi, 27 in meno rispetto al dato di ieri
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- Sassari. Denunciata dai Carabinieri 29enne per il furto di un'auto e dichiarazione di falsa identità
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi