Sabato a Sassari la 13esima edizione del Weekend dei Gusti
Quattro itinerari del gusto da piazza d’Italia a porta Sant’Antonio, da corso Trinità a via Torre Tonda. Il prossimo 14 dicembre saranno 42 i punti di degustazione proposti dal Weekend dei Gusti, il tradizionale appuntamento enogastronomico organizzato da Taribari e giunto alla tredicesima edizione. Gli esercenti del centro storico hanno aderito anche quest’anno in modo significativo alla kermesse culinaria che consente un’immersione tra i sapori del cibo tradizionale e di strada. L’evento è realizzato con il contributo dell’assessorato regionale al Turismo, della Camera di Commercio di Sassari, di Salude e Trigu e del Comune di Sassari. “Ogni anno veniamo trascinati dall’entusiasmo degli esercenti del centro storico - spiegano gli organizzatori – ed è soprattutto per loro che riproponiamo la manifestazione. Questa giornata è l’occasione per tornare tutti insieme dove batte il cuore antico di Sassari”.
L’appuntamento prenderà il via alle 18. Dopo aver acquistato il carnet di biglietti negli infopoint dell’emiciclo Garibaldi e di piazza Azuni, i partecipanti armati di tracolla e bicchiere potranno scegliere tra quattro diversi percorsi lungo i principali assi della città vecchia: nel menù del Weekend sono presenti, tra gli altri, tanti piatti della tradizione: la zuppa di lenticchie, il croccante sassarese, le fave a ribisari, il pane zichi con pecora bollita, la purpuzza con crostini, la polenta e la salsiccia fresca, il maiale stufato al cannonau, salsiccia e fagioli, polenta funghi e purpuzza, lo spezzatino con fagioli e patate. Le degustazioni saranno accompagnate da intrattenimenti musicali per le vie del centro storico.
"Nel calendario degli eventi natalizi, l'amministrazione comunale ha voluto inserire diverse iniziative enogastronomiche - commenta l'assessora comunale alla Cultura Rosanna Arru - e il Week End del Gusto rappresenta un appuntamento ormai irrinunciabile per la città. Per questo siamo lieti di contribuire, destinandole spazi e risorse, e supportare la manifestazione, che siamo certi anche quest'anno coinvolgerà tantissimi cittadini e visitatori".
Il programma del Weekend prevede anche due giornate dedicate ai laboratori del gusto. Giovedì 12 dicembre in piazza Tola, si inizierà con “#Cocktaillovers!” a lezione con Andrea Lai, brand ambassador di Silvio Carta, che presenterà il corso che sta girando, con successo, l'Italia da Nord a Sud. Sarà l’occasione per conoscere i segreti per preparare un perfetto Gin&Tonic e un Americano senza precedenti. Il laboratorio del 13 dicembre sarà invece dedicato all’abbinamento tra le birre artigianali sarde i formaggi del territorio, in collaborazione con l’associazione Fermento Sardo.
L’appuntamento prenderà il via alle 18. Dopo aver acquistato il carnet di biglietti negli infopoint dell’emiciclo Garibaldi e di piazza Azuni, i partecipanti armati di tracolla e bicchiere potranno scegliere tra quattro diversi percorsi lungo i principali assi della città vecchia: nel menù del Weekend sono presenti, tra gli altri, tanti piatti della tradizione: la zuppa di lenticchie, il croccante sassarese, le fave a ribisari, il pane zichi con pecora bollita, la purpuzza con crostini, la polenta e la salsiccia fresca, il maiale stufato al cannonau, salsiccia e fagioli, polenta funghi e purpuzza, lo spezzatino con fagioli e patate. Le degustazioni saranno accompagnate da intrattenimenti musicali per le vie del centro storico.
"Nel calendario degli eventi natalizi, l'amministrazione comunale ha voluto inserire diverse iniziative enogastronomiche - commenta l'assessora comunale alla Cultura Rosanna Arru - e il Week End del Gusto rappresenta un appuntamento ormai irrinunciabile per la città. Per questo siamo lieti di contribuire, destinandole spazi e risorse, e supportare la manifestazione, che siamo certi anche quest'anno coinvolgerà tantissimi cittadini e visitatori".
Il programma del Weekend prevede anche due giornate dedicate ai laboratori del gusto. Giovedì 12 dicembre in piazza Tola, si inizierà con “#Cocktaillovers!” a lezione con Andrea Lai, brand ambassador di Silvio Carta, che presenterà il corso che sta girando, con successo, l'Italia da Nord a Sud. Sarà l’occasione per conoscere i segreti per preparare un perfetto Gin&Tonic e un Americano senza precedenti. Il laboratorio del 13 dicembre sarà invece dedicato all’abbinamento tra le birre artigianali sarde i formaggi del territorio, in collaborazione con l’associazione Fermento Sardo.
Il 14 dicembre la prevendita dei carnet sarà disponibile dalle 17 alle 23 negli infopoint. I laboratori del gusto sono a numero chiuso (max 30 persone) e a pagamento. Per info e prenotazioni rivolgersi a Sassari in via Tempio 65, chiamare allo 079/278275 o scrivere ad associazionetaribari@gmail.com.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Sono complessivamente 336 i casi positivi al covid, 24 i ricoverati
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 207 nuovi casi, la provincia di Sassari registra un +47
- Sassari. Agli arresti domiciliari ma continua a molestare la ex, arrestato e tradotto in carcere
- Fermato per un controllo, aveva eroina e marijuana: arrestato algherese
- Solinas:"Inauguriamo a Sassari nuove terapie intensive e finiamo in zona arancione"
- Sassari. Pubblicato il bando a sostegno di progetti e iniziative per il commercio di prossimità
- Giorno della Memoria, a Sassari seduta solenne del Consiglio in streaming
- Nasce Hostitality Sardinia, l'Associazione dei B&B e Locazioni Turistiche del Nord Sardegna
- Covid. Coldiretti: 9,6 mld di cibo e vino invenduti. Prandini "Made in Italy" a rischio
- Sequestrati ad Alghero semi e vegetali provenienti dal Kenia
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 109 nuovi casi, 27 in meno rispetto al dato di ieri
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- Sassari. Denunciata dai Carabinieri 29enne per il furto di un'auto e dichiarazione di falsa identità
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi