Depositata la mozione per l'istituzione a Sassari della "Consulta Giovanile"
Ieri mattina, il consigliere del comune di Sassari Massimo Rizzu, ha depositato una mozione sull’istituzione della Consulta Giovanile.
"La mozione che ho depositato – scrive Rizzu – vuole essere una occasione per portare al centro del dibattito il tema delle politiche giovanili, cui, in questi ultimi anni, abbiamo sentito parlare troppo poco".
Già nel 2017, l’attuale consigliere, aveva depositato un’istanza in cui si chiedeva, all’allora giunta Sanna, di istituire l’organo giovanile con l’intento di dare più spazio ai giovani sassaresi e non solo.
"Credo fortemente – prosegue il consigliere di maggioranza – nella necessità di dare strumenti concreti affinché i giovani possano esprimersi attraverso le loro idee, proposte e pareri sull’attività inerente le politiche giovanili, ma soprattutto nell’organizzazione di eventi e attività che incidano positivamente nel territorio".
Oggi, infatti, su 377 Comuni presenti nell’Isola, le consulte regolarmente costituite sono 160 e il 42,44% dei Comuni sardi ha una Consulta attiva (dati ricavati dal portale Tessiu).
"Auspico – conclude Massimo Rizzu – che le forze politiche presenti in Consiglio, soprattutto quelle che nello scorso mandato non hanno, volutamente, portato in Giunta la delibera di istituzione della Consulta, votino favorevolmente questa proposta."
"La mozione che ho depositato – scrive Rizzu – vuole essere una occasione per portare al centro del dibattito il tema delle politiche giovanili, cui, in questi ultimi anni, abbiamo sentito parlare troppo poco".
Già nel 2017, l’attuale consigliere, aveva depositato un’istanza in cui si chiedeva, all’allora giunta Sanna, di istituire l’organo giovanile con l’intento di dare più spazio ai giovani sassaresi e non solo.
"Credo fortemente – prosegue il consigliere di maggioranza – nella necessità di dare strumenti concreti affinché i giovani possano esprimersi attraverso le loro idee, proposte e pareri sull’attività inerente le politiche giovanili, ma soprattutto nell’organizzazione di eventi e attività che incidano positivamente nel territorio".
Oggi, infatti, su 377 Comuni presenti nell’Isola, le consulte regolarmente costituite sono 160 e il 42,44% dei Comuni sardi ha una Consulta attiva (dati ricavati dal portale Tessiu).
"Auspico – conclude Massimo Rizzu – che le forze politiche presenti in Consiglio, soprattutto quelle che nello scorso mandato non hanno, volutamente, portato in Giunta la delibera di istituzione della Consulta, votino favorevolmente questa proposta."
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 212 nuovi casi, 26 in meno rispetto al dato di ieri
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari. Sono complessivamente 334 i casi positivi al Covid, 19 i ricoverati
- Camera di Commercio Sassari. Promocamera, insediato il nuovo Cda
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi
- Punti nascita: il Ministero dice"No"a Tempio Pausania,"Forse" a La Maddalena e"Si" a Iglesias
- Estesa a domani l'allerta per rischio idrogeologico su Logudoro, Montevecchio Pischinappiu e Tirso
- Regione Sardegna: contributi per la promozione della lettura e festival letterari
- Misure anti-Covid: due titolari di ristoranti etnici contravvenzionati a Sassari
- Scuola Sardegna: approvazione definitiva del piano di programmazione della rete scolastica
- Sassari. Nuova ordinanza Covid del comune di Sassari
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari, sono complessivamente 342 i positivi al Covid: 21 in meno rispetto a venerdi
- Sassari: furto notturno nel supermercato Viro
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Il Reparto di Cardiologia dell'AOU Sassari eccellenza nazionale con le nuove sale operatorie
- Sassari: la Polizia di Stato arresta un sassarese che "a casa proprio non ci voleva stare"
- Poste Delivery Web, anche a Sassari si possono spedire i pacchi direttamente da casa in sicurezza
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 109 nuovi casi, 27 in meno rispetto al dato di ieri