Oltre 300mila luminarie natalizie sequestrate a Sassari dalla Guardia di Finanza
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Sassari ha intensificato in prossimità del periodo natalizio l’attività di contrasto ai reati in materia di sicurezza e contraffazione dei prodotti in commercio su tutto il territorio della provincia attraverso mirati controlli presso diversi rivenditori di luminarie natalizie e prodotti a led similari.
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Sassari, in tale ambito, sviluppando alcune segnalazioni ed informazioni acquisite, confermate da sopralluoghi presso diversi esercizi commerciali del capoluogo turritano, hanno rinvenutoin sette locali destinati alla vendita, complessivamente, oltre 300.000 luminarie che sono state poste sotto sequestro; infatti, a seguito dell’analisi dei finanzieri sono risultate sprovviste di ogni marcatura CE o dicitura di sicurezza necessari per certificare il corretto funzionamento delle stesse e quindi non in regola con le disposizioni normative del “Codice del Consumo” emanate a tutela dell’utente finale.
Oltre al sequestro, diverse sono state le sanzioni amministrative elevate a carico dei responsabili - in gran parte di nazionalità cinese - per decine di migliaia di euro inoltrate alla locale Camera di Commercio per il seguito di competenza.
Le Fiamme Gialle della Compagnia di Sassari, in tale ambito, sviluppando alcune segnalazioni ed informazioni acquisite, confermate da sopralluoghi presso diversi esercizi commerciali del capoluogo turritano, hanno rinvenutoin sette locali destinati alla vendita, complessivamente, oltre 300.000 luminarie che sono state poste sotto sequestro; infatti, a seguito dell’analisi dei finanzieri sono risultate sprovviste di ogni marcatura CE o dicitura di sicurezza necessari per certificare il corretto funzionamento delle stesse e quindi non in regola con le disposizioni normative del “Codice del Consumo” emanate a tutela dell’utente finale.
Oltre al sequestro, diverse sono state le sanzioni amministrative elevate a carico dei responsabili - in gran parte di nazionalità cinese - per decine di migliaia di euro inoltrate alla locale Camera di Commercio per il seguito di competenza.
La predetta attività si inserisce nel quotidiano ed incessante controllo del territorio che vede la Guardia di Finanza impegnata in prima linea nel contrasto alle violazioni concernenti la sicurezza dei prodotti in commercio strettamente connesse al conseguimento di illeciti profitti e quindi a salvaguardia dell’economia sana del Paese e della salute dei cittadini.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Alghero. Sequestrati 1000 esemplari di ricci e sanzionate per 4.600 euro 3 persone per pesca abusiva
- Coronavirus. Ad Alghero ci sono 246 positivi e 214 persone in quarantena
- Vaccini, nuove dosi in Sardegna. Tutte le informazioni per i cittadini sul portale della Regione
- Il liceo"Azuni"di Sassari debutta in video con “Azuni News TV” e presenta la rubrica “Eureka Show”
- Sassari. Prorogata sino al 20 aprile l'accensione del riscaldamento
- Droga in ovuli nello stomaco: la Guardia di Finanza arresta un corriere allo scalo di Porto Torres
- Trenino Verde: costituita a Sassari la prima Rete del Nord Sardegna
- Martedì 13 aprile interruzioni idriche a Monte Rosello Medio, Sassari 2, Monte Furru e Badde Pedrosa
- Li Punti, arrestato dalla Polizia 30enne tedesco per lesioni gravi nei confronti della compagna
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- La Sardegna rischia di finire in zona rossa per il solo R(t)
- Lite familiare a Sant'Orsola.Arrestato 48enne per resistenza, minacce e lesioni a Pubblico Ufficiale
- Centro vaccinale Sassari, ecco le categorie convocate per venerdì 9 aprile
- Covid-19. A Sassari città ci sono 90 persone positive, 14 ricoverati e 146 persone in quarantena
- Hub Mariotti, il calendario vaccinale dedicato ai cittadini del Comune di Alghero
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus