DentalPro e le opinioni sulla pulizia dei denti: è vero che farla troppo spesso fa male?
Chi non fa che pulire i propri denti al mattino e alla sera forse non si è mai fatto questa domanda, ma chi è meticoloso nel lavarli ogni volta che mangia qualcosa, sicuramente questo interrogativo se l’è posto. Chiariamo subito che la risposta è negativa: pulire i denti correttamente e con i giusti strumenti non fa assolutamente male, anche se lo si fa spesso. Ecco perché è importante: cambiare lo spazzolino con regolarità ogni 2-3 mesi, utilizzarlo nel modo giusto e non impiegare dentifrici troppo aggressivi.
È la qualità, insomma, a far sì che lavare i denti anche molte volte al giorno sia del tutto innocuo, perché altrimenti diversamente potrebbe proprio essere che si gettino le basi per complicazioni e danni. In ogni caso, i fanatici dello spazzolino che lo utilizzano “a tutte le ore” dovrebbero sapere che se si lavano i denti bene possono farlo anche qualche volta meno. D’altronde il tartaro non si mineralizza nelle due ore che ci sono fra un pasto e l’altro, ma piuttosto lasciando che i residui permangano a lungo fra le fessure.
Lavare i denti correttamente
Per lavare i denti bene bisogna usare lo spazzolino verticalmente in modo da trascinare lo sporco dalla radice alle punte dei denti, cosicché lo si possa eliminare poi con l’aiuto dell’acqua e del dentifricio. Una volta al giorno bisognerebbe utilizzare il filo interdentale, preferibilmente di sera quando la bocca è più asciutta e i denti sono esposti a più rischi. Questo infatti non contribuisce solo a rimuovere i residui di cibo recenti, ma aiuta progressivamente a eliminare la placca.
Per i denti distanziati l’uno dall’altro o lì dove la gengiva si è ritirata, allora si può passare anche lo scovolino, conosciuto anche come spazzolino interdentale. Il dentifricio dovrebbe essere di buona qualità e va utilizzato in piccole dosi. Diciamo, insomma, che riempire le setole come si vede fare nelle pubblicità in tv è davvero troppo, ne basta approssimativamente un terzo.
Tutti questi strumenti e il loro corretto utilizzo contribuiranno a prevenire problemi alle arcate dentali e alle gengive e non mettono in pericolo in alcun modo la salute dei denti, nemmeno se li si utilizza più volte al giorno. In caso di dubbio sul loro uso si consiglia di chiedere istruzioni al proprio igienista, qualora sia disponibile a farlo, magari in occasione della pulizia professionale.
La disponibilità e la cortesia del personale distinguono, per esempio, i professionisti che si possono trovare negli studi dentistici DentalPro e le opinioni sul web parlano non solo di un’igiene fatta con grande cura e attenzione, ma anche di una cortese, paziente e chiara spiegazione su come lavarsi i denti, con consigli specifici, anche in ragione delle peculiari caratteristiche della dentatura del soggetto.
DentalPro e le opinioni sull’igiene dentale professionale
La detartrasi è la pulizia dei denti che si fa dal dentista ed è molto più approfondita e precisa rispetto all’igiene dentale domestica anche se fatta con cura. Grazie all’utilizzo di utensili manuali ed elettronici, infatti, l’igienista riesce a rimuovere tutta la placca, anche quella che si è ancorata sulle gengive e sulle fessure più irraggiungibili. Anche se si potrebbe pensare ad un approccio aggressivo perché sicuramente dopo l’igiene si può avvertire un po’ di fastidio, questo tipo di trattamento non è in alcun modo dannoso, specie se il professionista è come quello nelle cliniche DentalPro, quindi con un elevato livello di preparazione.
La pulizia dei denti dal dentista va fatta al massimo ogni 12 mesi nel caso di chi si lava bene i denti e non ha particolari problemi di dentizione. Negli altri casi la si dovrà fare ogni 3-6 mesi per evitare problemi. Comunque sia sarà lo specialista a consigliare la periodicità. L’appuntamento con l’igienista dovrà essere preso con cadenza regolare e non solo in caso si avvertano fastidi o problemi perché a quel punto potrebbe essere troppo tardi. L’occasione dell’igiene dentale potrebbe essere anche quella dell’annuale controllo della salute orale generica.
È la qualità, insomma, a far sì che lavare i denti anche molte volte al giorno sia del tutto innocuo, perché altrimenti diversamente potrebbe proprio essere che si gettino le basi per complicazioni e danni. In ogni caso, i fanatici dello spazzolino che lo utilizzano “a tutte le ore” dovrebbero sapere che se si lavano i denti bene possono farlo anche qualche volta meno. D’altronde il tartaro non si mineralizza nelle due ore che ci sono fra un pasto e l’altro, ma piuttosto lasciando che i residui permangano a lungo fra le fessure.
Lavare i denti correttamente
Per lavare i denti bene bisogna usare lo spazzolino verticalmente in modo da trascinare lo sporco dalla radice alle punte dei denti, cosicché lo si possa eliminare poi con l’aiuto dell’acqua e del dentifricio. Una volta al giorno bisognerebbe utilizzare il filo interdentale, preferibilmente di sera quando la bocca è più asciutta e i denti sono esposti a più rischi. Questo infatti non contribuisce solo a rimuovere i residui di cibo recenti, ma aiuta progressivamente a eliminare la placca.
Per i denti distanziati l’uno dall’altro o lì dove la gengiva si è ritirata, allora si può passare anche lo scovolino, conosciuto anche come spazzolino interdentale. Il dentifricio dovrebbe essere di buona qualità e va utilizzato in piccole dosi. Diciamo, insomma, che riempire le setole come si vede fare nelle pubblicità in tv è davvero troppo, ne basta approssimativamente un terzo.
Tutti questi strumenti e il loro corretto utilizzo contribuiranno a prevenire problemi alle arcate dentali e alle gengive e non mettono in pericolo in alcun modo la salute dei denti, nemmeno se li si utilizza più volte al giorno. In caso di dubbio sul loro uso si consiglia di chiedere istruzioni al proprio igienista, qualora sia disponibile a farlo, magari in occasione della pulizia professionale.
La disponibilità e la cortesia del personale distinguono, per esempio, i professionisti che si possono trovare negli studi dentistici DentalPro e le opinioni sul web parlano non solo di un’igiene fatta con grande cura e attenzione, ma anche di una cortese, paziente e chiara spiegazione su come lavarsi i denti, con consigli specifici, anche in ragione delle peculiari caratteristiche della dentatura del soggetto.
DentalPro e le opinioni sull’igiene dentale professionale
La detartrasi è la pulizia dei denti che si fa dal dentista ed è molto più approfondita e precisa rispetto all’igiene dentale domestica anche se fatta con cura. Grazie all’utilizzo di utensili manuali ed elettronici, infatti, l’igienista riesce a rimuovere tutta la placca, anche quella che si è ancorata sulle gengive e sulle fessure più irraggiungibili. Anche se si potrebbe pensare ad un approccio aggressivo perché sicuramente dopo l’igiene si può avvertire un po’ di fastidio, questo tipo di trattamento non è in alcun modo dannoso, specie se il professionista è come quello nelle cliniche DentalPro, quindi con un elevato livello di preparazione.
La pulizia dei denti dal dentista va fatta al massimo ogni 12 mesi nel caso di chi si lava bene i denti e non ha particolari problemi di dentizione. Negli altri casi la si dovrà fare ogni 3-6 mesi per evitare problemi. Comunque sia sarà lo specialista a consigliare la periodicità. L’appuntamento con l’igienista dovrà essere preso con cadenza regolare e non solo in caso si avvertano fastidi o problemi perché a quel punto potrebbe essere troppo tardi. L’occasione dell’igiene dentale potrebbe essere anche quella dell’annuale controllo della salute orale generica.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid. Oggi in Sardegna si registrano 502 nuovi casi,+167 a Cagliari e +98 in provincia di Sassari
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus
- Alghero. Sequestrati 1000 esemplari di ricci e sanzionate per 4.600 euro 3 persone per pesca abusiva
- Coronavirus. Ad Alghero ci sono 246 positivi e 214 persone in quarantena
- Vaccini, nuove dosi in Sardegna. Tutte le informazioni per i cittadini sul portale della Regione
- Il liceo"Azuni"di Sassari debutta in video con “Azuni News TV” e presenta la rubrica “Eureka Show”
- Sassari. Prorogata sino al 20 aprile l'accensione del riscaldamento
- Droga in ovuli nello stomaco: la Guardia di Finanza arresta un corriere allo scalo di Porto Torres
- Trenino Verde: costituita a Sassari la prima Rete del Nord Sardegna
- Martedì 13 aprile interruzioni idriche a Monte Rosello Medio, Sassari 2, Monte Furru e Badde Pedrosa
- Li Punti, arrestato dalla Polizia 30enne tedesco per lesioni gravi nei confronti della compagna
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Sassari, chiuso un circolo e sanzionate 13 persone dai Carabinieri per assembramento
- La Sardegna rischia di finire in zona rossa per il solo R(t)
- Lite familiare a Sant'Orsola.Arrestato 48enne per resistenza, minacce e lesioni a Pubblico Ufficiale
- Centro vaccinale Sassari, ecco le categorie convocate per venerdì 9 aprile
- Covid-19. A Sassari città ci sono 90 persone positive, 14 ricoverati e 146 persone in quarantena
- Hub Mariotti, il calendario vaccinale dedicato ai cittadini del Comune di Alghero
- Covid-19. A Sassari città in meno di un mese più che raddoppiati i positivi al coronavirus