Alla Camera di Commercio di Sassari: "Brexit, scenari,impatto,problemi e prospettive per le aziende"
La sede della Camera di Commercio in via Roma (foto: SassariNotizie.com)
In vista dell’uscita del Regno Unito dall’Unione Europea, l’Ufficio delle Dogane di Sassari, in collaborazione con la Camera di Commercio di Sassari, ha organizzato un seminario sul tema “Brexit: scenari, impatto, problemi e prospettive per le aziende”.
L’iniziativa è in programma mercoledì 22 gennaio nella sede della Camera di
Commercio in via Roma, alle 15.
I lavori saranno introdotti dai saluti istituzionali di Franca Tiloca, vice Conservatore del Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Sassari, Roberto Chiara, Direttore Interregionale dell’Agenzia Dogane e Monopoli per la Toscana, Sardegna e Umbria e Luca Cancelliere, Dirigente dell’Ufficio delle Dogane di Sassari. Seguiranno gli interventi tecnici di
Antonella Corrias e Roberto Tola, funzionari referenti Brexit, che forniranno ai professionisti e agli operatori economici interessati ogni informazione necessaria circa l’impatto della Brexit sugli scambi commerciali e di conseguenza sulle attività delle imprese.
Verranno illustrati i regimi doganali, gli strumenti di semplificazione esistenti nell’ordinamento comunitario, sia nell’ambito degli scambi con i paesi extra-UE che all’interno del territorio dell'Unione (Esportatore Registrato, Esportatore Autorizzato e status AEO), nonché le problematiche legate alla spedizione e circolazione dei prodotti soggetti e assoggettati ad accisa, quali prodotti energetici e prodotti alcolici, vini e liquori, che interesseranno
soprattutto il comparto agroalimentare e i produttori di vini e liquori tipici del territorio.
Saranno affrontate, inoltre, le conseguenze dell’effetto Brexit, oltre che sui porti, anche sul controllo passeggeri in ambito aeroportuale.
L’iniziativa è in programma mercoledì 22 gennaio nella sede della Camera di
Commercio in via Roma, alle 15.
I lavori saranno introdotti dai saluti istituzionali di Franca Tiloca, vice Conservatore del Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Sassari, Roberto Chiara, Direttore Interregionale dell’Agenzia Dogane e Monopoli per la Toscana, Sardegna e Umbria e Luca Cancelliere, Dirigente dell’Ufficio delle Dogane di Sassari. Seguiranno gli interventi tecnici di
Antonella Corrias e Roberto Tola, funzionari referenti Brexit, che forniranno ai professionisti e agli operatori economici interessati ogni informazione necessaria circa l’impatto della Brexit sugli scambi commerciali e di conseguenza sulle attività delle imprese.
Verranno illustrati i regimi doganali, gli strumenti di semplificazione esistenti nell’ordinamento comunitario, sia nell’ambito degli scambi con i paesi extra-UE che all’interno del territorio dell'Unione (Esportatore Registrato, Esportatore Autorizzato e status AEO), nonché le problematiche legate alla spedizione e circolazione dei prodotti soggetti e assoggettati ad accisa, quali prodotti energetici e prodotti alcolici, vini e liquori, che interesseranno
soprattutto il comparto agroalimentare e i produttori di vini e liquori tipici del territorio.
Saranno affrontate, inoltre, le conseguenze dell’effetto Brexit, oltre che sui porti, anche sul controllo passeggeri in ambito aeroportuale.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Focolaio di Covid-19 in Medicina interna, prosegue l'indagine epidemiologica
- Sassari: armi e sostanze stupefacenti, la Polizia arresta 41enne sassarese
- "Via" il commissario della Assl 1 di Sassari: mozione dei Progressisti in Consiglio Regionale
- Regione Sardegna. Fondo (R)esisto, pubblicato l'avviso. Zedda "Anticipati i termini del bando"
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- Emergenza Covid, Solinas "Governo riclassifichi immediatamente la Sardegna in zona gialla"
- GdF Sassari. Controlli al centro storico, arrestato cittadino nigeriano per spaccio di droga
- Covid-19: in Sardegna si registrano 138 nuovi casi; -4 i pazienti in terapia intensiva
- Riabilitazione dell'Aou di Sassari ancora penalizzata. La denuncia in una mozione di Desirè Manca
- Sassari. Sono complessivamente 336 i casi positivi al covid, 24 i ricoverati
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- Sassari. Denunciata dai Carabinieri 29enne per il furto di un'auto e dichiarazione di falsa identità
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi
- Sassari, via de Martini: così non va
- Marcello Acciaro non è più Direttore Sanitario dell'Areus su disposizione dell'ANAC
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava