Patto per il rilancio di Castelsardo: Federalberghi presenta il suo piano
Lascorsasettimana si è tenuto un importante incontro fra Federalberghi-Confcommercio provinciale e l’Amministrazione comunale di Castelsardo.
Per Federalberghi-Confcommercio erano presenti il Vicepresidente provinciale Gianni Russo, il Consigliere delegato Gianni Sini ed una nutrita delegazione formata dai principali imprenditori alberghieri castellanesi.
Per il Comune di Castelsardo hanno partecipato il Sindaco Antonio Capula, gli Assessori Valeria Sini e Giuseppe Corso insieme ad una ampia delegazione formata da diversi Consiglieri comunali.
L’importante incontro, richiesto dalla Federalberghi-Confcommercio provinciale, è stato quanto mai opportuno e proficuo per focalizzare l’attenzione sulle principali problematiche che frenano lo sviluppo della competitività turistica di Castelsardo, ma anche per discutere delle numerose opportunità di crescita che si possono cogliere, anche e soprattutto in ottica di collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la principale Organizzazione imprenditoriale del territorio.
Gli argomenti sul tavolo, trattati con un buon livello di approfondimento, sono stati numerosi, tanto da rendere necessarie oltre quattro ore di animata discussione per concludere il primo incontro conoscitivo.
Si è discusso di decoro urbano in tutte le varie componenti che lo determinano; di gestione degli arenili e di miglioramento della qualità e della fruibilità degli stessi; di mobilità urbana e territoriale; di contrasto all’abusivismo; di impiego concertato dell’imposta di soggiorno; di accessibilità; di rafforzamento dei servizi turistici; del Piano Urbanistico comunale e del Piano di Utilizzo dei litorali; di avvio di una adeguata web strategy; di promozione congiunta dei principali siti di interesse; di miglioramento dell’intrattenimento serale; di Porto turistico; di rafforzamento degli eventi e della loro promozione; di maggiore interazione con Rete metropolitana, aeroporti, porti ed altri Soggetti territoriali.
Il chiaro obiettivo della collaborazione avviata fra il Comune di Castelsardo e la Federalberghi-Confcommercio è quello di promuovere il potenziamento della competitività dell’offerta turistica di Castelsardo e la sua presenza sui mercati nazionali ed esteri. Col preciso fine di favorire un sostanziale accrescimento delle presenze turistiche, dell’occupazione e delle performances delle imprese castellanesi, in particolare nei 7 mesi che vanno da aprile a ottobre.
Ampia soddisfazione per quello che si preannuncia come un “nuovo corso” è stata espressa dalla delegazione Federalberghi-Confcommercio.
Al termine dell’incontro il Vicepresidente Gianni Russo ha pubblicamente ringraziato il Sindaco Capula e l’intera delegazione comunale per la grande attenzione manifestata nei confronti delle numerose questioni affrontate ed anche per le puntuali risposte fornite alle diverse segnalazioni ed ha auspicato il rafforzamento delle relazioni con la creazione di una vera task force che si proponga di dare seguito al programma e di perseguire il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Soddisfazione è stata espressa anche dal Consigliere delegato Gianni Sini e dagli imprenditori Bruno Pinna, Pietro Speziga, Patrizio Capolino, Giuseppe Stara e Gianni Pinna i quali hanno apprezzato la grande disponibilità all’ascolto del comparto da parte dell’Amministrazione comunale.
Per il Comune di Castelsardo, grande soddisfazione viene espressa dal Sindaco Antonio Capula e dagli Assessori Valeria Sini e Giuseppe Corso i quali, entusiasti di questa collaborazione, intendono a breve convocare un tavolo di confronto per rafforzare la proficua interlocuzione avviata fra le parti ma soprattutto per entrare maggiormente nel dettaglio delle varie questioni affrontate e per attivare gli interventi e le sinergie concordate.
Per Federalberghi-Confcommercio erano presenti il Vicepresidente provinciale Gianni Russo, il Consigliere delegato Gianni Sini ed una nutrita delegazione formata dai principali imprenditori alberghieri castellanesi.
Per il Comune di Castelsardo hanno partecipato il Sindaco Antonio Capula, gli Assessori Valeria Sini e Giuseppe Corso insieme ad una ampia delegazione formata da diversi Consiglieri comunali.
L’importante incontro, richiesto dalla Federalberghi-Confcommercio provinciale, è stato quanto mai opportuno e proficuo per focalizzare l’attenzione sulle principali problematiche che frenano lo sviluppo della competitività turistica di Castelsardo, ma anche per discutere delle numerose opportunità di crescita che si possono cogliere, anche e soprattutto in ottica di collaborazione tra l’Amministrazione comunale e la principale Organizzazione imprenditoriale del territorio.
Gli argomenti sul tavolo, trattati con un buon livello di approfondimento, sono stati numerosi, tanto da rendere necessarie oltre quattro ore di animata discussione per concludere il primo incontro conoscitivo.
Si è discusso di decoro urbano in tutte le varie componenti che lo determinano; di gestione degli arenili e di miglioramento della qualità e della fruibilità degli stessi; di mobilità urbana e territoriale; di contrasto all’abusivismo; di impiego concertato dell’imposta di soggiorno; di accessibilità; di rafforzamento dei servizi turistici; del Piano Urbanistico comunale e del Piano di Utilizzo dei litorali; di avvio di una adeguata web strategy; di promozione congiunta dei principali siti di interesse; di miglioramento dell’intrattenimento serale; di Porto turistico; di rafforzamento degli eventi e della loro promozione; di maggiore interazione con Rete metropolitana, aeroporti, porti ed altri Soggetti territoriali.
Il chiaro obiettivo della collaborazione avviata fra il Comune di Castelsardo e la Federalberghi-Confcommercio è quello di promuovere il potenziamento della competitività dell’offerta turistica di Castelsardo e la sua presenza sui mercati nazionali ed esteri. Col preciso fine di favorire un sostanziale accrescimento delle presenze turistiche, dell’occupazione e delle performances delle imprese castellanesi, in particolare nei 7 mesi che vanno da aprile a ottobre.
Ampia soddisfazione per quello che si preannuncia come un “nuovo corso” è stata espressa dalla delegazione Federalberghi-Confcommercio.
Al termine dell’incontro il Vicepresidente Gianni Russo ha pubblicamente ringraziato il Sindaco Capula e l’intera delegazione comunale per la grande attenzione manifestata nei confronti delle numerose questioni affrontate ed anche per le puntuali risposte fornite alle diverse segnalazioni ed ha auspicato il rafforzamento delle relazioni con la creazione di una vera task force che si proponga di dare seguito al programma e di perseguire il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
Soddisfazione è stata espressa anche dal Consigliere delegato Gianni Sini e dagli imprenditori Bruno Pinna, Pietro Speziga, Patrizio Capolino, Giuseppe Stara e Gianni Pinna i quali hanno apprezzato la grande disponibilità all’ascolto del comparto da parte dell’Amministrazione comunale.
Per il Comune di Castelsardo, grande soddisfazione viene espressa dal Sindaco Antonio Capula e dagli Assessori Valeria Sini e Giuseppe Corso i quali, entusiasti di questa collaborazione, intendono a breve convocare un tavolo di confronto per rafforzare la proficua interlocuzione avviata fra le parti ma soprattutto per entrare maggiormente nel dettaglio delle varie questioni affrontate e per attivare gli interventi e le sinergie concordate.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Sassari. Focolaio di Covid-19 in Medicina interna, prosegue l'indagine epidemiologica
- Sassari: armi e sostanze stupefacenti, la Polizia arresta 41enne sassarese
- "Via" il commissario della Assl 1 di Sassari: mozione dei Progressisti in Consiglio Regionale
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- Emergenza Covid, Solinas "Governo riclassifichi immediatamente la Sardegna in zona gialla"
- GdF Sassari. Controlli al centro storico, arrestato cittadino nigeriano per spaccio di droga
- Covid-19: in Sardegna si registrano 138 nuovi casi; -4 i pazienti in terapia intensiva
- Riabilitazione dell'Aou di Sassari ancora penalizzata. La denuncia in una mozione di Desirè Manca
- Sassari. Sono complessivamente 336 i casi positivi al covid, 24 i ricoverati
- Gruppo di Intervento Giuridico:"Ordinate il ripristino ambientale della Pineta di Platamona!"
- Sassari, denunciato infermiere per aver sottratto illecitamente materiale sanitario e medicinali
- Sassari, arrestati due giovani per il tentato furto in un negozio di abbigliamento in centro
- Sassari. Tamponamento a catena sulla ex SS 131 all'altezza del bivio per Predda Niedda
- Sassari: guerra continua ai "mandroni" del conferimento, in 44 beccati dalle foto-trappole
- Sassari. Denunciata dai Carabinieri 29enne per il furto di un'auto e dichiarazione di falsa identità
- Sbarca a Porto Torres con una pistola e 2 grammi di cocaina: arrestato dalla Guardia di Finanza
- Sassari: acqua sospesa per posizionare nuove apparecchiature nelle condotte di S. Orsola e Ottava
- Sassari: tentano un furto in un negozio del centro, i Carabinieri arrestano due sassaresi
- Sassari, via de Martini: così non va
- Marcello Acciaro non è più Direttore Sanitario dell'Areus su disposizione dell'ANAC