Ploaghe, progetti di accoglienza per minori ucraini
Dal 2011 l’associazione “La Vita si colora – Onlus” di Ploaghe promuove e tutela i diritti fondamentali dei bambini, creando un ponte tra la Sardegna e l’Ucraina. Durante l’estate crea progetti di accoglienza per minori ucraini che vivono situazioni di disagio grazie alla disponibilità delle persone disposte ad ospitarli. Si tratta spesso di bambini e ragazzi vittime inconsapevoli del disastro nucleare di Chernobyl, che provengono da istituti o da contesti difficili a causa di povertà, disordini politici e col rischio di contrarre malattie. Per questi bambini è vitale un cambiamento d’aria e di alimentazione, è fondamentale un’esperienza di vita familiare felice ed adeguata alla loro età. Per questi motivi l’associazione cerca famiglie, ma anche persone singole, sensibili e interessate a questo progetto e disposte ad aderire accogliendo un minore permettendogli così di vivere una vacanza serena e salutare. Per tutto il periodo di permanenza dei minori l’associazione garantisce completa disponibilità per qualsiasi esigenza, avvalendosi anche del supporto di un interprete e di una psicologa. Un’esperienza che farà bene ai bambini ma soprattutto arricchirà chi intende intraprenderla. Per maggiori informazioni contattare il numero 3470065058, consultare il sito web www.lavitasicolora.it e la relativa pagina social su Facebook. Le domande di accoglienza potranno essere inoltrate entro la fine di febbraio.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Covid-19, Sardegna. Recrudescenza di positivi: ma calano i ricoverati negli ospedali
- I Presidenti di Consiglio di Circolo e d'Istituto della Sardegna:"Riapriamo le scuole dal 18 al 50%"
- La campagna screening anti-Covid "Sardi e sicuri" prosegue nella provincia di Nuoro
- Un nuovo ecografo per il servizio Picc Team donato al SS Annunziata di Sassari
- Operazione "Bella vita": 5 arresti per spaccio di stupefacenti. I Carabinieri sgominano una banda
- Sassari. la Dinamo Women dura solo un tempo contro la forte Ragusa
- Sassari, sono complessivamente 363 i positivi al Covid-19 in città
- Dinamo Sassari Vs Pesaro:“Pesaro cliente ostico ma siamo in crescita e ho giocatori straordinari”
- Frana la 131 "Carlo Felice" nei pressi di Bonorva: chiuso il tratto, al via i rilievi
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive
- McDonald’s: apre il nuovo ristorante a Sassari, ci lavoreranno 63 persone
- Sassari, giovedì interruzione idrica negli impianti di potabilizzazione serviti dal Coghinas
- Covid-19.Sassari città conta 323 positivi,22 in più rispetto a venerdì scorso:invariati i ricoverati
- Meteo Sardegna. Da stanotte e sino al pomeriggio di giovedì in arrivo vento e possibili mareggiate
- Martedì 12 gennaio lavori di Abbanoa sulle reti idriche nel quartiere di Li Punti
- I dipendenti dell’Aou di Sassari tutti vaccinati, conclusa domenica la somministrazione della 1 dose
- Covid-19 Sardegna. Oggi sono 411 i nuovi casi registrati, 180 in più rispetto a ieri.-3 in intensiva
- Arrivano i vaccini in Sardegna: ma i numeri non tornano
- Arrestato dai Carabinieri di Bonorva mentre evade dai domiciliari insieme ad altri 3 soggetti
- Focolaio Cov-19 nella Clinica Medica dell'AOU Sassari. Sono venti le persone positive