La Guardia di Finanza insieme agli studenti per ricordare il finanziere di Thiesi Pietro Tola
In occasione della “Giornata della Memoria” in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico nonché della deportazione di militari e politici italiani nei campi nazisti, presso il salone parrocchiale di Benetutti (SS) e presso la scuola media di Thiesi (SS), si sono svolti due incontri di presentazione del libro “Il Lager nel Bosco” scritto dai professori Giovanni e Salvatore Tola.
Agli incontri, fortemente voluti dal corpo docente, hanno partecipato oltre 140 alunni che hanno ascoltato con vivo interesse il racconto degli episodi salienti della storia della Guardia di Finanza nel periodo della Seconda Guerra Mondiale.
In particolare, è stato evidenziato che la lotta sanguinosa che pose termine al conflitto in Italia vide sempre, ed in ogni momento, i Finanzieri eroici protagonisti. A riprova di ciò, alla Bandiera di Guerra del Corpo della Guardia di Finanza è stata conferita la Medaglia d’Oro al Valor Militare per l’attività svolta dall’8 settembre 1943 al 25 aprile 1945.
Con grande entusiasmo gli alunni hanno assistito alla presentazione del libro “Il lager nel bosco”, con il quale i professori Giovanni e Salvatore TOLA hanno raccolto e pubblicato gli scritti del diario del loro padre, Pietro.
Il testo racconta dell’esperienza vissuta dal finanziere Pietro Tola, originario di Thiesi (SS), il quale fatto prigioniero in seguito all’armistizio dell’8 settembre 1943, finì come molti altri nei campi di concentramento tedeschi.
Agli incontri, fortemente voluti dal corpo docente, hanno partecipato oltre 140 alunni che hanno ascoltato con vivo interesse il racconto degli episodi salienti della storia della Guardia di Finanza nel periodo della Seconda Guerra Mondiale.
In particolare, è stato evidenziato che la lotta sanguinosa che pose termine al conflitto in Italia vide sempre, ed in ogni momento, i Finanzieri eroici protagonisti. A riprova di ciò, alla Bandiera di Guerra del Corpo della Guardia di Finanza è stata conferita la Medaglia d’Oro al Valor Militare per l’attività svolta dall’8 settembre 1943 al 25 aprile 1945.
Con grande entusiasmo gli alunni hanno assistito alla presentazione del libro “Il lager nel bosco”, con il quale i professori Giovanni e Salvatore TOLA hanno raccolto e pubblicato gli scritti del diario del loro padre, Pietro.
Il testo racconta dell’esperienza vissuta dal finanziere Pietro Tola, originario di Thiesi (SS), il quale fatto prigioniero in seguito all’armistizio dell’8 settembre 1943, finì come molti altri nei campi di concentramento tedeschi.
Il libro costituisce una fedele trascrizione dei fatti e dei pensieri che il finanziere annotò in un diario segreto durante i due anni di lavori forzati nei campi di concentramento tedeschi, ed è stato arricchito dagli autori con una serie di informazioni specifiche di quel contesto storico.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus. Oggi in Sardegna si registrano 81 nuovi casi, tasso di positività 3,1%
- Sardegna a rilento nei vaccini: ma è una delle poche regioni ad averli accantonati per il richiamo
- Coldiretti Sardegna. In tre anni i clienti di Campagna Amica sono cresciuti del 46%
- Inaugurata a Florinas la prima stanza degli abbracci della Sardegna
- Firma del Protocollo di Intesa per la costruzione del “Cammino Minerario di Santa Barbara”
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 44, 5 in meno rispetto a lunedì. Sono 9 i ricoverati
- Dinamo Banco di Sardegna, sabato la sfida contro il Varese
- Controlli nei porti,sindaco Mulas scrive a Solinas: "Vogliamo sapere quale sarà il ruolo del Comune"
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 101 nuovi casi, calano i decessi
- Progetto Uniss per gli studenti disabili, presentato dal Rettore Mariotti alla Ministra Stefani
- Coronavirus, a Sassari nuova ordinanza sindacale
- Covid-19. A Sassari città le persone positive sono complessivamente 58, 11 i ricoverati
- Neonato e oggetti appena rubati insieme nella carrozzina: arrestato a Sassari dalla Polizia Stradale
- ASL Sassari. Vaccinazione anti-Covid: terminata somministrazione prima dose in RSA e Case di riposo
- Sassari. Bonus matrimoni, prorogati i termini per presentare le pezze giustificative delle spese
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 101 nuovi casi, calano i decessi
- Vaccino anti-Covid: alta la risposta immunitaria sugli operatori dell'AOU Sassari
- Recovery fund: ecco i progetti di Solinas per la Sardegna
- Covid-19. A Sassari città i casi sono 49: nove in meno di venerdì scorso
- Cocaina in un b&b del centro storico di Sassari: i Carabinieri arrestano trafficante venezuelano