Sassari, chiusa via padre Zirano per lavori
Chiesa di Santa Maria (foto: Facebook)
Proseguono i lavori di manutenzione straordinaria nella zona della rotatoria tra viale Papa Giovanni Paolo II e via Padre Zirano. Da mercoledì 4 marzo e fino a sabato 7, salvo contrattempi, il Comune procederà a interventi per i quali sono necessarie modifiche alla viabilità e lo spostamento dei capolinea e biglietteria dei mezzi pubblici.
Da mercoledì sarà chiusa al traffico via Padre Zirano, in entrambi i sensi di marcia; sarà inoltre istituito il divieto di fermata, per tutti i veicoli eccetto quelli del servizio di trasporto pubblico locale Arst, in corso Vico, tra piazza sant'Antonio e piazza Della Stazione (con l’eccezione dello stallo per la fermata Atp).
l'Arst posizionerà una biglietteria provvisoria vicino alle fermate di corso Vico e, eventualmente, di quelle di via Turati.
L'intervento, coordinato dall'assessorato ai Lavori pubblici, consiste nel rifacimento dei manti bituminosi in tutta la rotatoria, via Padre Zirano, tra la strada vicinale San Lorenzo e la rotatoria di via Amendola e via Giovanni Paolo II, compresi i raccordi con le strade di ingresso e uscita dell'intersezione, della segnaletica orizzontale e verticale, del livellamento dei pozzetti e delle caditoie esistenti.
Da mercoledì sarà chiusa al traffico via Padre Zirano, in entrambi i sensi di marcia; sarà inoltre istituito il divieto di fermata, per tutti i veicoli eccetto quelli del servizio di trasporto pubblico locale Arst, in corso Vico, tra piazza sant'Antonio e piazza Della Stazione (con l’eccezione dello stallo per la fermata Atp).
l'Arst posizionerà una biglietteria provvisoria vicino alle fermate di corso Vico e, eventualmente, di quelle di via Turati.
L'intervento, coordinato dall'assessorato ai Lavori pubblici, consiste nel rifacimento dei manti bituminosi in tutta la rotatoria, via Padre Zirano, tra la strada vicinale San Lorenzo e la rotatoria di via Amendola e via Giovanni Paolo II, compresi i raccordi con le strade di ingresso e uscita dell'intersezione, della segnaletica orizzontale e verticale, del livellamento dei pozzetti e delle caditoie esistenti.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Cala Finanza: turista travolto da natante e ferito dall'elica del motore; è ricoverato a Olbia
- Covid, in Sardegna altri 715 contagi, due i decessi
- Allerta Gialla in Gallura, domani rischio di temporali
- Manutenzione strade, in tre mesi investiti 2 milioni e mezzo per 70mila metri quadri di asfalto
- GrIG: "I lavori alla Rena Bianca di Santa Teresa di Gallura sono abusivi"
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta
- Torres, altre quattro firme per la rosa rossoblù: Carboni, Teyou, Campagna e Sanat
- Sassari, per la Discesa dei Candelieri previste modifiche alla viabilità
- Enoturismo, firmato in Regione il decreto che snellisce l'esercizio delle attività
- Ploaghe, grande attesa per i Candelieri. Il programma completo degli eventi
- Sassari, incendio allo Gesam. Da Ottava si alza una fumata nera
- Porto Cervo, Claudio Rotunno ritorna al Billionaire con l’allestimento faraonico di Jacob&Co
- Incendio a Truncu Reale, il sindaco: "Ѐ sotto controllo"
- Rapine e furti "senza sosta": 36enne di Sassari finisce al carcere di Bancali
- Niente esami per la patente moto, le autoscuole: "Norma non ci entusiasma, costerà di più"
- Sassari. Incendio a Truncu Reale, Vigili del fuoco ancora al lavoro
- Incendio ai capannoni Gesam, massima attenzione da parte di Legambiente
- Porto Ferro, al Blues Sunset festival arrivano Jane Jeresa & Bluesunset band
- Ritornano i fuochi sul cielo di Alghero per Ferragosto
- Sassari: prendono servizio due nuovi Pediatri di libera scelta