Emergenza "coronavirus": come comportarsi per i viaggi in aereo
Considerato l'elevato numero di telefonate di passeggeri aerei che negli ultimi giorni hanno richiesto informazioni sui propri diritti in caso di rinuncia al volo a causa dell'emergenza Coronavirus Covid-19, intasando i centralini, la claim company ItaliaRimborso ha deciso di creare una breve guida a servizio del passeggero.
Poche semplici informazioni su cosa fare e come comportarsi sulla base dell'esperienza accumulata nel settore del diritto aeronautico. Italia Rimborso, infatti, è una claim company italiana specializzata nell’assistenza ai passeggeri vittime di disservizi aerei contemplati all’interno del Regolamento Europeo 261/2004, e che quindi non ha possibilità di rimodulare o annullare le prenotazioni dei passeggeri.
Si tratta di suggerimenti dettati unicamente dalla volontà di provare a dare un supporto ai numerosi utenti che, preoccupati dalla situazione, stanno cercando di reperire tutte le informazioni utili per i propri viaggi in aereo.
Vale la pena chiarire che, in caso di rinuncia volontaria al volo, appare altamente improbabile poter ottenere la compensazione pecuniaria che, com'è noto, è un risarcimento che spetta solo in presenza di responsabilità della compagnia aerea e non di circostanze eccezionali.
Per questa e per altre domande è possibile consultare la guida completa presente sul sito web ufficiale, cliccando qui.
Ogni giorno, ed in live,l'articolo di ItaliaRimborso sarà aggiornato in maniera tempestiva anche sulle iniziative intraprese dal Governo italiano ed i suggerimenti del Ministero della Salute, così da fornire tutte le ultime notizie ai passeggeri e agli utenti che vorranno consultarla.
Poche semplici informazioni su cosa fare e come comportarsi sulla base dell'esperienza accumulata nel settore del diritto aeronautico. Italia Rimborso, infatti, è una claim company italiana specializzata nell’assistenza ai passeggeri vittime di disservizi aerei contemplati all’interno del Regolamento Europeo 261/2004, e che quindi non ha possibilità di rimodulare o annullare le prenotazioni dei passeggeri.
Si tratta di suggerimenti dettati unicamente dalla volontà di provare a dare un supporto ai numerosi utenti che, preoccupati dalla situazione, stanno cercando di reperire tutte le informazioni utili per i propri viaggi in aereo.
Vale la pena chiarire che, in caso di rinuncia volontaria al volo, appare altamente improbabile poter ottenere la compensazione pecuniaria che, com'è noto, è un risarcimento che spetta solo in presenza di responsabilità della compagnia aerea e non di circostanze eccezionali.
Per questa e per altre domande è possibile consultare la guida completa presente sul sito web ufficiale, cliccando qui.
Ogni giorno, ed in live,l'articolo di ItaliaRimborso sarà aggiornato in maniera tempestiva anche sulle iniziative intraprese dal Governo italiano ed i suggerimenti del Ministero della Salute, così da fornire tutte le ultime notizie ai passeggeri e agli utenti che vorranno consultarla.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto