M5S.Emergenza Covid-19, Manca "La regione faccia massima chiarezza su tutte le misure da adottare"
La capogruppo del M5S Desirè Manca ha presentato un'interrogazione alla luce dell’emergenza sanitaria in corso, chiedendo al Presidente Solinas la massima trasparenza sui numeri che riguardano la diffusione del Covid-19 in Sardegna.
“Quanti tamponi sono stati effettuati in Sardegna? Quanti tamponi vengono effettuati ogni giorno? Qual è il numero esatto di persone che si trovano in quarantena? Quante invece sono sottoposte a sorveglianza attiva?”
Queste le domande al centro di un’interrogazione presentata dalla capogruppo del M5S Desirè Manca, che alla luce dell’emergenza sanitaria in corso, chiede al Presidente Solinas la massima trasparenza sui numeri che riguardano la diffusione del Covid-19 in Sardegna.
“In questo delicatissimo momento – prosegue la capogruppo del m5s - in cui l’adozione delle misure precauzionali è un elemento decisivo per l’interruzione del contagio, il Presidente della Regione Sardegna Christian Solinas ha il dovere di adottare un piano di comunicazione chiaro ed esaustivo rivolto a tutti i cittadini sardi. È fondamentale che i pazienti risultati positivi al coronavirus non arrivino in ospedale a meno che non abbiano uno dei parametri vitali compromesso. Il dubbio è che invece ci stiano arrivando senza avere questa caratteristica”.
“Occorre fare massima chiarezza – sottolinea Desirè Manca - e comunicare ai cittadini come si devono comportare di fronte ad ogni evenienza: una persona che oggi presenta dei sintomi e che rientra tra i cosiddetti “casi sospetti”, così come definiti dal Ministero, deve aspettare a casa che vengano a farle il tampone? Chi sono gli addetti che si presenteranno? Quali sono i numeri da chiamare? E se il paziente fosse positivo, chi si occuperebbe e chi si sta occupando oggi della sorveglianza?”
“La comunicazione con i cittadini è un aspetto fondamentale in questo momento e da non sottovalutare assolutamente. Non dobbiamo permettere che nessun sardo abbia dubbi sui comportamenti da adottare. Ragazzi, adulti e anziani devono sapere con certezza a chi rivolgersi in caso di necessità e quali misure precauzionali prendere. Quindi auspico che la giunta prenda adeguati provvedimenti immediatamente”.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- In Sardegna 1620 contagi nelle ultime 24 ore, cala il numero dei ricoverati
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- Martedì a Il Vecchio Mulino “Filosofia de Logu: decolonizzare il pensiero e la ricerca in Sardegna
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Una giornata storica per Oliena e per la Chiesa sarda: la beatificazione di Padre Solinas
- Allerta meteo, previste temperature fino a 40°
- Caldo, Coldiretti: città roventi con solo 31 mq di verde a testa
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari
- Dal 30giugno al 2luglio chiuso il tratto di viale Trento tra via Principessa Iolanda e viale Umberto