Sassari. Denunciati due esercenti: ma quasi tutti i locali rispettano le norme contro il coronavirus
Nel fine settimana la Polizia locale di Sassari ha compiuto 24 controlli, sia durante il giorno sia di notte, nei locali sottoposti alle prescrizioni previste dalle autorità per il contenimento dell'emergenza epidemiologica da Covid – 19. Le ispezioni hanno riguardato pubblici esercizi, circoli privati, locali di pubblico spettacolo, sale scommesse, sale cinematografiche e sale bingo. La gran parte degli esercenti si sono conformati alle direttive dei decreti del presidente del Consiglio dei Ministri e ribadite con l'ordinanza sindacale del 5 marzo.
Sono stati però denunciati due esercenti. Il primo gestisce un pubblico esercizio nel centro urbano; durante i controlli gli agenti hanno rilevato un sovraffollamento e l'inottemperanza all'obbligo di assicurare la distanza tra persone minima di un metro. Il secondo denunciato è titolare di una sala scommesse, anch'essa nel centro; l'attività ieri era aperta nonostante il divieto imposto dal più recente decreto del presidente del Consiglio dei Ministri.
La Protezione civile comunale invita tutti a conformarsi alle prescrizioni rivolte al contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. In particolare, le persone anziane o affette da patologie croniche non dovrebbero uscire dalle proprie abitazioni, salvo casi di estrema necessità. A questo proposito, la Protezione civile comunale ha predisposto un servizio di supporto (ad esempio per la consegna di farmaci) rivolto alle persone anziane, malate, invalide e alle istituzioni no profit di assistenza. Per qualsiasi informazione contattare il numero verde della centrale operativa del comando di Polizia locale 800615125.
Si invitano inoltre, esercenti e strutture pubbliche e private aperte al pubblico a esporre gli avvisi con le misure igienico sanitarie previste nel Decreto. I manifesti informativi sono messi a disposizione sul sito www.comune.sassari.it da dove possono essere scaricati e stampati; alcune copie cartacee, fino a esaurimento scorte, sono disponibili negli uffici del Comando.
Sono stati però denunciati due esercenti. Il primo gestisce un pubblico esercizio nel centro urbano; durante i controlli gli agenti hanno rilevato un sovraffollamento e l'inottemperanza all'obbligo di assicurare la distanza tra persone minima di un metro. Il secondo denunciato è titolare di una sala scommesse, anch'essa nel centro; l'attività ieri era aperta nonostante il divieto imposto dal più recente decreto del presidente del Consiglio dei Ministri.
La Protezione civile comunale invita tutti a conformarsi alle prescrizioni rivolte al contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19. In particolare, le persone anziane o affette da patologie croniche non dovrebbero uscire dalle proprie abitazioni, salvo casi di estrema necessità. A questo proposito, la Protezione civile comunale ha predisposto un servizio di supporto (ad esempio per la consegna di farmaci) rivolto alle persone anziane, malate, invalide e alle istituzioni no profit di assistenza. Per qualsiasi informazione contattare il numero verde della centrale operativa del comando di Polizia locale 800615125.
Si invitano inoltre, esercenti e strutture pubbliche e private aperte al pubblico a esporre gli avvisi con le misure igienico sanitarie previste nel Decreto. I manifesti informativi sono messi a disposizione sul sito www.comune.sassari.it da dove possono essere scaricati e stampati; alcune copie cartacee, fino a esaurimento scorte, sono disponibili negli uffici del Comando.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus Sardegna. Oggi si registrano 933 nuovi casi, calano i pazienti in terapia intensiva
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Finisce al T.A.R. Sardegna il chiosco di Porticciolo
- Regione Sardegna: 4 mln di euro per la protezione del patrimonio boschivo
- Lotta stile libero: Simone Piroddu è Campione d’Europa U20
- I Comuni di Ussaramanna e Sadali vincono il premio “Piccolo Comune Amico”
- Matteo Dore vince il Fight club championship
- Sardegna, partono i saldi estivi. Adiconsum: "Occorre prudenza, è alto il rischio di fregature"
- Italia Polo Challenge, Porto Cervo come Wembley
- L’ Atletico Ploaghe conquista l'accesso alle finali nazionali Csi Open a Cesenatico
- Presentato il nuovo Tempio Crematorio di Sassari
- To Be in Jazz Estate, quattro appuntamenti in vigna con la musica di Monk
- Sassari, da lunedì chiuso un tratto del Corso
- Turismo in Sardegna. Muntoni (Delphina hotels & resorts): "Il trend delle presenze è positivo"
- Nascondono le cicche sotto la sabbia, ma la Polizia locale di Sassari li scopre: multate 10 persone
- Anche nel 2022 Sassari conquista la Bandiera Blu per tre delle sue spiagge
- Comune di Sassari, sabato 2 luglio viale Trento riapre al traffico
- Governo boccia l'emendamento energia per la Sardegna. Le dichiarazioni di CGIL, CISL e Uiltec- UIL
- Olbia. Denunciate 20 persone che percepivano il reddito di cittadinanza senza averne diritto
- “ADAPTABILITY”: TEDxViaCavour, il primo evento TEDx organizzato a Sassari