Calci e pugni alla moglie: arrestato dai Carabinieri chiamati dalla donna
Nella scorsa notte, i Carabinieri della Sezione Radiomobile del Reparto Territoriale di Olbia sono intervenuti presso l’abitazione di una coppia in cui si consumava l’ennesimo caso, il secondo in tre giorni, di violenza domestica.
La vittima dei maltrattamenti, una donna 30enne, ha avuto solo il tempo di contattare il 112, numero di pronto intervento, per informare di ciò che le stava accadendo e chiedere aiuto.
Gli operatori, intervenuti prontamente sul posto, hanno trovato in casa il marito in visibile stato di ebbrezza alcoolica e la donna che presentava invece evidenti segni di violenza sul viso e sul corpo: era stata infatti malmenata con calci e pugni, subendo escoriazioni sulle labbra ed ecchimosi da stretta e da unghie alle braccia.
La coppia era già nota alle forze di polizia per reati di diverso genere, ma la donna non aveva mai sporto denuncia per questo tipo di maltrattamenti.
L’uomo, un muratore trentacinquenne, è stato arrestato e, dopo la notte trascorsa in camera di sicurezza, trasferito presso il carcere di Bancali (SS) a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Anche questo episodio si colloca in quelli definiti da "Codice Rosso", in quella casistica di fattispecie che comprendono le violenze domestiche e di genere, in cui vi è una particolare attenzione per garantire un tempestivo intervento da parte delle Forze dell’Ordine per interrompere il reato e fornire immediata assistenza alle vittime.
La vittima dei maltrattamenti, una donna 30enne, ha avuto solo il tempo di contattare il 112, numero di pronto intervento, per informare di ciò che le stava accadendo e chiedere aiuto.
Gli operatori, intervenuti prontamente sul posto, hanno trovato in casa il marito in visibile stato di ebbrezza alcoolica e la donna che presentava invece evidenti segni di violenza sul viso e sul corpo: era stata infatti malmenata con calci e pugni, subendo escoriazioni sulle labbra ed ecchimosi da stretta e da unghie alle braccia.
La coppia era già nota alle forze di polizia per reati di diverso genere, ma la donna non aveva mai sporto denuncia per questo tipo di maltrattamenti.
L’uomo, un muratore trentacinquenne, è stato arrestato e, dopo la notte trascorsa in camera di sicurezza, trasferito presso il carcere di Bancali (SS) a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Anche questo episodio si colloca in quelli definiti da "Codice Rosso", in quella casistica di fattispecie che comprendono le violenze domestiche e di genere, in cui vi è una particolare attenzione per garantire un tempestivo intervento da parte delle Forze dell’Ordine per interrompere il reato e fornire immediata assistenza alle vittime.
© Riproduzione non consentita senza l'autorizzazione della redazione
- Coronavirus. In Sardegna oggi si registrano 328 nuovi casi, +101 in provincia di Sassari
- Sassari: in quattro finiscono in carcere per la rapina alla ditta di spedizioni Arco
- Coronavirus. Proseguono i controlli della Polizia locale: sanzionate e chiuse 2 attività commerciali
- Vaccini. La Sardegna quarta in Italia per somministrazioni ogni 100 mila abitanti
- Strada Sassari - Alghero: F.I., PSd'Az, Gruppo Misto e UDC chiedono il "Modello Genova"
- Sassari: sassarese arrestato dalla Polizia di Stato per rapina nel centro commerciale Monserrat
- Covid-19. Sassari tiene, calano i positivi: cinque in meno rispetto a ieri
- A Sassari un Banco grintoso si impone su Trento
- Covid-19. In Sardegna 303 nuovi casi; in calo le terapie intensive
- Reddito di cittadinanza, 18 persone denunciate dai Carabinieri di Bonorva per indebita percezione
- Sassari, domani niente acqua per lavori all'acquedotto del Coghinas
- Centro vaccinale Promocamera, le categorie convocate dalla ASSL Sassari
- Sardegna. Vaccini, aperte le adesioni al portale regionale per gli over 60 nati dal 1952 al 1955
- Coronavirus.Oggi in Sardegna si registrano 199 nuovi casi, calano i positivi in provincia di Sassari
- Sassari, raccolta differenziata: più di 5mila utenze passano al servizio di ritiro porta a porta
- Finalmente un Primario per la Chirurgia Pediatrica di Sassari
- Hub Promocamera Sassari, rimodulazione del calendario vaccinale
- Ignoti danno fuoco al portone d'ingresso del Circolo Sassarese
- Aggredisce la fidanzata durante un litigio, arrestato dai Carbinieri
- Covid-19. A Sassari città ci sono complessivamente 138 persone positive e 13 ricoverati